Rispondi al messaggio

Re: Gomme invernali da 16 o da 18?

venerdì 6 ottobre 2017, 19:17

abbiamo le runflat estive, per cui immagino vadano prese runflat anche invernali.. perchè appunto non c'è ruotino :D

poi non so,me ne intendo così poco... magari con ste misure esistono solo runflat...solo non vorrei sbagliare, visto appunto che non c'è ruotino :D

Re: Gomme invernali da 16 o da 18?

venerdì 6 ottobre 2017, 21:07

Ho trovato anche le PIRELLI W240SZ2 XLMO 14 a 412 euro compresa spedizione e PFU...

Contro i 553 delle continental WinterContact TS 850 e i 567 delle michelin PILOT ALPIN PA4.

Da quello che vedo hanno una classificazione C sia per i consumi che per la tenuta (come le continental, meglio delle michelin).

Che ne dite?

Le prenderei qui:
https://www.gommemigliorprezzo.it/pneum ... ali-304946

Conoscete il sito? è affidabile?
Come faccio a verificare il DOT?

Re: Gomme invernali da 16 o da 18?

sabato 7 ottobre 2017, 10:19

ikol ha scritto:
guidoz ha scritto:grazie!

ah,visto che lì lo chiede. immagino vadano prese runflat... no?


non ne ho idea...ma la macchina ha il kit di gonfiaggio o la ruota di scorta?
non ancora la macchina quindi non so e se devo essere sincero non ho indagato..


Di serie monta il kit di gonfiaggio, il ruotino di scorta va richiesto (e pagato... ;( ) come optional. Io pensavo di comprarlo online o dal gommista...
Non credo che le gomme di serie siano runflat, informati bene perchè hanno i loro pro e contro...

Re: Gomme invernali da 16 o da 18?

sabato 7 ottobre 2017, 23:23

Caro Guido,
i pneumatici di serie non sono del tipo run flat, che in linea teorica richiedono sospensioni ad hoc e cerchi particolari.
Di recente Bridgestone ha lanciato una gomma run flat per così dire "meno estrema", ma alla Bridgestone dicono che l'auto debba essere dotata di sensori TPMS. Quando ho scritto per dire se i sensori debbono essere "attivi" (cioè dei veri sensori sulle valvole, che Mazda 3 non ha) oppure di tipo "passivo", sfruttando i sensori dell'ABS (come Mazda 3) mi hanno risposto che "l'auto deve avere i sensori TPMS".
Per l'inverno le gomme da 16 credo che vadano benissimo (io ho solo i cerchi da 16, anche se non ne vado fiero...), anche perchè pur dovendo spendere 500 euro circa per i cerchi in lega (molto meno se in acciaio) compri delle gomme che costano poco più della metà di quelle da 18 e paghi meno dal gommista ad ogni cambio, avendo già la ruota montata).
Ciao
Wile

Re: Gomme invernali da 16 o da 18?

domenica 8 ottobre 2017, 3:13

grazie.

Ero convinto avessimo le runflat perchè non abbiamo ruotino... allora c'è il serio rischio di restare bloccati per una foratura... (ok, può capitare anche con le runflat, ma almeno hai più autonomia per rientrare a casa o raggiungere un gommista.. )

Re: Gomme invernali da 16 o da 18?

domenica 8 ottobre 2017, 10:40

Wile E. Coyote ha scritto:Caro Guido,
i pneumatici di serie non sono del tipo run flat, che in linea teorica richiedono sospensioni ad hoc e cerchi particolari.
Di recente Bridgestone ha lanciato una gomma run flat per così dire "meno estrema", ma alla Bridgestone dicono che l'auto debba essere dotata di sensori TPMS. Quando ho scritto per dire se i sensori debbono essere "attivi" (cioè dei veri sensori sulle valvole, che Mazda 3 non ha) oppure di tipo "passivo", sfruttando i sensori dell'ABS (come Mazda 3) mi hanno risposto che "l'auto deve avere i sensori TPMS".
Per l'inverno le gomme da 16 credo che vadano benissimo (io ho solo i cerchi da 16, anche se non ne vado fiero...), anche perchè pur dovendo spendere 500 euro circa per i cerchi in lega (molto meno se in acciaio) compri delle gomme che costano poco più della metà di quelle da 18 e paghi meno dal gommista ad ogni cambio, avendo già la ruota montata).
Ciao
Wile


Ottima spiegazione! :clap:

Re: Gomme invernali da 16 o da 18?

lunedì 11 dicembre 2017, 11:35

Quando spendo soldi pensando ad un ipotetico futuro che non si sa se verrà (vedi nevicata nel caso delle gomme invernali) non sono mai troppo felice...

Ieri pomeriggio mi sono trovato nel bel mezzo di una nevicata in autostrada, la classica situazione dove non potresti mai mettere le catene ma il fondo è viscido...
Sono andato in tutta sicurezza grazie alle gomme invernali, che si sono comportate benissimo, ed ho pensato ai soldi ben spesi! ;)
Guidare in sicurezza è importante. :!:

Re: Gomme invernali da 16 o da 18?

lunedì 11 dicembre 2017, 12:42

Asdrubale ha scritto:Ieri pomeriggio mi sono trovato nel bel mezzo di una nevicata in autostrada, la classica situazione dove non potresti mai mettere le catene ma il fondo è viscido...
Sono andato in tutta sicurezza grazie alle gomme invernali, che si sono comportate benissimo, ed ho pensato ai soldi ben spesi! ;)
Guidare in sicurezza è importante. :!:


che pneumatici hai? dimensione e marca....

Re: Gomme invernali da 16 o da 18?

lunedì 11 dicembre 2017, 12:48

Cerchi MAK icona black mirror da 16" con gomme Yokohama V905 205/60 R16 96H.
Rispondi al messaggio