Rispondi al messaggio

Lettura cartelli stradali

giovedì 12 settembre 2019, 11:22

a) Tanto il riconoscimento vocale di Mazda secondo me funziona male, è arduo fargli riconoscere le parole... soprattutto quando si tratta di impostare un indirizzo sul navigatore! E chi lo usa mai?

Sai che invece funziona alla perferzione? L'ho scperto a furia di provare:
dopo aver pronunciato "indirizzo" aspetti il beep e poi dai l'indirizzo completo:
funziona perefettamente ma purtroppo non puoi dire ad esempio "via verdi Milano", ma devi dire per forza "via giuseppe verdi 10 milano"... Lo so è un po' pazzesco, ma così funziona praticamente al 100%! Ho fatto il giro d'Italia quest'estate e facevo cercare l'indirizzo esatto dell'hotel a mio figlio sul cellulare, e poi l'ho dettava sul navigatore: sempre presi al primo colpo!

Per riprodurre un brano dalla chiavetta basta dire: "Riproduci "nome brano"" , al massimo ti fa scegliere su un paio di opzioni ma funziona sempre benissimo!

Re: Android Auto

giovedì 12 settembre 2019, 11:26

b) No, il riconoscimento dei segnali avviene con la telecamera, tant'è vero che spesso becca anche quelli temporanei (limiti di velocità per lavori in corso, ad es.)

A parte che spesso da 50 all'ora in autostrada senza un motivo... Comunque sono convinto di no... Prova a sfilare la SD dal navigatore e vedrai che riconoscimento cartelli zero! (A meno che ci siano delle impostazioni da settare nell'auto che non conosco)

Re: Connessione usb e android autoo

giovedì 12 settembre 2019, 11:57

gbteo ha scritto:Comunque la vecchia versione aveva la home con una specie di widget per ogni applicazione, come delle bande orizzontali su cui vengono mostrate le info.

La nuova versione invece ha nella home delle icone per ogni app. In Apple style Insomma.


Ho controllato: nella home page c'è un'icona per ogni app, come negli smartphone.
Quindi presumo che sia la nuova versione.

Re: Android Auto

giovedì 12 settembre 2019, 11:59

frank1971 ha scritto:Sai che invece funziona alla perferzione? L'ho scperto a furia di provare:
dopo aver pronunciato "indirizzo" aspetti il beep e poi dai l'indirizzo completo:
funziona perefettamente ma purtroppo non puoi dire ad esempio "via verdi Milano", ma devi dire per forza "via giuseppe verdi 10 milano"... Lo so è un po' pazzesco, ma così funziona praticamente al 100%! Ho fatto il giro d'Italia quest'estate e facevo cercare l'indirizzo esatto dell'hotel a mio figlio sul cellulare, e poi l'ho dettava sul navigatore: sempre presi al primo colpo!

Per riprodurre un brano dalla chiavetta basta dire: "Riproduci "nome brano"" , al massimo ti fa scegliere su un paio di opzioni ma funziona sempre benissimo!


Buono a sapersi, grazie!
Forse per il navigatore non aspettavo il beep... non ricordo, perché l'ho provato con il riconoscimento vocale solo appena uscito dal concessionario.

Re: Android Auto

giovedì 12 settembre 2019, 12:04

frank1971 ha scritto:A parte che spesso da 50 all'ora in autostrada senza un motivo... Comunque sono convinto di no... Prova a sfilare la SD dal navigatore e vedrai che riconoscimento cartelli zero! (A meno che ci siano delle impostazioni da settare nell'auto che non conosco)


Non so che dire, ufficialmente funziona con la telecamera, non con il navigatore. Che poi non so se le mappe che usa Mazsa hanno anche tutti gli altri segnali, oltre quelli di velocità (stop, divieto di sorpasso, ecc.)
Comunque, ripeto: a me di solito funziona anche con GMaps attivo.

La versione precedente della 3 funzionava con le mappe del navigatore, e infatti a volte non era aggiornato: segnava un limite diverso da quello che vedevo nella realtà.

Il fatto che a volte in autostrada segna 50 credo sia dovuto al fatto che erroneamente legge il limite di velocità dello svincolo di uscita.

Re: Android Auto

giovedì 12 settembre 2019, 14:09

Confermo quanto dice Streak

Re: Android Auto

giovedì 12 settembre 2019, 14:15

Non sono convinto... Provate a togliere la scheda SD e vedrete = cartelli zero!

Re: Android Auto

giovedì 12 settembre 2019, 14:21

Effettivamente io la prova non l'ho fatta ma se dici che senza scheda non funziona allora probabilmente è come dici tu. Visivamente noto l'immediato cambio del limite non appena supero un cartello. Da qui la mia convinzione che fosse visto dalla videocamera.

Re: Android Auto

giovedì 12 settembre 2019, 14:25

Forse un sistema ibrido telecamera/navigatore per carità, ma secondo me non funziona benissimo (50 allora in autostrada, cartelli provvisori a me non li vede etc..)

Re: Android Auto

giovedì 12 settembre 2019, 15:50

Dico la mia: magari sulla scheda ci sono i file immagine e info dei cartelli?
Rispondi al messaggio