Rispondi al messaggio

Re: Usura albero a camme

lunedì 5 novembre 2018, 10:53

Grazie Franco, mi può gentilmente linkare il post in questione del "mega" richiamo?
Grazie,
Marco

Re: Usura albero a camme

lunedì 5 novembre 2018, 11:28

E' questo?

viewtopic.php?f=139&t=28365

Re: Usura albero a camme

martedì 6 novembre 2018, 14:24

direi di si.

Re: Usura albero a camme

martedì 6 novembre 2018, 14:42

Sì è proprio quella che intendevo: "Campagna Richiamo Multipla"
Saluti.

Re: Usura albero a camme

venerdì 16 novembre 2018, 15:26

https://www.quattroruote.it/news/sicure ... mondo.html

si tratta di questo problema?

Re: Usura albero a camme

venerdì 16 novembre 2018, 16:02

No!

Re: Usura albero a camme

lunedì 19 novembre 2018, 12:29

E sapete di che problema nuovo si tratta?
Si sa anche quali saranno le vetture implicate?

Re: Usura albero a camme

giovedì 10 gennaio 2019, 19:11

ciao buongiorno, io ho una cx-5 del 2013 interessata come telaio da questi problemi, 2 mesi fa mi sono accorto che la macchina non andava agli altri dopo i 2500 giri e siccome avevo il tagliando degli 80000 da fare l'ho portato in concessionaria e insieme al tagliando ho richiesto di verificare come mai la lacchina non andava agli alti, loro mi hanno fatto assieme al tagliando anche i famosi 3 richiami e mi hanno detto TUTTO OK.

Poiche il problema della perdita di potenza continuava ho richiesto espressamente un controllo e solo in seguito a un altro controllo dopo pochi giorni mi hano detto che la parte del turbo che si occupa degli alti era rotta e mi hanno preventivato una riparaizone di circa 2000 euro per il cambio turbo.
Ho chiesto sia al receptionist che al capo officina se il problema del turbo era solo a quello mi hanno confermato che solo il turbo era rotto e che potevo continuare a usare cmq la macchina ma che non sarebbe andata agli alti, niente altro era conivolto.
Ad oggi da qualche giorni la macchina ha iniziato a perdere olio (ho trovato chiazze di olio a terra, e domani passerò in Mazda per far verificare la cosa, ma il tutto mi puzza dei problemi albero a camme etc..
volevo chiederti dove posso trovare la terza versione del bollettino nel quale si evince che "la corrente versione del bollettino ha stravolto la procedura diagnostica prevedendo prima l’ispezione della turbina e, solo in caso si riscontrino danni alla turbina, l’ispezione dell’albero a camme; il depressore non viene proprio menzionato" poiche in questo caso loro non hanno eseguito i controlli da te indicati e quindi voglio ragionevolmente far verificare e riparare il tutto ma a loro spese anche se fuori garanzia.

scusa il disturbo grazie

Re: Usura albero a camme

venerdì 11 gennaio 2019, 1:17

Ciao @effepiu, a chi ti stai rivolgendo? Taggalo come spiegato qui: https://www.mazdaclub.it//forum/viewtop ... =1&t=24853

Re: Usura albero a camme

venerdì 11 gennaio 2019, 15:50

@sisu70

ciao buongiorno, io ho una cx-5 del 2013 interessata come telaio da questi problemi, 2 mesi fa mi sono accorto che la macchina non andava agli altri dopo i 2500 giri e siccome avevo il tagliando degli 80000 da fare l'ho portato in concessionaria e insieme al tagliando ho richiesto di verificare come mai la lacchina non andava agli alti, loro mi hanno fatto assieme al tagliando anche i famosi 3 richiami e mi hanno detto TUTTO OK.

Poiche il problema della perdita di potenza continuava ho richiesto espressamente un controllo e solo in seguito a un altro controllo dopo pochi giorni mi hano detto che la parte del turbo che si occupa degli alti era rotta e mi hanno preventivato una riparaizone di circa 2000 euro per il cambio turbo.
Ho chiesto sia al receptionist che al capo officina se il problema del turbo era solo a quello mi hanno confermato che solo il turbo era rotto e che potevo continuare a usare cmq la macchina ma che non sarebbe andata agli alti, niente altro era conivolto.
Ad oggi da qualche giorni la macchina ha iniziato a perdere olio (ho trovato chiazze di olio a terra, e domani passerò in Mazda per far verificare la cosa, ma il tutto mi puzza dei problemi albero a camme etc..
volevo chiederti dove posso trovare la terza versione del bollettino nel quale si evince che "la corrente versione del bollettino ha stravolto la procedura diagnostica prevedendo prima l’ispezione della turbina e, solo in caso si riscontrino danni alla turbina, l’ispezione dell’albero a camme; il depressore non viene proprio menzionato" poiche in questo caso loro non hanno eseguito i controlli da te indicati e quindi voglio ragionevolmente far verificare e riparare il tutto ma a loro spese anche se fuori garanzia.

scusa il disturbo grazie
Rispondi al messaggio