Rispondi al messaggio

Qualità costruttiva

domenica 18 aprile 2021, 12:20

Ciao Loving, ce l'ho da tre mesi, non ho alcun scricchiolìo, le plastiche interne sono delicate e secondo me vanno trattate bene e con prodotti giusti per la pulizia, poi si microrigheranno e amen... sicuramente graffi profondi li avrete se magari avete le dita piene di anelli o bracciali di metallo... per la zona cambio... un uso normale e attento... massimo opacizzazione e micrograffi tipici anche delle plastiche nere dei televisori, PC, monitor, cover cellulari, ecc.
L'auto è silenziosa, unico appunto la sesta, forse perchè la uso poco... l'entrata non è sempre diretta, ma forse perchè è molto spostata a destra... e non la uso spesso...
Non posso dire nulla dell'auto... motore buono... cambio buono... sterzo ottimo secondo me... e tenuta di strada perfetta per chi come me non rallenta nelle curve ma tende ad accelerare.
La prova del nove è la curva autostradale di Bergamo. Li si confrontano le auto sotto questo punto di vista.

Unico problema vero secondo me possono essere delle interferenze con altri telecomandi di auto nei pressi... la MAZDA si mette in autoprotezione. Avevo addosso un trasponder PEUGEOT e il MAZDA... la MAZDA non si apriva.

Re: Silenziosità abitacolo info dai possessori

domenica 18 aprile 2021, 12:25

Altra interferenza riscontrata... azionata l'APP RADARBOT per autovelox... morale... passando sotto ai tutor autostradali arriva una telefonata sul MAZDACONNECT ma della quale non c'è traccia sul cellulare connesso in blutouth... credo sia un problema legato al suono emesso dall'APP che l'auto riconosce come un qualcosa che genera questa interferenza.

Disconnessa l'APP di RADARBOT tutto è tornato nella norma.

Re: Silenziosità abitacolo info dai possessori

domenica 18 aprile 2021, 12:30

Sulla qualità delle plastiche rigide, ho provato a smontare parecchi rivestimenti, nulla a che vedere con gli spessori che ci sono nell'ASTRA F... le plastiche dell'ASTRA F sono spesse anche 4-5 millimetri... roba eterna... ma l'ASTRA è uno scricchiolìo unico. La MAZDA silenzisissima... unico suono magari brutto è il passaggio sui dossi con le ruote dietro... causa sospensioni adottate con schema PONTE TORCENTE. Ma è una scelta.
Il ponte torcente è più rumoroso ma più sicuro nella guida in strade tutte curve in velocità. E tenuta di strada.

Sulle plastiche... la mescola è di tipo termoplastica... al tatto "grasse" quindi belle elastiche anche se mediamente fini. Secondo me sono di qualità medio-alta.

Re: Silenziosità abitacolo info dai possessori

domenica 18 aprile 2021, 12:42

La mia versione è la E-SKYACTIV-G 2021, magari nella 2021 hanno messo mano a qualche punto migliorando la questione scricchiolii che ho letto in più occasioni. Del resto spesso si sistemano con feltrini separatori messi nei punti giusti...

Re: Silenziosità abitacolo info dai possessori

domenica 18 aprile 2021, 13:21

CharlesIngalls ha scritto:La mia versione è la E-SKYACTIV-G 2021, magari nella 2021 hanno messo mano a qualche punto migliorando la questione scricchiolii che ho letto in più occasioni. Del resto spesso si sistemano con feltrini separatori messi nei punti giusti...



Ti ringrazio per tutte le dettagliate informazioni.
Si spero anch’io che abbiano apportato piccoli accorgimenti in fase di assemblaggio per ridurre rumori e scricchiolii, ma come già scritto, credo che possano emergere con kilometraggio superiore.

Ho una M3 del 2015 e come detto già è assolutamente silenziosa nemmeno uno scricchiolio, va esattamente come l’ho presa il primo giorno!

Re: Silenziosità abitacolo info dai possessori

domenica 18 aprile 2021, 22:29

Faccio una premessa: qualunque auto col tempo tende a rovinarsi quindi è inutile applicarsi per un problema al cruscotto oppure qualche rumorino oppure la carrozzeria oppure il parabrezza è inevitabile che prima o poi qualche piccolezza possa accadere.

Detto ciò, la mia auto quanto ha rumori non ha mai sofferto di nessun tipo di rumori.. Però ultimamente mi sono accorto di un rumore tipo metallico-vitreo sulla portiera posteriore lato passeggero che tuttavia, quando l'ho portata all'autolavaggio, quel problema è scomparso; per cui non so se si trattasse di un problema della macchina oppure di qualcosa fuori posto che magari urtava e all'autolavaggio, insomma, è stato sistemato involontariamente.....

Ovviamente resto vigile ma finora quindi nessun rumore al momento da segnalare: silenzio assoluto.

