Rispondi al messaggio

Inversione Pneumatici, si no ogni quanto?

martedì 1 agosto 2017, 8:32

Ciao a tutti,

volevo conoscere un po' le vostre opinioni in merito all'inversione dei pneumatici:

) Effettuate l'inversione?

) incrociando i pneumatici (Ant-Dest -> PostSin; AntSin -> PostDest) o solo anterione-posteriore ( AntDes -> PosDest ; AntSin -> PostSin) ?
-- sempre non abbiate gli asimmetrici in quel caso è obbligatoria la seconda metodica --

) Ogni quanti Km?

Mazda è una delle casa che consiglia l'inversione, ma altre case automobilistiche non la consigliano.

Fatemi sapere la vostra.
Ciao

Re: Inversione Pneumatici, si no ogni quanto?

giovedì 3 agosto 2017, 22:16

Sì, effettuo l'inversione con il secondo metodo (davanti/dietro senza incrociare le gomme sull'asse) ogni 10k km come da raccomandazione Mazda. A dire il vero il gommista era un po' stupito di questo "suggerimento", ma io continuo a seguirlo. Le gomme (Dunlop SportMaxx TT di serie) hanno un ottimo consumo uniforme e, in occasione dell'inversione, ne approfitto per fare la bilanciatura.
Ciao ciao

Re: Inversione Pneumatici, si no ogni quanto?

venerdì 4 agosto 2017, 12:04

Anche io ho sentito diverse persone che me lo hanno sconsigliato, nonostante sia chiaramente scritto sul libretto di uso e manutenzione Mazda!

Quindi tu lo fai e ti trovi bene! Bene grazie per la condivisione!

Re: Inversione Pneumatici, si no ogni quanto?

venerdì 4 agosto 2017, 15:48

Al cambio di stagione le inverto,quelle davanti le metto dietro senza incrociare.

Re: Inversione Pneumatici, si no ogni quanto?

lunedì 7 agosto 2017, 9:15

Comunque credo che sia una buona prassi. Un po' di tempo fa per andare al lavoro, camminando sul marciapiede, passavo sempre accanto ad un CX-5 grigio. Col passare del tempo ho notato che le gomme anteriori erano sempre più consumate di quelle posteriori. Ad un certo punto quelle anteriori erano praticamente liscie, mentre quelle posteriori erano ancora in buono stato. E poi il tizio ha cambiato tutto il treno di gomme. Beh, se le avesse ruotate probabilmente gli sarebbero durate di più.
Ps: credo che accada a tutte le macchine, ho citato la CX-5 perché diciamo che quando vado in giro faccio più attenzione alle Mazda... ;)

Re: Inversione Pneumatici, si no ogni quanto?

lunedì 7 agosto 2017, 14:48

io invertito ai prime 20 mila km, in accordo con il mio meccanico (capofficina mazda), le reinverto a 60mila, e ci faccio fino a 80 mila...poi cambio.

nel frattempo (tagliando 40) abbiamo controllato, e ha verificato il battistrada, Dietro si vede che ce ne è di più., quindi vado tranquillo.

in pratica faccio preciso 40 e 40.

Re: Inversione Pneumatici, si no ogni quanto?

martedì 8 agosto 2017, 1:14

I pneumatici radiali non andrebbero incrociati ma lo scambio ant./post. rappresenta una buona prassi per prolungare la vita dei pneumatici e sostituire l'intero treno di gomme.
Dubito fortemente che si possano percorrere più di 50.000 km....

Re: Inversione Pneumatici, si no ogni quanto?

giovedì 16 novembre 2017, 14:20

Secondo il manuale andrebbero rotate ogni 10.000km così: anteriori messe sul retrotreno incrociandole, e posteriori portate sull'avantreno senza incrociarle. (vedi immagine, tratta dal manuale della mia).

Domani monto le invernali e sono quasi a 10.000km (dovrei essere sui 9700 se non erro)... quindi mi viene perfetto: faccio segnare con gesso le estive e quando le rimonto le faccio ruotare.. se tengo il ritmo di 10.000 km a stagione vado tranquillo così :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: Inversione Pneumatici, si no ogni quanto?

giovedì 16 novembre 2017, 22:10

Se non ricordo male però il manuale dice anche di non incrociare gli asimmetrici, no?

Re: Inversione Pneumatici, si no ogni quanto?

giovedì 16 novembre 2017, 23:19

Io inverto sempre su tutte le auto ogni 10.000km, ma senza mai incrociarle.
Rispondi al messaggio