Rispondi al messaggio

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

venerdì 25 gennaio 2019, 11:00

Io non mi sono ancora rivolto a nessuno sinceramente...ma continua a farlo

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

venerdì 25 gennaio 2019, 13:55

Mica hai fatto caso se lo fa con il climatizzatore acceso o spento?
Leggevo su un forum che potrebbe essere la causa.
Ora provo a vedere se cambia qualcosa.

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

venerdì 25 gennaio 2019, 14:26

Come ho già avuto modo di scrivere in altro topic (credo), dopo l'ultimo richiamo e aggiornamento del firmware con la rimappatura dell'alimentazione anche questo problema è praticamente scomparso. Qualche rarissima volta, a motore ancora NON perfettamente caldo, qualcosina si sente, ma se poi tento di riprodurlo intenzionalmente non ci riesco.

Ho una Diesel 2.2 175 cv My2017 (anche se consegnata il 30.11.2016) con 37.500 km

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

venerdì 25 gennaio 2019, 14:30

Io ho fatto tutti gli aggiornamenti e il problema non lo ho risolto.
Cosa intendi per rimappatura?

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

venerdì 25 gennaio 2019, 14:36

Semplicemente che l'upgrade del firmware ufficialmente riguardava aspetti relativi all'alimentazione.

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

venerdì 25 gennaio 2019, 14:41

Deca ha scritto:Io ho fatto tutti gli aggiornamenti e il problema non lo ho risolto.
Cosa intendi per rimappatura?

Se non ricordo male tra il modello My2016 e My2017 alcuni siti riportavano qualche differenza tecnica... Ricordo di aver letto persino di una seconda turbina (o una modifica ad stessa) proprio per migliorare l'erogazione. Sbaglio?

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

venerdì 25 gennaio 2019, 15:29

Con o senza clima non cambia, lo fa MOLTO di più in rigenerazione però, temo centri l'odioso dpf.
Scusa ma hai scritto 175cv? Il 2.2 diesel 2014 ne ha 150

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

venerdì 25 gennaio 2019, 16:21

tav86 ha scritto:Con o senza clima non cambia, lo fa MOLTO di più in rigenerazione però, temo centri l'odioso dpf.
Scusa ma hai scritto 175cv? Il 2.2 diesel 2014 ne ha 150


Non ti seguo... la mia ha 175 cv.

Il meccanico della concessionaria mi aveva detto che secondo lui era dipeso dalla valvola Egr ... quando si apre o si chiude.

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

venerdì 25 gennaio 2019, 16:37

Ah scusami mi sono accorto ora che siamo nella sezione mazda6, io ho una 3

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

lunedì 28 gennaio 2019, 11:14

In rigenerazione non lo fa .... ma ora è molto evidente e non importa in quale marcia. Basta che si trova intorno ai 1800 giri in rilascio e come tocchi l'acceleratore dà qualche scattino...
Rispondi al messaggio