Rispondi al messaggio

Segni freni a disco

sabato 31 agosto 2019, 2:54

Buongiorno a tutti,

Sono da non molto possesso della nuova Mazda 3, al momento infatti ho raggiunto da poco i 1500km.

Insospettito da una scarsa forza frenante dell'auto, osservata fin da subito, oggi ho dato una occhiata ai freni e ho trovato in entrambi i freni a disco posteriori la situazione che vedete nella foto in allegato
20190831_021104.jpg
.

In sostanza entrambi i dischi dei freni presentano dei segni regolari e ondulati lungo tutta la circonferenza del cerchio (sembrano quasi delle onde sinusoidali che aumentano avvicinandosi al centro del cerchio).
Tali segni sono praticamente impercettibili al tatto.

Sono normali tali segni oppure c'è qualche problema con il mio impianto frenante posteriore?
Anche la vostra Mazda presenta gli stessi segni?

Grazie a tutti in anticipo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: Segni freni a disco

lunedì 2 settembre 2019, 15:17

Sono normali sui dischi nuovi, poi con il tempo scompaiono.
Li aveva anche la mia ed anche le altre auto nuove che ho acquistato. ;)

Re: Segni freni a disco

domenica 28 giugno 2020, 22:10

salve a tutti, l'impianto frenante della mazda non e' mai stato uno dei piu' performanti, per una frenata piu' forte , bisogna premere di piu' a dispetto di altri modelli e marche, in passato ho avuto tre mazda 323, 323f, 3 II gen. e non ho mai notato differenze 8)

Re: Segni freni a disco

lunedì 29 giugno 2020, 23:23

secondo me bisogna solo farci il piede,
perché è un sistema di frenata progressiva.
sul molte altre auto appena schiacci il pedale hai la sensazione di
arresto brusco, su mazda devi dosare diversamente la forza
usando più sensibilità

che l'auto si fermi e bene lo dimostrano tutti i test
Rispondi al messaggio