Rispondi al messaggio

CX-5 MY19 omologata solo con 225/55 R19

martedì 23 aprile 2019, 8:01

Per rientrare nei parametri della normativa EURO 6D temp le nuove CX-5 MY19 2.2D vers. Executive e sup. vengono omologate solo con le gomme 19".
Non essendo prevista sul libretto la misura alternativa R17 sarà d'obbligo montare le gomme invernali sul cerchio 19".

I cerchi 19" della CX-5 prima generazione (2011-2016) sono uguali ai 19" della generazione attuale (2017-2019) ma hanno l'Offset diverso: ET 50 invece che ET 45.
Si potranno usare anche sulle nuove CX-5 ?

Qualcuno ha mai montato i "vecchi" cerchi 19" ET50 sulle nuove CX-5 con ET45?

Grazie.

Re: CX-5 MY19 omologata solo con 225/55 R19

giovedì 25 aprile 2019, 2:26

Credo si possano montare (tecnicamente, a rigore modificano la carreggiata, anche se di pochissimo e quindi non rispetterebbero i dati di omologazione dell'auto), rientrano di 5 mm. Comunque da verificare con chi l'abbia già fatto.

Re: CX-5 MY19 omologata solo con 225/55 R19

venerdì 26 aprile 2019, 16:13

non so se ti possa servire, comunque io sto montando le ET50 (cerchi e gomme invernali) del modello 2013 sul mio attuale 2017....non so se il 2019 sia diverso.

Re: CX-5 MY19 omologata solo con 225/55 R19

venerdì 26 aprile 2019, 21:33

Ciao,
nel 2017 si vendeva ancora la versione KE (con ET50) ma con la MY17 credo sia iniziata la versione KF (con cerchi ET45) che è la stessa della MY19.
Sul libretto trovi il numero di telaio che contiene o KE o KF tanto per essere sicuri.
Pertanto, se mi confermi che la tua versione attuale è KF ed hai montato i cerchi 19" della versione precedente KE senza problemi, possiamo affermare che la differenza di Offset sulla nuova CX-5 sembrerebbe ininfluente almeno dal punto di vista meccanico.
Non sappiamo ancora se ci sono differenze importanti sulla dinamica, ma qui ci vorrebbe un esperto.
Grazie, sei stato utilissimo.

Re: CX-5 MY19 omologata solo con 225/55 R19

sabato 27 aprile 2019, 9:10

Giusto per sollecitare qualche esperto della nuova CX-5 vorrei chiedere se il montaggio dei cerchi 19" ET50 invece degli ET45 di serie possa influenzare il G-Vectoring Plus.
Con gli ET50 la gomma è più arretrata di 0,5 cm spostando la centratura sul terreno della sospensione.
Se il G-Vectoring è elettronicamente tarato per gli ET45 potrebbe non lavorare bene con gli ET50 oppure potrebbe essere così sofisticato da adattarsi automaticamente al nuovo assetto.

La domanda non è di poco conto perchè ci sono tanti cerchi aftermarket omologati per la CX-5 anche con larghezze differenti ma nulla dice Mazda riguardo il comportamento del G-Vectoring Plus con gomme e cerchi diversi da quelli in dotazione.

Re: CX-5 MY19 omologata solo con 225/55 R19

domenica 28 aprile 2019, 0:32

Da quel che ho capito sul funzionamento del G-vectoring, direi di no, la larghezza della carreggiata non ha influenza , dato che il sistema si basa sul comportamento effettivo dell'auto ed agisce modificando la coppia inviata alle ruote, non sulla geometria delle sospensioni.

Re: CX-5 MY19 omologata solo con 225/55 R19

sabato 27 luglio 2019, 0:43

Il problema principale CREDO che sia che giri con ruote non omologate, il che vuole dire, se va bene, sequestro della macchina, se hai un incidente, che l'assicurazione non paghi

Re: CX-5 MY19 omologata solo con 225/55 R19

sabato 27 luglio 2019, 10:43

Sei sicuro di quello che dici o ripeti quello che hai sentito?

I cerchi in questione hanno le stesse, ripeto le stesse, misure riportate sul libretto di circolazione, nessuna differenza può essere rilevata e verbalizzata e per di più sono cerchi originali Mazda.
(Probabilmente ti confondi con chi monta gomme più larghe rischiando effettivamente di non superare un benchè minimo controllo).

Purtroppo quando parliamo di Offset c'è molta incompetenza ed anche gli addetti ai lavori quando faccio loro una domanda sull' ET50 o ET45 spesso rispondono di guardare sul libretto.

Re: CX-5 MY19 omologata solo con 225/55 R19

domenica 28 luglio 2019, 0:57

La misura della carreggiata non è riportata sul libretto, ma sulla scheda di omologazione dell'auto, pertanto, una variazione piccola dell' off set verrebbe riscontrata solo a seguito di verifica approfondite e non costituisce una grave irregolarità a mio parere, ma a rigore di termini è irregolare e comporta non rispondenza dell'auto ai valori di omologazione. Mai sentito nessuno avere problemi per una cosa del genere, comunque.

Re: CX-5 MY19 omologata solo con 225/55 R19

giovedì 1 agosto 2019, 20:56

La misura della carreggiata non è riportata sul libretto, ma sulla scheda di omologazione dell'auto, pertanto, una variazione piccola dell' off set verrebbe riscontrata solo a seguito di verifica approfondite e non costituisce una grave irregolarità a mio parere, ma a rigore di termini è irregolare e comporta non rispondenza dell'auto ai valori di omologazione. Mai sentito nessuno avere problemi per una cosa del genere, comunque.


Peccato che non esista il voto ai post perchè qui darei 10, sono confortato quando si legge vera informazione e non bla bla bla.

In sintesi, per concludere, non dovrebbero esserci problemi ad usare i cerchi 19" della vecchia CX-5 sulla nuova MY19 anche se l'off set varia di 5 mm.
Probabilmente Mazda ha voluto creare più spazio interno per dare la possibilità ad esempio di montare pinze freni più ingombrati dello standard.

Quando a dicembre li avrò finalmente montati con le gomme invernali e noterò quacosa di strano segnalerò subito la cosa.
Rispondi al messaggio