Rispondi al messaggio

Torque e ODB

martedì 3 settembre 2019, 11:25

Sto provando in questi giorni l'App Torque con la nostra Mazda 2, collegata tramite bluetooth al noto lettore OBD ELM 327

Sto ancora cercando di prendere confidenza e capire quali sensori funzionano e quali no, anche per costruirmi qualche schermata personalizzata.

Se qualcuno avesse qualche esperienza in merito ogni suggerimento è ben accetto, riporto qui uno screen intanto

Screenshot_20190902-182552.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: Torque e ODB

martedì 3 settembre 2019, 14:43

Ciao!
Io, sulla mia 3, l'ho messo soprattutto per la temperatura dell'acqua.
Ho trovato molto interessante il carico percentuale del motore.
Purtroppo non funzionano pressione e temperatura olio, mi sarebbe piaciuto averli.
Dopo alcune prove, ho optato per due schermate "minimali" (anche se ormai quella dei tempi non la uso più) :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: Torque e ODB

martedì 3 settembre 2019, 15:58

Si diciamo che la cosa che mi interessava di più era proprio vedere la temperatura dell'acqua, poi per carità, se riesco a tirare fuori qualcos'altro di interessante ben venga.

Intanto sto cercando di capire il significato dei vari sensori poi sicuramente cercherò di fare una schermata minimale tipo la tua, anche perchè non credo si riesca a tirar fuori molto altro di utile (lieto di sbagliarmi)

Quella dei tempi l'ho provata solo una volta per curiosità, in effetti mi sembra abbastanza precisa dato che prende i dati dalla centralina :ugeek:

Re: Torque e ODB

mercoledì 4 settembre 2019, 9:23

Di sensori ce ne sono davvero tanti e di molti ne ignoro la funzione :$

Quando ho installato Torque non sapevo che prendesse anche i tempi sulle accelerazioni, è stata una piacevole sorpresa! :)
Penso che per quanto possa essere impreciso, sarà sempre migliore di un omino che preme il bottone del cronometro guardando il contachilometri... :lol:

Re: Torque e ODB

venerdì 6 settembre 2019, 17:04

Penso sia abbastanza preciso perchè usa i dati presi dalla centralina piuttosto che dal semplice GPS che non è sicuramente così reattivo.

Qui due screen presi ieri con cruise a 120 e a 130

Screenshot_20190905-181637.png
Screenshot_20190905-181509.png


Alcuni spunti interessanti:
-il regime di giri, decisamente sotto i 3000 (ma si sapeva, le marce sono lunghe)
-la temperatura del catalizzatore in mezzo a dx, appena accesa la macchina dopo una lunga sosta viene portata a 450° in pochi secondi

quelli nell'ultima riga se non ho capito male sono rispettivamente:
-consumo medio nell'ultimo tragitto (che non ho ancora capito se sia lo stesso indicato dall'app dell'infotaiment)
-litri consumati nell'ultimo tragitto
-Percentuale di carburante rimanente dalla ECU
-Percentuale di carburante rimante stimato (giusto per vedere se combaciava circa con quello dell'ECU)

ps.altra funzione molto carina è la possibilità di registrare i percorsi, rivederli sulla mappa con tanto di costo calcolato in base al consumo dell'auto e al prezzo del carburante impostato!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi al messaggio