Rispondi al messaggio

Re: CX3 4wd - sospensioni rigide.

lunedì 16 gennaio 2017, 20:22

qui nessuno e tanto meno ilsottoscritto intende elevare (caciara) nei confronto di mazda!! Personalmente sono soddisfatto in parte del mio modello auto CX3 awd benziana cercavo solo altri pareri sul confort di guida in strade un po sconnesse - questo modello assorbe tutte le buche anche piccole se presenti su asfalto .... ma una volta abituatosi al leggero formicolio , seltello al collo ed al tremolio .... tutto il resto va bene - auto veloce consuma poco buone strumentazione di bordo - se qualcuno ha lo stesso modello mi potrebbe intrattenere grazie

Re: CX3 4wd - sospensioni rigide.

lunedì 16 gennaio 2017, 21:01

la mia e' 2wd e quello che noto sullo sconnesso e' che gli ammortizzatori hanno una frenatura in estensione molto bassa, quindi si percepisce come un colpo perche' la molla lo spinge troppo. questa e' l'unica pecca che mi da fastidio, non so quanta differenza c'e' con la tua perche' non l'ho mai provata una 4wd.

Re: CX3 4wd - sospensioni rigide.

lunedì 16 gennaio 2017, 22:32

Senti @Fizroy, non la butto affatto in caciara quando si critica Mazda, mi limito ad evitare che passino per vere affermazioni SENZA SENSO, OK??
L'ammortizzatore é una cosa e le sospensioni sono un'altra!:OK????
Non intendo minimizzare nulla! OK??

Re: CX3 4wd - sospensioni rigide.

martedì 17 gennaio 2017, 1:18

Il concetto è chiaro e lascialo esprimere a chi la cx3 ce l'ha..

Il comparto sospensioni è di pessima qualità, forse l'aspetto più deludente di quest'auto sia dal punto di vista del confort (si irrigidiscono ad ogni minima asperità) sia dal punto di vista del piacere di guida (in curva basculla e sottoterra tipo takatà..). Poi se il problema sono le molle (ammortizzatori per quelli bravi..) o le sospensioni mal progettate o inadeguate al telaio, questo lasciamolo valutare agli ingegneri Mazda che hanno preso questa enorme toppa. Ultimamente ho guidato altre auto, anche x i frequenti guasti alla cx3, e il mio giudizio purtroppo risulta sempre più confermato.

Re: CX3 4wd - sospensioni rigide.

martedì 17 gennaio 2017, 2:13

confermo : la maggior delusione per la mia cx 3 è il comparto sospensioni.

ora a 37.000 km generale e ben percepibile irrigidimento sulle asperità varie e una sensazione generale non buona ....(per fare un banale paragone : la mia mazda 3 precedente generazione con 200.000 km saltella e si irrigidisce assai meno e con meno rumori); nelle prime migliaia di km non era così .....

poi il mio problema di rumorosità all'avantreno manifestatosi ormai da 15,000 km e non risolto da mazda ( tre soste in officina, con io che dovevo segnalare e dire che c'erano bollettini Mazda sul problema che avevo trovato in rete); ora sterzando ancora scricchiolii vari che compaiono anche sulle asperità brevi ... dovrei tornate ancora in officina ma sono un pò stufo ....

un peccato perchè questa cosa mi sta toglieno il piacere di guida ...... auto bellissima; interno funzionale e comodo; sistemi vari (MZD connect, navigatore, head up , sisemi di assistenza alla guida ecc.) dall'ottimo funzionamento e appaganti; bel motore (1.5 d) silenzioso (noto "sibilo" a parte) con consumo basso (media generale superiore ai 20km/l)

Re: CX3 4wd - sospensioni rigide.

martedì 17 gennaio 2017, 2:27

Carissimo @Fizroy, che interpreti quello che scrivo a modo tuo, io avevo CHIESTO se il problema fossero gli ammortizzatori, PER CAPIRE, NON AFFERMATO che le sospensioni siano ottime! OK!?
Comunque, non stiamo parlando di una berlina, ma di un crossover e quindi le sospensioni, immagino, siano un compromesso fra l'uso stradale e quello fuoristradistico, perciò, FATALMENTE, non possono essere il massimo in nessuno dei due utilizzi. A mio umile modo di vedere, bisogna anche capire cosa si è comprato e non pretendere che un crossover sia contemporaneamente una berlina sportiva, un fuoristrada e una comoda familiare!

Re: CX3 4wd - sospensioni rigide.

martedì 17 gennaio 2017, 15:12

tre ha scritto:confermo : la maggior delusione per la mia cx 3 è il comparto sospensioni.

ora a 37.000 km generale e ben percepibile irrigidimento sulle asperità varie e una sensazione generale non buona ....(per fare un banale paragone : la mia mazda 3 precedente generazione con 200.000 km saltella e si irrigidisce assai meno e con meno rumori); nelle prime migliaia di km non era così .....

poi il mio problema di rumorosità all'avantreno manifestatosi ormai da 15,000 km e non risolto da mazda ( tre soste in officina, con io che dovevo segnalare e dire che c'erano bollettini Mazda sul problema che avevo trovato in rete); ora sterzando ancora scricchiolii vari che compaiono anche sulle asperità brevi ... dovrei tornate ancora in officina ma sono un pò stufo ....

un peccato perchè questa cosa mi sta toglieno il piacere di guida ...... auto bellissima; interno funzionale e comodo; sistemi vari (MZD connect, navigatore, head up , sisemi di assistenza alla guida ecc.) dall'ottimo funzionamento e appaganti; bel motore (1.5 d) silenzioso (noto "sibilo" a parte) con consumo basso (media generale superiore ai 20km/l)


forse cambiare officina/concessionaria potrebbe fare del bene a te e alla tua macchina. tutte la case producono auto con dei difetti che si manifestano sempre sugli esemplari di prima produzione e se non passano almeno 1 anno e mezzo e' difficile che li risolvano. non dimenticare che ogni casa ha la sua storia e la sua filosofia costruttiva, ogni macchina ha le sue caratteristiche. io provengo da un alfa mito dove l'assetto e' sportivo stradale, anche io all'inizio mi sono ritrovato spaesato ma ci si abitua, e' impossibile trovare macchine di categoria differente che abbiano la stessa risposta su strada o sullo sterrato. ti riconsiglio di cambiare officina se la tua macchina manifesta questi problemi.

Re: CX3 4wd - sospensioni rigide.

martedì 17 gennaio 2017, 15:13

PRINZ ha scritto:Carissimo @Fizroy, che interpreti quello che scrivo a modo tuo, io avevo CHIESTO se il problema fossero gli ammortizzatori, PER CAPIRE, NON AFFERMATO che le sospensioni siano ottime! OK!?
Comunque, non stiamo parlando di una berlina, ma di un crossover e quindi le sospensioni, immagino, siano un compromesso fra l'uso stradale e quello fuoristradistico, perciò, FATALMENTE, non possono essere il massimo in nessuno dei due utilizzi. A mio umile modo di vedere, bisogna anche capire cosa si è comprato e non pretendere che un crossover sia contemporaneamente una berlina sportiva, un fuoristrada e una comoda familiare!


concordo in pieno la tua analisi, si fa presto a criticare.

Re: CX3 4wd - sospensioni rigide.

martedì 17 gennaio 2017, 15:17

@PRINZ, @devilred adesso verrete additati di lavorare per Mazda. :lol:

Re: CX3 4wd - sospensioni rigide.

martedì 17 gennaio 2017, 15:33

Quasi quasi mando il curriculum! :)
Rispondi al messaggio