Rispondi al messaggio

Gomme michelin con BIB

venerdì 30 dicembre 2016, 15:34

Credo che al primo cambio gomme vado sulle michelin, come avevo sulla peugeot e mi sono sempre trovatao bene, o le energy o premacy

su gommadiretto vedo che è indicato

"Michelin - Pneumatico prodotto in Francia, l'unico con il Bib, prodotto di qualità nel segmento di prezzo elevato."

sto bib, che roba è? leggo di qualcosa che ha a che fare con la foratura, ma non riesco a trovare info precise.

Re: Gomme michelin con BIB

venerdì 30 dicembre 2016, 19:38

Per l'amore di Dio lascia stare.... c'è l'ho sotto come estive, fanno pietà infatti ci sono rimasto male anch'io sapendo che il brand è uno delle migliori! Erano sotto già quando ho preso la macchina e mi chiedevo il perchè visto che tutte le altre Mazda 3 "gemelle" montavano le Dunlop. Comunque per la cronaca l'auto mi vibra tantissimo con le Michelin cosa che non mi succede con le Falken invernali! Abbiamo provato equilibrature sia il gommista sia Mazda (in garanzia), ma niente! Poi a 19,000 km le spalle esterne non esitono più, e sul bagnato non reggono in curva....Non vedo l'ora di cambiarle.... Goodyear Asymetric 2 forever..... quella si che è il top!

Re: Gomme michelin con BIB

sabato 31 dicembre 2016, 1:44

Comunque il Bib (o forse la Bib), sarebbe questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Mousse_(trasporti)

Re: Gomme michelin con BIB

lunedì 2 gennaio 2017, 11:52

Yoghibear77 ha scritto:Per l'amore di Dio lascia stare.... c'è l'ho sotto come estive, fanno pietà infatti ci sono rimasto male anch'io sapendo che il brand è uno delle migliori! Erano sotto già quando ho preso la macchina e mi chiedevo il perchè visto che tutte le altre Mazda 3 "gemelle" montavano le Dunlop. Comunque per la cronaca l'auto mi vibra tantissimo con le Michelin cosa che non mi succede con le Falken invernali! Abbiamo provato equilibrature sia il gommista sia Mazda (in garanzia), ma niente! Poi a 19,000 km le spalle esterne non esitono più, e sul bagnato non reggono in curva....Non vedo l'ora di cambiarle.... Goodyear Asymetric 2 forever..... quella si che è il top!



erano gia sotto, vuol dire che l'hai presa usata? Potresti dire che modelllo e misura?
Da quello che leggo in giro le M3 montano le toyo (come la mia, e parlo delle R16), o le dunlop.

Su gommadiretto se vado per veicolo, come attrezzatura originale mi danno sia le toyo n38, che le michelin energy.

Re: Gomme michelin con BIB

lunedì 2 gennaio 2017, 11:55

PRINZ ha scritto:Comunque il Bib (o forse la Bib), sarebbe questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Mousse_(trasporti)



si avevo letto qualcosa sul bib mousse, ma era relativo a moto o qualcosa che aveva a che fare con attività sportive e comunque di vecchia teconologia. Su 'strada' e di recente non trovo niente. Non riesco a capire se il bib c'è o no (come riporta gommadiretto), neanche sul sito michelin trovo niente.

Re: Gomme michelin con BIB

lunedì 2 gennaio 2017, 13:49

No, nuova di zecca Ianpeice, direttamente dal Messico misura 215/45/18 Michelin Pilot Sport 3 Motore 2.0 165cv.

Re: Gomme michelin con BIB

martedì 3 gennaio 2017, 16:01

Io di serie mi hanno montato le michelin energy saver ed ho i 16"

Nell'asciutto nessun problema, ma quando piove sono pessime...
Quando monto le dunlop invernali e piove la macchina è incollata a terra...

Nel furgone ho delle michelin agilis che quando piove sono impeccabili invece.

Re: Gomme michelin con BIB

lunedì 16 gennaio 2017, 19:38

Anche io mi sono trovato con delle gomme al di sotto delle aspettative ed erano proprioi le Michelin energy Saver + 205/60 16''.
Con le invernali Dunlop la vettura è molto migliorata.

Re: Gomme michelin con BIB

lunedì 16 gennaio 2017, 20:05

Anche io mi sono trovato con delle gomme al di sotto delle aspettative ed erano proprioi le Michelin energy Saver + 205/60 16''.
Con le invernali Dunlop la vettura è molto migliorata.


Ecco te hai le stesse mie gomme invernali ed estive e pure te hai le stesse mie sensazioni.

Le michelin energy saver con l'asciutto nessun problema, con la pioggia sono quasi pericolose.

Stessa misura ma dunlop winter sport 5 e con la pioggia è incollata all'asfalto, però ovviamente essendo termiche con l'asciutto e con temperature >7° tende ad allargare un po di più le curve prese belle veloci, però senza mai essere pericolose. Ma è normale.

Pensate io ho fatto il cambio gomme estivo-invernale in un giorno di pioggia e ripercorrendo la stessa strada prima e dopo sia andata che ritorno con le michelin era tutto un pattinamento e a rischio sottosterzo sulle rotonde prese allegre, con le dunlop invernali era piantata a terra. Stesso percorso, stesso piede, stessa pioggia.

Quest'estate infatti non ritorneranno più su le michelin, per carità va... e ne approfitto per passare ai 17" o ai 18", devo ancora decidermi bene :)
Peccato perchè il battistrada è ancora ottimo ed hanno fatto solo 2 stagioni estive.

Re: Gomme michelin con BIB

lunedì 16 gennaio 2017, 20:12

Allora siamo gemelli separati alla nascita!
Anche io ho le Winter Sport 5 e non vedo l'ora di dare un calcio alle Michelin entry level e magari anche ai cerchi da 16'' che sono un'oscenità sulla M3.
La prima volta che ho scritto sul forum ricordo di aver proprio commentato che sottoscrivevo completamente le tue opinioni e considerazioni sull'opportunità di avere un'omologazione dei cerchi da 17.
Ciao
Rispondi al messaggio