Rispondi al messaggio

Sensori di parcheggio a scoppio ritardato

martedì 18 ottobre 2016, 11:48

Salve a tutti,
volevo farvi una domanda in merito ai sensori di parcheggio: è solo una mia idea o sono un po' "a scoppio ritardato"? Nel senso quando si presenta un ostacolo non avverte subito, ma il cambiamento di bip secondo me si ha dopo circa 1 secondo, che può andare bene per retromarce quasi ferme, ma non se mi muovo già leggermente più velocemente!
Mi è venuto questo dubbio poichè una volta che stavo parcheggiando e mi fermai un attimo, mi accorsi che dopo mezzo/1 secondo cambiò frequenza di "bip"; questo vuol dire che l'ostacolo in realtà era più vicino già da prima che mi fermassi, altrimenti non avrebbe avuto senso.
Un'altra volta è stata quando un giorno avevo la retromarcia ed ero fermo, ed una signora mi passò a piedi da dietro l'auto; i sensori non iniziarono a suonare subito ma dopo un pochino che la signora era rilevabile da loro, infatti anche quando non era più nel loro raggio di azione continuarono a suonare sempre per questo intervallino in più.

Voi che ne pensate? ci avete mai fatto caso?

Re: Sensori di parcheggio a scoppio ritardato

martedì 18 ottobre 2016, 18:21

Sì, ci ho fatto caso quando dopo una settimana dall'acquisto ho distrutto il paraurti... ha fatto bip e poi mi sono schiantato... :tmi:

Comunque dipende tanto dalla forma dell'ostacolo, nel mio caso era "a punta"...

Re: Sensori di parcheggio a scoppio ritardato

martedì 18 ottobre 2016, 20:07

Ecco vedi allora non era solo una mia idea! Sì dipenderà anche dalla forma ma la cosa avviene sia con una persona che con un muro che con un'auto. Ho avuto la possibilità di verificare con altre due auto (di cui una era una aveo, quindi la qualità non è di certo maggiore) e l'avviso arrivava immediatamente! Qualcuno sa se ci può essere un modo per risolverlo (magari anche al concessionario) ?

Re: Sensori di parcheggio a scoppio ritardato

martedì 18 ottobre 2016, 20:48

La soluzione per me è andare piano in retro... O la telecamera

Re: Sensori di parcheggio a scoppio ritardato

mercoledì 19 ottobre 2016, 11:12

Premetto che io in retro vado a lumaca e quindi non mi sono mai accorto del ritardo.
I sensori ad ultrasuoni non sono precisi al centimetro, come ha detto @Shion ci sono mille variabili che entrano in gioco forma, dimensione, materiale, angolo, trama dell'ostacolo. Ho utilizzato 3 auto con sensori posteriori, il rav4 (montati dal concessionario Toyota) sono troppo sensibili e ti danno un sacco di falsi positivi. Mazda 2 per come li uso non ho mai avuto grossi problemi, ammetto che raramente sono arrivato al suono fisso continuo.
Mito, per me i migliori, oltre ad avere una buona sensibilità l'alfa ha aggiunto il grafico in cui indica quale sensore sta ricevendo il segnale e a che distanza si trova indicativamente.
Altrimenti ci sono i sensori elettromagnetici tipo Proxel:
http://www.proxel.com/it/sensori-di-par ... taggi.html
Recensioni:
http://www.sicurauto.it/test-e-recensio ... ibili.html

Re: Sensori di parcheggio a scoppio ritardato

mercoledì 19 ottobre 2016, 11:17

Interessante, potrebbe essere utile come sensore anteriore senza bucare niente. Anche se il paraurti anteriore della mazda è minimo, forse non ci sta... Magari più avanti ci faccio un pensierino comunque.

Re: Sensori di parcheggio a scoppio ritardato

giovedì 20 ottobre 2016, 20:04

Dei sensori non si può mai fare troppo affidamento comunque..se c'è un paletto facile che non lo veda o lo veda quando è troppo tardi

Per essere tranquilli l'ideale è la retrocamera
Rispondi al messaggio