Rispondi al messaggio

Re: Torque app android e rigenerazione DPF

venerdì 28 ottobre 2016, 12:39

Io ho usato questo prodotto per i problemi al DPF
http://www.sintoflon.it/prodotti/additi ... erfab.html
e ho notato notevoli moglioramenti, prima terapia d'urto, poi un pieno si e uno no...

Re: Torque app android e rigenerazione DPF

venerdì 28 ottobre 2016, 12:43

talamora ha scritto:Io ho usato questo prodotto per i problemi al DPF
http://www.sintoflon.it/prodotti/additi ... erfab.html
e ho notato notevoli moglioramenti, prima terapia d'urto, poi un pieno si e uno no...


OT. Comunque interessante.
Quanto costa un flacone?
Da quanti km circa usi il prodotto?

Re: Torque app android e rigenerazione DPF

venerdì 28 ottobre 2016, 19:19

Il flacone costa 22€ per 300ml, vanno messi 1 ml/l, ogni pieno sono circa 60/65 e dura circa 6 pieni.
È da Luglio che lo stwo usando e avrò fatto circa 5000 km.
Inizialmente lo usavo tutti i pieni, una volta stappato il DPF lo uso un pieno si e uno no, ora vedo diminuire ancora, dipende da come è quanto rigenera...
L'ultimo pieno ho fatto 750 km con meno di 50 litri, ho un Qashqai 2.0 cdi con 140.000 km

Re: Torque app android e rigenerazione DPF

venerdì 28 ottobre 2016, 19:52

aafabio ha scritto:Ma da fastidio durante la guida?
Non ci si batte con il piede sinistro?

Io sulla mia 3 per ovviare al problema dell'ingombro ho sganciato la presa dalla sua sede (lo si fa con 2 dita ) e dopo inserita l'interfaccia ho posizionato il tutto dietro le plastiche sopra la pedaliera

Re: Torque app android e rigenerazione DPF

domenica 30 ottobre 2016, 13:22

aafabio ha scritto:Qualcuno può consigliarmi una interfaccia obd un po' piú compatta semre giá testata funzionante di quella nel link sotto? (Con un prezzo similare)

https://www.amazon.it/gp/product/B00F0H ... ge_o01_s00

L'interfaccia di questo link per altro molto conveniente economicamente è testata e funzionante con torque e mazda cx5 l'utente si lamentava solo delle dimensioni generose della stessa.



L'utente sono io.
Confermo che funziona perfettamente e arriva con un mini cd con il SW Torque.
Con smartphone android funziona perfettamente non con iPhone per il quale l'interfaccia BT non funziona.
Comunque per rendere idea dell'ingombro una volta inserito nella porta posta in basso sotto il volante sporge di 5 cm. Non da fastidio quando si guida ma occorre attenzione quando si sale e scende dall'auto.

Re: Torque app android e rigenerazione DPF

domenica 30 ottobre 2016, 16:15

Comunque, senza troppa fatica, si trovano aggeggini così: http://www.ebay.it/itm/ELM-327-OBD2-DIA ... SwT~9Wknh9

Re: Torque app android e rigenerazione DPF

domenica 30 ottobre 2016, 19:46

https://www.amazon.it/Bluetooth-Scansio ... oth+Obd+Ii

uguale ma a prezzo minore.

Re: Torque app android e rigenerazione DPF

lunedì 7 novembre 2016, 13:43

aafabio ha scritto:
talamora ha scritto:Io ho usato questo prodotto per i problemi al DPF
http://www.sintoflon.it/prodotti/additi ... erfab.html
e ho notato notevoli moglioramenti, prima terapia d'urto, poi un pieno si e uno no...


OT. Comunque interessante.
Quanto costa un flacone?
Da quanti km circa usi il prodotto?

Preciso una cosa...
la segnalazione l'ho fatta in quanto vedo che qualcuno è riuscito a monitorare le rigenerazioni e le temperatura/pressioni. Sarebbe bello poter sapere se l'addiivo funziona veramente comparando i vari dati..

Re: Torque app android e rigenerazione DPF

giovedì 10 novembre 2016, 18:56

PRINZ ha scritto:Comunque, senza troppa fatica, si trovano aggeggini così: http://www.ebay.it/itm/ELM-327-OBD2-DIA ... SwT~9Wknh9


Alla fine ne ho preso uno tipo questo su amazon, si collega correttamente al cell.

Ho installato TorquePRO per android.

Lions ha scritto:http://www.apkmonk.com/app/io.github.sc ... skyactivd/ questo è il link dal quale ho scaricato il file .apk che non posso allegare perché tale estensione non viene accettata come allegato. Una volta scaricato apri torque pro e lo si installa e tutti i pids in esso contenuti diventano consultabili su torque. Per rispondere alla tua domanda i pids sono segnali caratterizzati ciascuno da un codice che permettono di decodificare quanto letto tramite presa odb


Ho installato l'apk e sulle impostazioni di torque lo vedo.
non riesco comunque a capire come devo fare per vedere e capire le rigenerazioni in tempo reale...
non riesco a capire quali stumenti mettere nel desktop per vedere le rigenerazioni del DPF

qualcuno puoi aiutarmi o guidarmi passo passo?!?

allego uno screen del cell, gli strumenti piccoli non ricevono info dalla centralina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: Torque app android e rigenerazione DPF

domenica 13 novembre 2016, 13:18

Scusate se faccio un piccolo ot:
Ho cambiato cellulare e vorrei trasportare i layout che avevo configurato sul vecchio smartphone.
Come si fa? Io non ci riesco proprio e sinceramente non ho troppa voglia di reimpostare tutto.
Grazie a chi sa aiutarmpi.
Ps: ho salvato il profilo ma non lo ritrovo nei files e quindi non riesco a copincollarlo
Rispondi al messaggio