Rispondi al messaggio

Re: Pneumatici alternativi

martedì 2 settembre 2014, 13:59

Su Gommadiretto le A4 ora stanno a 184 euro (quindi 736 per un treno). Quindi il vantaggio economico prendendo gomme e cerchi da 16 si riduce notevolmente (meno di 50 euro).
Prendendo le A3 si risparmiano quasi 100 euro, e non sono affatto male come gomme (anche se non eccellenti come le A4).

Per quanto riguarda neve e bagnato, nel mio caso non ho grandi esigenze per la neve (l'importante è che non resto bloccato se mi capita) e sul bagnato adotto una guida da bagnato, dolce e progressiva. Quindi, nel mio caso, i 18 pollici non sarebbero un problema.

Re: Pneumatici alternativi

martedì 30 agosto 2016, 10:24

Tristan_Wolfchrane ha scritto:Beh montare gomme invernali su cerchi da 18" sarebbe un pò...sciocco!

Le gomme non durerebbero nulla e per la stagione più spalla ha la ruota meglio è.

Appunto per questo come dicevo, sulla CX5 ho preso per la stagione invernale cerchi da 16"+gomme invernali al posto dei normali cerchi da 19" dell'auto versione Exceed.

Mentre sulla 3, che monta cerchi da 17", cambio solo le gomme a seconda della stagione. E per quanto i cerchi da 17" lascino comunque abbastanza gomma...le irregolarità invernali delle nostre "belle" strade si sentono tutte.

Quindi con la 3 2014, Exceed anch'essa e quindi con 18", farò il medesimo discorso della CX5.



ciao a tutti. in questo vecchio post , Tristan_Wolfchrane dice di montare cerchi da 16 sulla CX-5 .... a me interessava molto proprio questa informazione, e cioè se è possibile mettere un 16 pollici sul cx-5, anche se attualmente so che non è previsto su libretto di circolazione: vorrei infatti realizzare un ruotino di scorta con canale stretto (tipo 6 pollici o anche 5,5), che per cerchi da 17 non si trova, ma in quelli da 16 si.
Vorrei chiedervi quindi una conferma: (potrebbe essere un errore di battitura) all'autore del post o ad altri che hanno fatto lo stesso esperimento.
Grazie

Re: Pneumatici alternativi

martedì 30 agosto 2016, 19:38

A me mazda ha dato gratuitamente il nullaosta per le 215/50 R17 che non sono attualmente a libretto.
In primavera penso che farò 17 estive e tengo le 16 di serie per le invernali.

Ho già parlato con il capo officina mazda e mi ha detto che si può fare tranquillamente, in particolare montare i 17" della mazda 6. ;)

Re: Pneumatici alternativi

martedì 30 agosto 2016, 19:56

Attenzione Io parlavo di un cx5....

Re: Pneumatici alternativi

giovedì 1 settembre 2016, 19:22

Attenzione Io parlavo di un cx5....


Infatti la mia esperienza che ho scritto sopra può servire anche a tè

Ripeto:
La mazda 3 non monta i 17 a libretto ma monta solo i 16 e 18. Io preferirei una via di mezzo tra confort e prestazioni e quindi ho calcolato larghezza e spalla per un 17" ed ho inviato la proposta di misura a mazda italia compilando l'apposito modulo e dopo un mese mi è arrivato a casa il nulla osta gratuito per montare la misura alternativa che volevo.

se è possibile mettere un 16 pollici sul cx-5, anche se attualmente so che non è previsto su libretto di circolazione


Se non è previsto nel libretto devi per forza richiedere il nulla osta altrimenti NON puoi montare nulla ma solo quello che hai scritto ora a libretto.

Qui calcoli
http://www.rodimodifiche.com/personaliz ... neumatici/

Qui chiedi il nulla osta nell'apposita area mazda.
https://www.cetoc.it/portal/index.php/it/

Spero di essere stato chiaro ora :)

Re: Pneumatici alternativi

martedì 6 settembre 2016, 17:50

leonardom3 ha scritto:Qui calcoli
http://www.rodimodifiche.com/personaliz ... neumatici/

Qui chiedi il nulla osta nell'apposita area mazda.
https://www.cetoc.it/portal/index.php/it/


ciao, dal sito "rodimodifiche" che hai segnalato, indica che bisogna procedere comunque al collaudo in motorizzazione. lo farai?

Re: Pneumatici alternativi

mercoledì 7 settembre 2016, 0:29

Lo deve fare per forza, per avere la trascrizione della misura sul libretto e poterla utilizzare! ;)

Re: Pneumatici alternativi

mercoledì 7 settembre 2016, 0:46

PRINZ ha scritto:Lo deve fare per forza, per avere la trascrizione della misura sul libretto e poterla utilizzare! ;)


ne sono consapevole, ma da come l'ha scritto, sembrava non fosse necessario.
Rispondi al messaggio