Rispondi al messaggio

Mazda 3 morta

venerdì 10 aprile 2020, 18:55

Buongiorno a tutti, scrivo perchè possessore di una Mazda 3 da circa 5 mesi con all'attivo poco più di 4 mila km. Mai avuto problemi poi ieri dopo alcuni giorni ferma vado a metterla in moto. Non parte, tutte le spie lampeggiano e sento un rumore proveniente da sotto il cofano come di qualcosa di inceppato. Chiamo concessionario e mi dice che è la batteria scarica, mi sembra strano ma oggi andato a ritirare batteria nuova in garanzia e niente. Macchina non da neanche quei pochi segni di vita del giorno precedente. Opinioni, consigli?
Grazie a tutti

Re: Mazda 3 morta

domenica 12 aprile 2020, 19:48

Dispiace molto.
Da quello che dici l'indiziato numero 1 all'inizio era la batteria (quella classica, non del sistema ibrido), ma ora...?
Penso che quello che si possa fare a casa sia di controllare con un tester o con qualcosa che va a 12v che non sia fallata anche la batteria nuova e controllare il serraggio dei contatti della batteria.
Se entrambi sono a posto verifica se la chiusura centralizzata risponde ai pulsanti del telecomando(anche solo a portiera aperta) e se salendo in auto con il telecomando in mano la spia verde nel cruscotto si accende (possibile problema di codifica delle centraline).
Vista l'elettronica presente sull'auto, escluso un problema alla batteria o ai contatti della stessa non ti rimane altro che usufruire dell'assistenza.

Re: Mazda 3 morta

domenica 12 aprile 2020, 21:12

Grazie della risposta. Ho provveduto a verificare l'integrità della batteria e ho pulito sia i poli che i morsetti. La cosa che colpisce e amareggia è il fatto che l'auto non da nessun segno di vita. Non si accende nulla e non si sente nessun rumore. L'auto è rimasta aperta e provandola a chiudere con la chiave rimane chiusa solo la portiera lato guidatore, le altre rimangono aperte. L'unica cosa che può ridurre un'auto anche se forse ormai si tratta più di computer a questo punto è la centralina. Da un lato fortuna che è capitato ora altrimenti fuori garanzia sarebbe stato un disastro. Vi tengo aggiornati

Re: Mazda 3 morta

martedì 14 aprile 2020, 18:25

Ciao.
Probabile che sia un altro problema, ma a puro titolo informativo, un qualcosa del genere e successo alla Toyota chr di mia sorella la scorsa settimana.
Tentato di riavviare dopo 20 giorni di stop in garage , quadro spento, nessuna spia di allarme, non si apriva nemmeno con il tele.
La prima cosa che viene in mente e la batteria, ma ha solo sei mesi.
Collegato i cavi, non da segni di vita.
Contattato concessionario di Genova dove l'ha comprata, le dicono che i servizi di emergenza sono mancanti di personale e delle certificazioni ufficiali per potersi arrivare.
Appena possibile la contatteranno per l'intervento a domicilio.
Ancora stamattina, niente de niente! Meno male che ha la vecchia sedici.
Una possibilità già riscontrata in altre dopo un lungo fermo e la batteria tampone di una centralina che si e scaricata sotto il minimo, ma un allarme sul quadro dovrebbe risultare. Invece niente.
Attendiamo l'intervento.
Fabio.

Re: Mazda 3 morta

giovedì 16 aprile 2020, 11:05

Stamattina è venuto il carro attrezzi per portare l'auto in officina. Abbiamo provato a farla partire con il booster ed è andata in moto salvo poi non ripartire più in autonomia nonostante l'abbiamo fatta girare un po'. Sul cruscotto è comparsa una sfilza di errori tra cui avaria motore e ridotta azione frenante.
Le cose che mi vengono in mente sono un problema al sistema che ricarica batteria con auto in moto oppure un consumo anomalo di corrente.
Che ne pensate?

Re: Mazda 3 morta

giovedì 16 aprile 2020, 17:25

Credo sia la batteria che è crollata. Faranno i dovuti controlli e ti ridaranno l'auto in perfetta forma.

Re: Mazda 3 morta

mercoledì 22 aprile 2020, 15:51

Bisogna fare attenzione in questo periodo di quarantena i roditori girano indisturbati ;)

Re: Mazda 3 morta

venerdì 24 aprile 2020, 20:14

nafta ha scritto:Credo sia la batteria che è crollata. Faranno i dovuti controlli e ti ridaranno l'auto in perfetta forma.



Buonasera. Dopo lunga attesa, il Doblò della Toyota si e materializzato al cancello. Alla buon'ora!!!
Batteria come dici tu , in ko completo . E dopo la sostituzione anche un reset di una centralina altrimenti non ci era verso di farla partire.
Non capisco come mai con i cavi attaccati non dava segni di vita.
Ma una cosa mi e saltata all'occhio tra la mia e la ch-r.
Pur essendo un 1800 cc ha una batteria ridicola. Completamente sigillata,mi sembra quella dello scooter.
La batteria montata sulla mia cx3 e' grossa il triplo e ha i suoi bei tappini all'antica per r abboccare il liquido.
Probabile che anche la tua abbia una grana alla batteria. Se così fosse, la garanzia credo la copra.
Fabio.

Re: Mazda 3 morta

domenica 26 aprile 2020, 5:02

Le Toyota ibride hanno una batteria piccola perché serve solo ad alimentare l'elettronica dell'auto.
Il motore viene avviato da uno dei motori elettrici che sono alimentati dalle batterie del sistema ibrido

Re: Mazda 3 morta

martedì 28 aprile 2020, 20:07

gbteo ha scritto:Le Toyota ibride hanno una batteria piccola perché serve solo ad alimentare l'elettronica dell'auto.
Il motore viene avviato da uno dei motori elettrici che sono alimentati dalle batterie del sistema ibrido


Si. Infatti la cosa me l'ha spiegata l'elettrauto che ha eseguito l'intervento.
Alla batteria, quella tradizionale intendo,della chr non vanno mai collegati i cavi soliti.. Esiste un pericolo di sovratensione agli impianti di bordo . Io ,ovviamente ho fatto lo gnorri. Fortuna che e resuscitata!!Ma se resti senza batteria con una di queste ibride sei fottuto se non hai il booster apposito che ha usato lui.
E questo e un problema grosso,se la garanzia e già scaduta.
Sono sempre più convinto di aver fatto bene ad evitare di comprare una hibrida.
PS. Una domanda. Anche per la Mazda 3 hibrid esiste lo stesso problema?

Fabio.
Rispondi al messaggio