Rispondi al messaggio

graffi plastiche vicino al sedile, urtate piedi

martedì 10 agosto 2021, 15:52

salve a tutti, vi volevo chiedere un consiglio.
nell'uso quotidiano capita di urtare con il tacco o con la punta le plastiche sotto al sedile in basso a destra e quelle nella portiera, in basso a destra.
allego foto di esempio.
oggi per la prima volta ho portato la macchina a lavare e non sono venute vie.
qualche consiglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: graffi plastiche vicino al sedile, urtate piedi

martedì 10 agosto 2021, 20:57

Il vero problema di questa auto sono le plastiche di tipo "termoplastico"... una specie di moplen leggero... che si riga e danneggia facilmente. Quasi questo problema... alla lunga... è peggiore delle microrigature delle plastiche lucide, più facilmente trattabili secondo me.
Per le seconde uso lo spray rimuovi graffi e pulitore della Petronas... e come straccio uso le mascherine chirurgiche da buttare perchè il loro tessuto NON riga le predette superfici.

Per le prime, quelle di "moplen leggerino", assunto che il moplen vero della mia OPEL ASTRA F di 30 anni fa è molto molto più resistente e di spessore, secondo me va trattato con la cera nera quella che si utilizza per le scarpe di pelle nero... da applicare e lavorare con il calzanetto (gomma piuma lucidante per scarpe). Secondo me è uno dei metodi più rispettosi di queste superfici, assunto che queste plastiche così delicate non mi piacciono. ;)

Re: graffi plastiche vicino al sedile, urtate piedi

martedì 10 agosto 2021, 21:11

Giusto per fare un esempio... ho caricato un cactus in auto e sebbene sia stato protetto tutt'attorno con giornali e cartoni, si vede che in una curva si è spostato e si è appoggiato alla plastica superiore della portiera dietro... due o tre spine hanno praticamente quasi perforato la plastica tra il bracciolo e il vetro... per fortuna il bracciolo si è salvato. Ma mai avrei pensato che la plastica fosse così tenera... materiale molto buono ma non abbastanza duro... bisogna stare attenti.
Io risolvo con la crema nera per pelli... tura buchi, ripara e lucida.

Re: graffi plastiche vicino al sedile, urtate piedi

mercoledì 11 agosto 2021, 11:20

prova con il silicone spray

Re: graffi plastiche vicino al sedile, urtate piedi

mercoledì 11 agosto 2021, 16:24

Ciao Lorenzo,come ti avevo gia' risposto dove avevi il problema della console nero lucida vai sempre sul solito sito sezione forum e anche qui' puoi trovare suggerimenti e prodotti giusti per sistemare il problema. https://www.lacuradellauto.it/

Re: graffi plastiche vicino al sedile, urtate piedi

giovedì 12 agosto 2021, 17:56

Io non diventerei matto, la spugna per lucidare le scarpe è più che sufficiente per risolvere il problema senza fare danni... io la uso e non ho nessun graffietto all'interno, sono riuscito anche a mascherare alla grande il danno causato dal cactus... superficie tornata perfetta. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: graffi plastiche vicino al sedile, urtate piedi

giovedì 12 agosto 2021, 18:21

Diciamo che dipende da come uno tiene alla sua macchina,io sia per auto e moto sono un pignolo visto che oltretutto non costano poco,poi a volte le soluzione alla mio cuggino possono portare a ulteriori problemi ;)

Re: graffi plastiche vicino al sedile, urtate piedi

giovedì 12 agosto 2021, 20:15

Io sono un superpignolo in tutto, infatti. Secondo me, analizzata la tipologia di plastica morbida, per semplici sfregamenti va benissimo anche il calzanetto. Se invece si scalfisce, non c'è prodotto che riesca a ripararla... ovviamente. ;)

Re: graffi plastiche vicino al sedile, urtate piedi

venerdì 13 agosto 2021, 2:22

Discorso e soluzione opinabile ;)

Re: graffi plastiche vicino al sedile, urtate piedi

venerdì 13 agosto 2021, 10:50

ok intanto provo questo metodo, che mi sembra leggero e senza effetti collaterali

CharlesIngalls ha scritto:Io non diventerei matto, la spugna per lucidare le scarpe è più che sufficiente per risolvere il problema senza fare danni... io la uso e non ho nessun graffietto all'interno, sono riuscito anche a mascherare alla grande il danno causato dal cactus... superficie tornata perfetta. ;)
Rispondi al messaggio