Rispondi al messaggio

Re: Consumi D,G,X

venerdì 8 novembre 2019, 13:24

Questa è la prima parte del loro video, sono presenti la G e la D, nel video specifica che il consumo della G è inferiore rispetto al computer di bordo. la D hanno avuto dei problemini con il pieno di carburante..in qualsiasi caso nel video è spiegato tutto

Re: Consumi D,G,X

venerdì 8 novembre 2019, 14:14

whisper ha scritto:In autostrada tenendosi sui 110-120 quanto consuma secondo te la X?


Con la G come dicevo poc'anzi si può fare tranquillamente intorno ai 5l/100 km. Presumo che con la X sia più o meno uguale (max 1 o 2 decimali in meno di differenza). Non credo che in autostrada a regimi più elevati si possano avere benefici dal sistema SPCCI.
A bassi regimi in città lo skyactiv-X potrebbe garantire qualcosa di meglio come consumi, non saprei quantificare ma, prendendo per buoni i valori omologati dalla casa su ciclo misto che mi pare siano di 5,2l 100 km per la G e 4,5l per 100 km con la X, si può pensare a qualche decimale in più.

Re: Consumi D,G,X

lunedì 11 novembre 2019, 13:01

Pensavo più che altro a qualche leggero vantaggio dovuto a rapporti più lunghi nella X (visto che il motore dovrebbe comunque avere più coppia)

Che è il motivo per cui i diesel solitamente consumano meno in autostrada poi

Re: Consumi D,G,X

mercoledì 13 novembre 2019, 12:45



Ecco qua la terza puntata, le macchine vengono testate al banco

Re: Consumi D,G,X

mercoledì 13 novembre 2019, 13:08

Per quel che vale.
Mi è arrivata la mia m3 x awd settimana scorsa.
Abito in montagna quindi solo salitone. In più tanta neve in questi giorni quindi giri motore più alti in certe situazioni e trazione integrale atriva spessissimo.
Sono sui 7,7 l/100km su corca 250km percorsi.
Per me ottimo visto che con la mia vecchia m3 giravo sugli 11,3....

Re: Consumi D,G,X

mercoledì 13 novembre 2019, 13:21

Interessante.
La G ha 7 cavalli in più del dichiarato. La potenza massima è a 4.684 giri, la coppia massima a 4.100 giri. Il picco della potenza è tra i 4.500 e i 5.000.

La D e la X hanno 2 cavalli in più del dichiarato. Il regime di potenza max della X è a 5.905, molto più in alto della G. Tra i 4.000 e i 5.000, proprio quando la G dà il meglio, la X ha un leggero calo nella crescita della potenza.

In sintesi, la G rispetto alla X ha curve di coppia e potenza un po' più lineari, ma soprattutto con i valori massimi spostati un po' più sui bassi regimi. La X dà il meglio dai 5.000 giri in su, dove invece la G ha un calo.

Re: Consumi D,G,X

mercoledì 13 novembre 2019, 13:26

chilling out ha scritto:Per quel che vale.
Mi è arrivata la mia m3 x awd settimana scorsa.
Abito in montagna quindi solo salitone. In più tanta neve in questi giorni quindi giri motore più alti in certe situazioni e trazione integrale atriva spessissimo.
Sono sui 7,7 l/100km su corca 250km percorsi.
Per me ottimo visto che con la mia vecchia m3 giravo sugli 11,3....


Direi ottimo! appena hai tempo, se riesci, a darci un parere più dettagliato di quel motore :)

Re: Consumi D,G,X

martedì 19 novembre 2019, 1:10



Vi posto la quarta parte del viaggio

Re: Consumi D,G,X

martedì 26 novembre 2019, 21:12

Buona sera, vi posto la quinta parte del viaggio. A voi i pareri

Re: Consumi D,G,X

mercoledì 27 novembre 2019, 0:08

Come già detto in un altro post la disattivazione di due cilindri fa una bella differenza.
Sono curioso di vedere quanto la G peggiorerà la sua media nel tratto di montagna perché penso che dia il meglio di se nelle andature costanti ma tutte le volte che lo si sollecita energicamente con l’acceleratore i consumi salgono rapidamente...
Rispondi al messaggio