Rispondi al messaggio

Rondellite ed usura albero a camme (?)

giovedì 4 maggio 2023, 16:23

Ciao a tutti, non trovo la sezione presentazione, lo faccio qui, sono giu1 ho una cx5 2.2 150 cv 2014 da tempo leggo il forum. Qualcuno gentilmente saprebbe indicarmi un autofficina su Roma che non mi spenni vivo? "per il solito famigerato problemino" mi si è accesa la spia si richiede ispezione impianto elettrico, e più o meno sò a cosa vado incontro, quantomeno pulizia coppa dell'olio e cambio olio e filtro avete idea di quanto mi costerebbe? spero NON le rondelle, e sopratutto voglio sperare non ci siano problemi all'albero a camme, anche se le cx5 dal 2013 in poi sembra non siano affette dal problema cammes "anche se ad alcuni è capitato comunque"

Re: Nuovo iscritto

venerdì 5 maggio 2023, 7:44

Presentazione divisa da dove ti eri attaccato.. benvenuto. ;-)

Re: Nuovo iscritto

martedì 9 maggio 2023, 19:35

Ma qui non risponde nessuno! forse mi converrebe inserire nei post dedicati all'argomento "anche se datati" comunque ahiahiai: preventivo... come vi sembra? caruccio normale? esperienze,consigli? da mie deduzioni: se l'albero non è poi cosi usurato cambiarlo sarebbe superfluo, considerato che, SOSTITUIRLO UNA VOLTA CAMBIATE RONDELLE E POMPA A VUOTO PULITO COPPA E PESCANTE l'usura annientato le cause si arresterebbe.. l'olio mi sembra stracaruccio 25 euro al litro! considerando che l'olio mazda non è propio dei migliori.. io usavo lo Shell Helix Ultra ECT C3 5W-30, 5 litri 45 euro! olio ottimo!oppure il Motul 104777 Olio X-Clean FE 5W 30.
Per le rodelle iniettori farei mettere non quelle in rame ma queste che sono migliori, codice SH01-13-H51 l'auto è cx5 2.2 del 2014 quindi dopo i modelli interessati dall'usura congenita albero ma a quanto sembra non ne è esente e a quanto pare neanche i modelli successivi!!!! Grazie a chi mi potrebbe essere utile con qualche consiglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: Nuovo iscritto

mercoledì 10 maggio 2023, 2:44

come posso spostare in altra sezione? visto che mi sa che questa non è quella giusta, ma credo "presentazione"? chiedo venia ma l'implementazione del forum è parecchio confusionaria e tra l'altro la funzione di ricerca è mal indicizzata, lungi da me fare critiche, so benissimo che fare le cose per bene costa tempo e soldi e questo è un portale di amatori.. anzi encomiabile chi si adopera per mantenerlo :y:

Re: Rondellite ed usura albero a camme (?)

mercoledì 10 maggio 2023, 8:09

Spostato in sezione Cx-5.

Re: Rondellite ed usura albero a camme (?)

mercoledì 10 maggio 2023, 10:26

ciao @giogi1, l'indicizzazione della funzione "cerca" è basate sul metodo "fulltextmysql" , che prevede l'indicizzazione di parole da 2 ad 84 caratteri; in nalternativa c'è il "phpBBnative" , che non mi pare gran che più configurabile! ;)
hai suggerimenti?
Quanto alla confusionarietà, , bisogna cercare di mettere un argomento per ogni topic e non di più e il posto adatto c'è sempre, ma forse , ad indicare su Roma, una officina che sicuramente non ti "spenni", trattandosi di un lavoro potenzialmente piuttosto complesso, nessuno si azzarda.
p.s.: grazie per l' "encomiabile".

Re: Rondellite ed usura albero a camme (?)

mercoledì 10 maggio 2023, 16:33

Prova da P&G service ufficiale Mazda via del ponte pisano

Re: Rondellite ed usura albero a camme (?)

mercoledì 10 maggio 2023, 23:14

Grazie fromnexustosv, si li avevo contattati e mi sono sembrati ok, solo che per motivi di distanza ho optato diversamente, comunque GMC è ferrata sulle MAZDA tra l'altro ho scoperto tramite l'app MYMAZDA, che l'auto ci è già stata lì, con il precedente proprietario per il tagliando,
Alla fine l'ho lasciata da GMC motor, di cui ho allegato preventivo "sopra" come potete vedere, considerato che il preventivo non è poi cosi "salato" ho trovato di peggio.., pensavo che qualcuno di voi essendo più "navigato qui sul forum, potesse avere qualche parametro di paragone sugli importi presenti nel suddetto preventivo" ma nessuno si sbilancia, e comunque l'olio glielo porto io, visto che il loro "OLIO MAZDA" se lo pagano a 26 euro, al litro! per il kit distribuzione che loro mi consigliano di cambiare visto il chilometraggio 181,000 io gli ho detto di controllare bene la catena, se allungata ecc. oppure ancora in buone condizioni se cosi fosse non la cambio, anche se comunque mi converrebbe.. ma, ho dato un occhiata in giro e ho trovato dei kit completi catena + catena pompa olio compresa! pattini, tenditori, montanti ecc su ebay a 160 euro dalla Germania e anche meno, su Amazon addirittura a 80 euro!!! PREZZO MAZDA 780 EURO! non sò come sia possibile, probabilmente saranno aftermarket. però ho trovato un kit marca FEBI che è sicuramente migliore "credo..." un pochino più costoso, 270 euro ma sempre ben lontano dai prezzi MAZDA! idem per l'albero a camme, trovato a meno della metà del prezzo MAZDA.Che ne pensate?

Re: Rondellite ed usura albero a camme (?)

lunedì 15 maggio 2023, 22:54

Allora, vi tengo informati.. anche se sembra non interessare a nessuno.. ma penso che comunque puo esser utile a qualcuno, si cambia albero, e pompa a vuoto e rondelle. La catena distribuzione no, perchè il mecca l'ha controllata e risulta essere in ottime condizioni,DOPO 181.000 KM? mah se lo dice lui.. tra l'altro di lavoro non mi costerebbe nulla ma solo il costo del ricambio visto che l'auto è smontata, sarei tentato di cambiarla, ma lui dice che è inutile e che puo benissimo durare a vita o quasi, e che se mai arrivassero problemi tra qualche tempo faccio prima a cambiare un altro albero!! con la catena sempre intatta. Mah...

Re: Rondellite ed usura albero a camme (?)

martedì 16 maggio 2023, 8:04

giogi1 ha scritto:Allora, vi tengo informati.. anche se sembra non interessare a nessuno..


Sicuramente c'è chi è interessato all'argomento e l'avrà letto (come il sottoscritto).. ma non c'è obbligo di rispondere su questo forum. ;)

Grazie per il feedback!
Rispondi al messaggio