Rispondi al messaggio

Re: Singhiozzo M3 1.6 td 109 cv

giovedì 18 novembre 2010, 18:54

Ragazzi potreste inviarmi la foto di questo tubo?

Re: Singhiozzo M3 1.6 td 109 cv

venerdì 10 dicembre 2010, 15:17

Robo1981 ha scritto:Ciao,
ti spiego cosa è successo a me...non avevo il fap perche la mia è del 10/2005 ma il singhiozzo e le fumate le faceva...con notevole perdita di potenza!
Essendo fumate bianche si dovrebbe trattare dii cattiva carburazione, troppa aria e poca nafta...infatti avevo un buco sul tubo di aspirazione che va dalla turbina all'intercooler...35 euro e il tubo è stato sostituito senza riscontrare nessun problema..
Cmq...dovrebbe trattarsi di qualcosa che ha a che fare con la carburazione che è sballata dai!! :)
Spero di esserti stato utile.
Roberto


Stesso problema, Mazda 3 1.6 TD 02/2005, cambiato tubo di aspirazione per rottura. Il problema sembrava piu' grave perche' la perdita di potenza era notevole, poi spingendo sull'acceleratore, la falla generava un rumore impressionante...per un po' pensavo fosse la turbina...

Matrix

Re: Singhiozzo M3 1.6 td 109 cv

sabato 18 luglio 2020, 23:57

Buona sera signori, dopo quasi 10 anni e 200.000 km ho risolto il problema del "singhiozzo".
Innanzitutto la condizione per la quale si manifestava era la richiesta di potenza ai bassi regimi che provocava l'errore P0234.
Sostituendo l'elettrovalvola Pierburg https://euroesi.mazda.co.jp/esicont/eu_ ... 04600.html il problema è stato risolto.
quindi niente da imputare alla rimozione del Fap.
saluti

Re: Singhiozzo M3 1.6 td 109 cv

domenica 19 luglio 2020, 0:17

Bene, meglio tardi che mai! :D

Re: Singhiozzo M3 1.6 td 109 cv

domenica 19 luglio 2020, 21:37

marinaio sei assolutamente un mito
Rispondi al messaggio