Rispondi al messaggio

BATTERIA START & STOP

martedì 8 gennaio 2019, 12:02

Dalla vostra esperienza, che durata può avere la batteria ? Nel mio caso la batteria ha ormai tre anni e mezzo e mi chiedevo se è il momento di cambiarla. Grazie.

Re: BATTERIA START & STOP

lunedì 21 gennaio 2019, 17:44

se non crea soverchi problemi, perchè cambiarla? nel caso non tenesse più la carica allora sì, ma se funziona regolarmente non ce n'è motivo. Piuttosto controlla i livelli dell'acqua all'interno

Re: BATTERIA START & STOP

lunedì 21 gennaio 2019, 20:11

Anche perché credo costino un botto ste batterie. Comunque io vado er i 5 anni e la batteria nn da alcun problema

Re: BATTERIA START & STOP

venerdì 25 gennaio 2019, 18:34

grande affare lo start e stop....., batterie maggiorate e molto più costose, usura dei motorini di avviamento per non parlare del motore che se si spenge non ha più la lubrificazione, ogni volta che si riavvia per qualche istante non ha la lubrificazione ottimale , perché c'è? per rientrare nei parametri antinquinamento più agevolmente da parte delle case . da test tecnici risulta che la stragrande maggioranza dell'usura motore avviene duranti i primi istanti di avviamento quando non ci sono le lubrificazioni a regime del motore, per questo ogni volta che posso disattivo questo sistema, scusate se sono andato un poco fuori tema

Re: BATTERIA START & STOP

sabato 26 gennaio 2019, 0:37

da test risulta che quelli che dicono "da test" senza alcune fonte, spesso le sparano un po'... :D

hai fonti? :D

Re: BATTERIA START & STOP

sabato 26 gennaio 2019, 11:38

Stooop perché a sto punto io potrei dire che da altri test risulta che chi dice che ci sono test che valutano la veridicità di chi dice cose derivanti da test non verificabili conta balle :) :) .....poi nn è più finita :)

Re: BATTERIA START & STOP

sabato 26 gennaio 2019, 20:02

i test effettuati per usura motori diesel e benzina e fase di avviamento sono stati pubblicati quattroruote, è passato parecchio tempo ma i concetti sono gli stessi sia di un motore di 20 anni fa che uno di ora non è che si sia scoperto poi l'acqua calda quando un motore si avvia la pompa dell olio rapida quanto volete prima che porti olio a regime di circolazione passa un minimo di lasso di tempo sinceramente http://www.inmoto.it/news/approfondimen ... okieAccept
questo è un semplice articolo sulle moto ma il concetto è identico
andiamo fuori tema ?.....

Re: BATTERIA START & STOP

sabato 26 gennaio 2019, 22:40

Quello che hai citato è un articolo relativo all'avviamento normale (e che ripete molte volte la parola "a freddo", sottolineando che è una condizione che complica le cose; ma il sistema start&stop riavvia il motore che è già caldo).

Sarebbe interessante leggere un articolo specifico. Per esempio, questo dice poco:

https://www.autotecnica.org/il-sistema- ... -scontato/

però fa presente che il problema esiste, come pure le soluzioni.

Io non credo, se qualcuno non mi prova il contrario, che start / stop riduca più di tanto l'affidabilità se si fa una corretta manutenzione. Credo piuttosto che serva a poco o niente (nel mio caso, le statistiche sul risparmio che mi mostra l'auto sono ridicole) e semmai mi secca il fatto che tutti gli accorgimenti tecnici per farlo funzionare bene e in modo affidabile mi sono certamente costati qualcosa in acquisto e mi costeranno qualcosa in manutenzione. Mi chiedo se ne valga la pena.

Re: BATTERIA START & STOP

domenica 27 gennaio 2019, 10:32

per ermentario son in accordo su quello che dici a parte fasi di usura in avviamento di cui si parlava concordo pienamente della quasi inutilità del sistema, saremo in accordo che le batterie sono maggiorate e costano ben di più di una normale, e ovvio che anche il motorino di avviamento se invece di avere 4-5-6 avviamenti del motore al giorno ne ha 30-40 se si viaggia in ambito urbano una usura maggiore le ha, infine vi è un risparmio vero o serve solo ad far rientrare le case nei parametri antinquinamento a spese nostre?

Re: BATTERIA START & STOP

domenica 27 gennaio 2019, 12:51

Sarei anche curioso di sapere quanto rientrano grazie allo start/stop... La mia CX-3 dice che ho "guadagnato" 50 km su circa 14.000 - meno dello 0,4%. Ad oggi ho speso 1.200 € di rifornimenti. Lo 0.4% sono meno di 5€. Se moltiplicassi per 20, per arrivare grossomodo al chilometraggio della mia auto precedente, alla fine avrei risparmiato 100€. Certamente ho già speso molto di più per tutta l'infrastruttura a supporto.
Rispondi al messaggio