Rispondi al messaggio

Re: Rumore in retromarcia

lunedì 10 febbraio 2020, 16:36

La casa madre, nel mio caso, ha disposto la sostituzione completa del volano bimassa e kit frizione... vedrai che non andrà male, non sono dei xxxxx xx xxxx alla Mazda Italia, riconosco che le concessionarie invece un po' più.
Ultima modifica di scarm su lunedì 10 febbraio 2020, 16:42, modificato 1 volte in totale.
Motivazione: evitiamo certe parole anche se "light"

Re: Rumore in retromarcia

martedì 11 febbraio 2020, 11:49

Incrocio le dita .. nel frattempo NiceToMeetYou volevo chiederti se con questa sostituzione di volano e kit frizione hai risolto il problema.
ciao e grazie

Re: Rumore in retromarcia

mercoledì 26 febbraio 2020, 8:22

Ciao a tutti, ho avvertito il medesimo problema ma pensavo che fosse dovuto al fatto che ho acceleravo abbastanza (capitato sia prima e in retro). In effetti se accellero correttamente non avverto il problema, secondo voi devo andare in officina?

Re: Rumore in retromarcia

mercoledì 26 febbraio 2020, 13:35

Fai un paio di prove, se usi una rampa abbastanza ripida e parti già posizionato sulla rampa diventa difficile non farglielo fare anche dando più gas... inoltre la stessa prova fatta non da solo ma con un passeggero o più rende il tutto ancora più evidente.

Re: Rumore in retromarcia

giovedì 27 febbraio 2020, 13:19

Ciao a tutti, ho avvertito il medesimo problema ma pensavo che fosse dovuto al fatto che ho acceleravo abbastanza (capitato sia prima e in retro). In effetti se accellero correttamente non avverto il problema, secondo voi devo andare in officina?

Re: Rumore in retromarcia

venerdì 28 febbraio 2020, 21:25

Nel mio caso non è una leggera vibrazione tipo non accelero abbastanza ma si sente proprio che saltella/strappa e li puoi accelerare quanto vuoi ma il difetto rimane avvertibile...

Re: Rumore in retromarcia

lunedì 20 aprile 2020, 23:04

Salve a tutti... purtroppo sono entrato anch'io nel club del "saltellamento" in retromarcia in salita.
A casa ho un garage seminterrato, con rampa di accesso curva, e quindi tutti i giorni devo uscire in retromarcia. Fino a poco tempo fa non avevo mai riscontrato nessun problema (un paio di mesi fa, trovandomi in zona collinare, avevo anche testato la partenza in salita in retromarcia, più volte, e tutto era sempre filato liscio....) : da qualche settimana invece ho iniziato a sentire qualcosa di strano, fino a che il fenomeno si è ben evidenziato negli ultimi giorni ( skyactive-G, 122cv, 6600km).
Ora, vorrei chiedere gentilmente agli altri utenti interessati dal problema, se sono riusciti a risolverlo e in che modo.
Grazie, un saluto!

Re: Rumore in retromarcia

martedì 7 luglio 2020, 13:16

Ciao a tutti, stavo seguendo questo post per identificare eventuali problemi della cx 30(visto che molto probabilmente venerdì firmerò un contratto per l'acquisto), ma alla fine chi ha avuto il problema al volano e frizione l'ha risolto? Il problema riguarda buona parte degli esemplari o solo qualche sfortunato?

Re: Rumore in retromarcia

venerdì 10 luglio 2020, 21:25

Ciao, purtroppo causa covid e altri impegni devo ancora portarla in officina...cosa che mi riprometto di fare entro questo mese.
Il problema si è intensificato e aggravato, ora è veramente fastidioso, a livello da non poter quasi più uscire dalla rampa del garage.
Credo che molti non se ne accorgano perchè utilizzare spesso la macchina in retromarcia in salita sia abbastanza raro: probabilmente quando il fatto avviene occasionalmente, il problema neppure insorge...

Re: Rumore in retromarcia

venerdì 10 luglio 2020, 22:00

Grazie per la risposta, speriamo bene perché proprio oggi ho firmato il contratto per una cx 30 2.0 122cv ;)
Rispondi al messaggio