Rispondi al messaggio

Problema bracciolo anteriore e vano porta oggetti

giovedì 7 ottobre 2021, 11:46

Ciao a tutti! Non so se sia già capitato a qualcuno di voi e abbia già risolto il problema. Ieri sera mi sono accorto che alzando il bracciolo centrale, lo stesso non è più frenato e oltre a sollevarsi in modo repentino è rumoroso. Con la luce del cellullare ho visto sporgere una minuscola rotellina bianca che, a causa di un disallineamento di tutta la struttura, non poggia più perfettamente su una asticella dentata e, conseguentemente, quando si alza e abbassa il bracciolo, slittando, non frena e provoca rumore. Io penso sia un difetto progettuale del bracciolo per cui non credo che anche cambiandolo il problema si risolva....Settimana prossima ho il tagliando, proverò a chiedere in officina, alla peggio me lo tengo così (però è assurdo perdersi in queste sciocchezze: o si evitava di farlo frenato, oppure lo si costruiva meglio irrigidendo la struttura e utilizzando un sistema di perni e guide più dimensionate e, soprattutto, collaudate.....)

Re: Problema bracciolo anteriore e vano porta oggetti

sabato 9 ottobre 2021, 12:08

Ho avuto molte automobili dì varie marche (VW, Audì) ultima una Mazda 3 che era assemblata benissimo.

Da circa quattro mesi ho la CX 30 che secondo me l’hanno assemblata con i piedi…
Scricchiolii dalla plancia centrale, vibrazione vetri conducente e passeggero ed altri che nemmeno aggiungo…

Si potrebbero anche vergognare!

Re: Problema bracciolo anteriore e vano porta oggetti

sabato 9 ottobre 2021, 23:36

Caspita Loving... e si tratta di una MY2021 come la mia... quanti Km hai fatto...??? Io circa 12.000 e per ora fortunatamente nessuno scricchiolio... ma questa cosa mi preoccupa!

Re: Problema bracciolo anteriore e vano porta oggetti

sabato 9 ottobre 2021, 23:40

Per Angelo... anche secondo me la struttura del bracciolo potevano farla meglio... e fare delle guide come il signore comanda come si suol dire!

Re: Problema bracciolo anteriore e vano porta oggetti

domenica 10 ottobre 2021, 9:35

Al momento ho solo 4.500 km.

Vibrazione finestrino lato passeggero anteriore da subito.
Poi è iniziato un ticchettio sulla plancia, credo provenga da dietro il display del connect.
Inoltre ho un cigolio sul portellone posteriore lato sinistro presumo un fanale posteriore in quanto se lo tocco scricchiola.
Da pochi giorni sullo sconnesso ho notato una vibrazione anche sul finestrino lato conducente.

Su altri forum molti lamentano una qualità dì assemblaggio penosa.
Come scritto la precedente era una Mazda 3 del 2015 che dopo sei anni non presentava assolutamente nemmeno uno scricchiolio ecc.

Davvero una delusione totale!!

Re: Problema bracciolo anteriore e vano porta oggetti

domenica 10 ottobre 2021, 12:18

E aggiungo

costruzione Messico (come la 3 precedente) ma evidentemente non significa nulla!

Re: Problema bracciolo anteriore e vano porta oggetti

lunedì 11 ottobre 2021, 9:36

Niente off-topic, grazie.
Ci sono già altri argomenti nella sezione ;-)

Re: Problema bracciolo anteriore e vano porta oggetti

mercoledì 13 ottobre 2021, 9:27

angelo21 ha scritto:Ciao a tutti! Non so se sia già capitato a qualcuno di voi e abbia già risolto il problema. Ieri sera mi sono accorto che alzando il bracciolo centrale, lo stesso non è più frenato e oltre a sollevarsi in modo repentino è rumoroso...


Ciao a tutti, volevo aggiornarvi sulla faccenda. Nei giorni scorsi ho portato l'auto in officina per il tagliando annuale e con l'occasione ho segnalato la problematica; pare non sia stato la prima segnalazione da loro ricevuta ma, in ogni caso, il tutto è stato sistemato in garanzia. Da questo punto di vista, bisogna riconoscerlo, quando hai un problema Mazda lo prende in carico e lo risolve senza addebitarti nulla :clap:

Re: Problema bracciolo anteriore e vano porta oggetti

sabato 4 marzo 2023, 14:13

Anche la mia presenta da poco lo stesso identico problema.
Sollevando il bracciolo centrale sento il meccanismo rumoroso tipo un grattare tra gli ingranaggi di plastica.
Come ti hanno risolto il problema??

Re: Problema bracciolo anteriore e vano porta oggetti

mercoledì 18 ottobre 2023, 21:48

Ciao vi descrivo come risolvere il problema del bracciolo.
Primo spostate in avanti entrambi i sedili anteriori in modo che non vi siano di intralcio, poi dovete togliere il gruppo bocchette aria posteriori, tirando dalla parte bassa con entrambe le mani si sfila facilmente, se avete le mani grandi aiutatevi con una spatolina possibilmente di plastica. La plastica è robusta ma fate attenzione a non rompere i ganci.
Tolto il gruppo bocchette vi ritrovate il meccanismo del bracciolo davanti, vedrete che consiste in un grosso perno passante che passa da destra verso sinistra in un asola del bracciolo, in due grosse molle, in un altra asola del bracciolo. Noterete che il perno é come un grosso chiodo a destra é dotato di una testa piatta, a sinistra c'é una punta arrotondata. Il movimento di rotazione del bracciolo a lungo andare provoca lo spostamento verso destra del perno con il conseguente spostamento verso sinistra del bracciolo che a questo punto non combacia più con l'ingranaggio di colore bianco.
La soluzione è semplice: invece di inserire il perno da destra a sinistra lo inserite da sinistra a destra così che la testa lo blocchi nella sede nel movimento di rotazione del bracciolo. Occorre solo un poco di forza per sfilare e reinfilare il perno attraverso le molle, fatto questo, verificate che tutto sia allineato (in pratica che l'ingranaggio bianco non deve essere più a vista ed il bracciolo lavori correttamente) e rimontate il gruppo bocchette.
Rispondi al messaggio