I problemi che invece ho rilevato sono altri ma in realtà credo che siano problemi causati dal rivenditore che mi ha consegnato un auto curata male e probabilmente da esposizione (ma l'ho avuta in 7 giorni Quindi mi sarebbe stato comunque bene l'auto da esposizione ma ben curata ovviamente): parlo di graffi sul vetro del contachilometri sicuramente dovuti ad una pulizia con qualche straccio non morbido e quindi una pulizia non scrupolosa e parlo anche di alcuni aloni che si trovano sulla pelle blu del cruscotto.. non sono macchie ma delle zone un po' più opacizzate come se ci fossero degli aloni e non so se è un problema di cattiva qualità della pelle utilizzata oppure un problema di pulizia con qualche prodotto non adeguato e quindi fatto in maniera non scrupolosa (non saprei nemmeno se si possa risolvere il problema che tra l'altro non è evidente in maniera così clamorosa)... Tra l'altro mi consegnarono l'auto lavata davvero in malo modo infatti all'interno delle fessure della carrozzeria c'erano parecchie tracce di materiale polveroso in realtà non saprei di cosa si potesse trattare.

La cosa più scocciante sono quei graffi sul vetro del contachilometri che col battere diretto della luce del sole si vedono e credo che anche il vetro del computer di bordo se togliessi la pellicola protettiva si graffierebbe facilmente.. ma suppongo che questo sia un problema potenziale di tutte le auto..

Ci sono poi le plastiche relative alla zona del cambio che sono lucide e molto delicate ed è inevitabile che si graffino ma questo è un problema di tutte le auto che portano plastiche simili, come ad esempio anche la nuova 2008, e quindi suppongo sia un problema irrisolvibile: è una scelta di materiali utilizzati..

L'unico dubbio che ho riguarda la delicatezza della carrozzeria... Ho l'impressione che la carrozzeria sia un po' troppo delicata: a volte mi sono ritrovato delle macchie (aloni) che sia il carrozziere che l'autolavaggio li ricondurrebbero a degli escrementi di uccelli.... Solo che non mi risulta di aver ricevuto così tanti regalini da uccelli anche perché parcheggio l'auto in posti dove non ho grossi problemi del genere...
Macchie che ovviamente non verranno via..

Diciamo che sono cose delle quali mi faccio una ragione perché immagino che sia teoricamente possibile che possano accadere cose del genere ed anche perché non sono estremamente fissato per l'auto... Ovviamente trattandosi di un'auto nuova, la cosa mi infastidisce un po'specialmente se venisse confermata una delicatezza eccessiva della carrozzeria che potrebbe nel tempo portare problemi..

In ogni caso, davvero, secondo me è inutile applicarsi perché è facile che una carrozzeria si possa rigare oppure possa ricevere qualche urto involontario anche di qualche portiera che si apre relativa ad una macchina parcheggiata a fianco, è inevitabile che nelle strade dissestate possa cominciare a uscire fuori qualche rumorinol, inevitabile graffiare qualche plastica interna, inevitabile che la carrozzeria attenda a rovinarsi un pochino soprattutto se ad esempio si parcheggia l'auto all'esterno.... voglio dire, l'auto va vissuta ed è impossibile tenerla Immacolat!
Certo avere un'auto nuova con determinati difetti può dare fastidio però a meno che questi non siano davvero insopportabili non penso che siano determinanti per la scelta di un'auto.
Meglio avere di questi problemi piuttosto che avere un'auto e doverla mandare in officina 3-4 volte nel giro di sei mesi di vita per un difetto che puntualmente si ripresenta e non viene risolto (cose accadute ad una Mercedes di un conoscente, dal costo di 15ml euro in più)... Finora la cx-30 non mi ha dato problemi che mi precludesssero la possibilità di circolare n

Re: Silenziosità abitacolo info dai possessori

domenica 18 aprile 2021, 22:43

Hai fatto un resoconto molto minuzioso della tua cx 30
Presumo, come lo hai fatto te, che tutti i difetti riscontrati derivano da una gestione di pulizia con prodotti impropri e mi riferisco a graffi e pelle con aloni.

Spero che almeno ti abbiano fatto un bel sconto per la vettura, essendo in esposizione dovrebbero farlo come regola.
Di fatto il tuo ragionamento fila, non si può stare troppo dietro e rumorini ecc. ma si spera sempre che Mazda migliori come qualità assemblaggio e plastiche che sono sempre e comunque causa al 70% di scricchiolii.

Importante che tu possa confermare che l’auto sia silenziosa e penso lo sia anche in autostrada.

Re: Silenziosità abitacolo info dai possessori

domenica 18 aprile 2021, 22:58

Loving ha scritto:Hai fatto un resoconto molto minuzioso della tua cx 30
Presumo, come lo hai fatto te, che tutti i difetti riscontrati derivano da una gestione di pulizia con prodotti impropri e mi riferisco a graffi e pelle con aloni.

Spero che almeno ti abbiano fatto un bel sconto per la vettura, essendo in esposizione dovrebbero farlo come regola.
Di fatto il tuo ragionamento fila, non si può stare troppo dietro e rumorini ecc. ma si spera sempre che Mazda migliori come qualità assemblaggio e plastiche che sono sempre e comunque causa al 70% di scricchiolii.

