Rispondi al messaggio

Re: SOSTITUZIONE INIETTORI

giovedì 10 maggio 2018, 17:52

buona sera a tutti. anch'io ho avuto problemi alla mia Mazda CX3.
l'ho portata alla concessionaria perche' mi era apparsa la chiave di servizio sul cruscotto. pensavo di dover fare il tagliando ma, non ha ancora un anno.
ho notato che il livello dell'olio era troppo alto rispetto a quanto indicato nel manuale. la concessionaria mi ha detto che il problema e' negli iniettori.
il mio non era un caso a se'. altre macchine come la mia hanno riscontrato la stessa cosa(difetto di fabbrica...) ora e' in manutenzione in "garanzia".
speriamo bene..
buona serata a tutti
Barbara

Re: SOSTITUZIONE INIETTORI

venerdì 11 maggio 2018, 12:12

Buongiorno, vorrei aggiornarvi sulla situazione iniettori e dintorni in quanto anch'io, a maggio dello scorso anno, ho avuto la sostituzione in garanzia degli stessi; l'auto non manifestava problemi, si è accesa la chiave inglese e ho pensato fosse l'olio. Dopo la sostituzione l'auto andava come prima ma il consumo era passato da 5,2 l/100km a 5,7. Due settimane fa, a 35.000 km, olio a 0%; teniamo presente che l'auto fa perlopiù percorsi autostradali. Ho contattato un'altra officina specializzata Mazda in quanto quella dove avevo acquistato l'auto non mi ha fornito garanzie di affidabilità e competenza. Mi hanno consigliato di fare il tagliando anticipato, in una mattinata mi hanno riconsegnato l'auto, ottima professionalità e consumi a 4,9 l/100 km!

Re: SOSTITUZIONE INIETTORI

lunedì 19 novembre 2018, 20:01

Buonasera a tutti, io sono proprietario di una mazda CX-3 dal 2015, ad oggi ha 70.000 km, percorsi abbastanza con normalità.
A seguito di aggiornamento del software e centralina eseguita da mazda per la campagna di richiamo di Luglio 2018, l'auto ha iniziato a fare pulizie ogni 70-50 km fino ad arrivare a farne ogni 30 km. Io faccio circa 32 km al giorno per recarmi a lavoro e vi lascio immaginare i consumi. Dopo diverse chiamate al centro assistenza mazda nella quale mi dicevano che era normale (...) e mi chiedevano come facevo ad accorgermi che l'auto stava facendo una rigenerazione, ho riportato l'auto in officina (ho sempre eseguito i tagliandi in Mazda). Dopo aver controllato il veicolo mi dicono che c'è gasolio nel serbatoio dell'olio (!!!) e mi hanno detto che ho interrotto troppe rigenerazioni. ho chiesto quindi il registro della centralina con indicazione del numero di rigenerazioni eseguite e bloccate, ma mi hanno semplicemente detto che forse è per quello. Vi chiedo se per caso a voi è mai successo una cosa del genere...fatemi sapere...GRAZIE!
Adesso sono in attesa di sapere se e quanto dovrò pagare (cambio olio, cambio DPF, cambio iniettori, egr. etc.)...
marco

Re: SOSTITUZIONE INIETTORI

lunedì 19 novembre 2018, 23:28

Ciao,

ti hanno pronosticato il cambio di DPF e/o iniettori o è un tuo timore ?
La diluizione dell’olio col gasolio è fisiologica entro certi limiti (comunque elevati) sui motori Diesel Mazda: se sei arrivato a 12000/15000 km dal cambio olio precedente potresti rientrare nella casistica di questo motore. Comunque non è un fenomeno legato all’interruzione delle rigenerazioni. Più facile che nel tuo caso siano troppo frequenti le rigenerazioni (indipendentemente dalle eventuali interruzioni), da indagare il perché.
Prima di far cambiare qualunque cosa fatti dire cosa si aspettano di ottenere in un certo caso d’uso verificabile: ad esempio quanti chilometri devono passare, più o meno, tra la fine di una rigenerazione e la successiva a 120 km costanti in autostrada.
In ogni caso verifica che la fattura riporti manodopera e ricambi (col loro codice) per ognuno degli interventi stabiliti, in particolare per gli iniettori, se li cambiano.

Ciao, Nicola.

Re: SOSTITUZIONE INIETTORI

mercoledì 21 novembre 2018, 12:49

Buongiorno Nicola, innanzitutto grazie della tua risposta.
Ad oggi nè l'officina nè il centro assistenza mazda non mi hanno ancora detto nulla. Le rigenerazioni sul mio veicolo venivano fatte, dopo l'aggiornamento del software a luglio 2018, ogni 70-50 km e poi negli ultimi 15 giorni, ogni 30 km. Io percorro praticamente strada extraurbana con media dei 90-100 per 65 km al giorno (32 + 32 andata e ritorno). Il fatto che ho interpellato la Mazda e l'officina autorizzata perchè era assurda la frequenza di queste rigenerazioni e quindi, secondo me, ci deve essere qualche problema tra centralina-DPF-etc.
Il meccanico per giustificare la presenza di gasolio nel serbatoio olio mi ha detto che ho interrotto troppe rigenerazioni e quindi il livello di olio/gasolio è salito oltre il massimo e rischiavo di fondere il motore...adesso è una settimana che sono senza macchina e non so dove sbattere la testa...è la quarta mazda che compro e non mi è mai successa una cosa così.

Saluti.
Marco

Re: SOSTITUZIONE INIETTORI

giovedì 22 novembre 2018, 0:38

Ciao,

capisco la tua frustrazione, ma mi sembra che non ti rimanga che aspettare una diagnosi ed una proposta di soluzione, con un preventivo (immagino che la garanzia sua scaduta).
Ricorda che l’interruzione delle rigenerazioni non è la causa della diluizione dell’olio col gasolio, ma entrambe le cose sono un effetto dell’eccessiva frequenza delle rigenerazioni, che in una certa misura è caratteristica dei Diesel Mazda, ma che nel tuo caso sicuramente è aggravata da qualche altro problema.

Ciao, Nicola.

Re: SOSTITUZIONE INIETTORI

domenica 25 novembre 2018, 20:04

Quando avete acquistato la vostra mazda per aver ricevuto il richiamo ?

Re: SOSTITUZIONE INIETTORI

domenica 3 febbraio 2019, 20:06

Sostituiti in settimana in garanzia, con olio e filtro . mi si e accesa la spia chiave inglese. al tagliando mi mancavano 8000 km ,il livello dell astina era alla x e mi dava sul display il 20% di qualità dell ' olio . praticamene e un difetto che Mazda sà.. gli iniettori difettati quando fanno la pulizia del dpf spruzzano troppo gasolio trafilandone più del dovuto nella coppa dell ' olio , questi iniettori che mi hanno montato (di nuova generazione ) non dovrebbero più creare il problema fra 5000 km devo portarla a un controllo !!!!

Re: SOSTITUZIONE INIETTORI

lunedì 4 febbraio 2019, 1:04

andrea.v70 ha scritto:Sostituiti in settimana in garanzia

Ciao,

ti hanno rilasciato regolare fattura, ad importo nullo, con l’elenco dei ricambi e quindi una riga per gli iniettori ?

Ciao, Nicola.

Re: SOSTITUZIONE INIETTORI

lunedì 4 febbraio 2019, 8:47

Si mi ha rilasciato fattura dettagliata e ho pagato solo il filtro aria . così L auto per questo anno è già tagliandata mi resta solo il filtro anti polline che sostituirò a giugno
Rispondi al messaggio