Rispondi al messaggio

Re: Volante regolabile

mercoledì 28 settembre 2016, 9:58

Comunque sì, è leggermente spostato sulla sinistra.
Ricordo che quando ho provato l'auto in concessionaria mi avevano "venduto" che la mazda usa una seduta leggermente spostata a sinistra per un migliore confort. Magari è per quello.

Re: Volante regolabile

mercoledì 28 settembre 2016, 10:16

Mah! non mi convince molto come spiegazione.

In realtà quando l'hanno presentata mi ricordo che hanno ribadito la particolarità che perfino la pedaliera era perfettamente centrata con il sedile e quindi con il guidatore, cosa rara su macchine di questa taglia.
E poi mi vanno a decentrare il volante??

Mi sembra una cavolata. Sono più propenso a credere che sia un errore di progettazione, infatti ho notato che se sblocco il voltante per regolarlo questo torna centrato e quando lo riblocco si sposta leggermente a sinistra. Probabilmente non si sono accorti di questo leggero movimento di assestamento, lo fa anche verso l'alto come la maggior parte delle auto.

All'inizio mi dava una brutta sensazione perché mi sembrava di essere seduto storto io, poi ho capito che io ero perfettamente in linea con il centro del cruscotto, del sedile e dei pedali.
Solo il volante è decentrato...
Peccato perché dopo aver esaltato la perfetta centratura di tutti i comandi rispetto al guidatore poi mi vanno a cadere sull'unica cosa che salta subito all'occhio, proprio perché lo si tiene in mano.

Vabè dai ormai ci ho fatto l'abitudine :D

Sarebbe però da segnalare in modo tale che lo risolvano almeno sui prossimi modelli.
Non so se sulle nostre è risolvibile... :?:

Re: Volante regolabile

mercoledì 28 settembre 2016, 10:23

Io non ci avevo fatto caso finchè non l'hai segnalato tu.... :tmi:

Comunque anche sbloccandolo a me non torna al centro, se non di pochissimo, ma è comunque decentrato rispetto al cruscotto.

Comunque non i sembra particolarmente fastidioso.
Sembra quasi che sedile, volante e cruscotto, siano allineati verso la parte anteriore centrale dell'auto.

Io sono distratto e non me ne sono accorto, ma guardando bene, non è decentrato di poco, dubito possa essere un errore progettuale.

Re: Volante regolabile

mercoledì 28 settembre 2016, 10:40

Non so, sono sicuro che il volante deve essere sempre centrato con il guidatore almeno, infatti in teoria bisogna impugnarlo con entrambe le mani (anche se alla fine tutti usiamo la sinistra :lol: ).

Mi fa quindi molto dubitare che sia voluto.

L'ultima volta che ho visto un volante decentrato era sulla Lancia Stratos da Rally :P

Proverò a chiedere anche io in concessionaria.
Vediamo quale è la loro versione!

Re: Volante regolabile

mercoledì 28 settembre 2016, 10:43

Comunque se non ce lo dicevi non me ne sarei mai accorto e sarei stato più felice... :D

Re: Volante regolabile

mercoledì 28 settembre 2016, 10:46

Haha! Scusa :lol:

Sono troppo attento ai dettagli :P

Re: Volante regolabile

mercoledì 28 settembre 2016, 11:46

jehuty2 ha scritto: infatti in teoria bisogna impugnarlo con entrambe le mani (anche se alla fine tutti usiamo la sinistra :lol:


Io faccio anche le rotonde con due mani. :evil: Ho avvicinato il volante proprio per incrociare le braccia senza allungarle troppo :-D

Re: Volante regolabile

mercoledì 28 settembre 2016, 12:46

Probabilmente anche il mio tende verso sinistra, però non l'ho più spostato dalla prima regolazione.
Io guido quasi sempre a 2 mani, solo quando sono in tangenziale con poco traffico e cruise control vado di mano singola, non mi fido molto di quelli attorno! :lol:

Re: Volante regolabile

lunedì 10 ottobre 2016, 20:46

Ciao a tutti,
purtroppo mi ero accorto anche io del fatto che non fosse centrato...è stato un gran peccato dato che, come già detto, i controlli dovevano essere centrati.
E così, per chiaccherare, vi dico che non uso quasi mai entrambe le mani date le dimensioni spropositate del volante stesso. Sono abbastanza alto di statura e quindi lo tengo più alto in modo da tenere comode le gambe. Se dovessi usarle sempre entrambe farei più ginnastica in auto che altro.
Alla fin fine lo regolo a seconda di come voglio guidare o di che viaggio devo affrontare.
Rispondi al messaggio