Importante che tu possa confermare che l’auto sia silenziosa e penso lo sia anche in autostrada.


La mia auto al momento non presenta rimuri o scricchiolii a parte quello di cui ho parlato ma a questo punto non sono sicuro che sia un difetto della portiera... comunque sto monitorando la cosa e in ogni caso se anche fosse sarebbe un rumore altamente sopportabile visto che di fatto con lo stereo acceso, cosa che mi succede nel 95% dei casi, non si sente minimamente..

In autostrada la mia auto è silenziosissima e prendo l'autostrada ogni giorno..

Riguardo al concessionario ho avuto un buono sconto dell'auto ma indipendentemente dal fatto che potesse essere o meno da esposizione.. Anche perché di fatto mi è stata venduta come un auto nuova in consegna... Quindi in teoria non doveva essere un auto da esposizione: sono io che l'ho evinto perché le imperfezioni che ho riportato sembrerebbero imperfezioni da pulizia superficiale non adeguata e poco scrupolosa...
Credo di aver avuto un buono sconto dovuto soprattutto ad una valutazione più alta del mio usato (rispetto ad altri concessionari di altre aziende) ma era indipendente perché non trattavasì sulla carta di un'auto da esposizione o a km 0.

Alla fine ho soprasseduto sulla cosa perché sarebbe stato un problema non risolvibile, perché certamente non mi avrebbero restituito dei soldi e perché tutto sommato ho avuto un auto in sette giorni in periodo estivo ed in piena pandemia... auto di nuova consegna visto che il 150 cavalli in quel periodo le stavano cominciando a consegnare... Poi tra 3 anni se deciderò di cambiare l'auto faremo una discussione diversa se vorranno che resti in Mazda e se vorranno essere ancora loro il mio concessionario Mazda.. Diciamo che la cosa potrebbe non finire qui..

Re: Silenziosità abitacolo info dai possessori

domenica 18 aprile 2021, 23:06

roger763 ha scritto:
Loving ha scritto:Hai fatto un resoconto molto minuzioso della tua cx 30
Presumo, come lo hai fatto te, che tutti i difetti riscontrati derivano da una gestione di pulizia con prodotti impropri e mi riferisco a graffi e pelle con aloni.

Spero che almeno ti abbiano fatto un bel sconto per la vettura, essendo in esposizione dovrebbero farlo come regola.
Di fatto il tuo ragionamento fila, non si può stare troppo dietro e rumorini ecc. ma si spera sempre che Mazda migliori come qualità assemblaggio e plastiche che sono sempre e comunque causa al 70% di scricchiolii.

Importante che tu possa confermare che l’auto sia silenziosa e penso lo sia anche in autostrada.


La mia auto al momento non presenta rimuri o scricchiolii a parte quello di cui ho parlato ma a questo punto non sono sicuro che sia un difetto della portiera... comunque sto monitorando la cosa e in ogni caso se anche fosse sarebbe un rumore altamente sopportabile visto che di fatto con lo stereo acceso, cosa che mi succede nel 95% dei casi, non si sente minimamente..

In autostrada la mia auto è silenziosissima e prendo l'autostrada ogni giorno..

Riguardo al concessionario ho avuto un buono sconto dell'auto ma indipendentemente dal fatto che potesse essere o meno da esposizione.. Anche perché di fatto mi è stata venduta come un auto nuova in consegna... Quindi in teoria non doveva essere un auto da esposizione: sono io che l'ho evinto perché le imperfezioni che ho riportato sembrerebbero imperfezioni da pulizia superficiale non adeguata e poco scrupolosa...
Credo di aver avuto un buono sconto dovuto soprattutto ad una valutazione più alta del mio usato (rispetto ad altri concessionari di altre aziende) ma era indipendente perché non trattavasì sulla carta di un'auto da esposizione o a km 0.

Alla fine ho soprasseduto sulla cosa perché sarebbe stato un problema non risolvibile, perché certamente non mi avrebbero restituito dei soldi e perché tutto sommato ho avuto un auto in sette giorni in periodo estivo ed in piena pandemia... auto di nuova consegna visto che il 150 cavalli in quel periodo le stavano cominciando a consegnare... Poi tra 3 anni se deciderò di cambiare l'auto faremo una discussione diversa se vorranno che resti in Mazda e se vorranno essere ancora loro il mio concessionario Mazda.. Diciamo che la cosa potrebbe non finire qui..


roger763 hai fatto benissimo a prenderla in pronta consegna, capisco però ti possa disturbare aver notato una certa imperizia del concessionario nella preparazione e consegna del veicolo, di certo hanno usato prodotti o modalità non indicate.

Comunque la tua conferma sulla silenziosità autostradale mi conforta.
Non ho idea quanti km tu abbia già fatto... ma credo abbastanza per far emergere o notare difetti evidenti della cx 30

Grazie per i tuoi feedback!

Re: Silenziosità abitacolo info dai possessori

domenica 18 aprile 2021, 23:26

Penso che 8ml km siano un campione sufficiente per tirare delle somme..
Rispondi al messaggio