Rispondi al messaggio

Re: Climatizzatore in ricircolo...

venerdì 24 giugno 2016, 23:25

Ciao,

ho provato ed in effetti quando il clima passa da off o manual ad auto anche il ricircolo va in auto, cosa che io ho dedotto dal fatto che mi si è accesa da sola la spia del ricircolo, dalla configurazione opposta. Non ho aspettato la disattivazione automatica del ricircolo, per mancanza di tempo.
Però ho notato che cambiando manualmente la modalità del ricircolo, con uno dei due tasti, il ricircolo passa in controllo manuale, senza che questa configurazione sia distinguibile, con le spie, da quella automatica. E sono abbastanza sicuro che questa modalità manuale resiste allo spegnimento/riaccensione dell'auto: per ripristinare il ricircolo automatico bisogna riattivare il clima automatico e quindi prima ancora disattivarlo se era già attivo. In particolare una delle due spie/tasti del ricircolo è sempre accesa e l'altra spent, quindi le configurazioni spenta/spenta e accesa/accesa non vengono utilizzate per indicare lo stato attivo del controllo automatico.
O mi sono perso qualche altro dettaglio ?

Ciao, Nicola

Re: Climatizzatore in ricircolo...

sabato 25 giugno 2016, 1:14

Corretto, alias: non hai un segnale visivo (spia) che indichi che hai messo o tolto in manuale il ricircolo (la spia sulla manopola della temp. sx, che se accesa indica che il clima è in automatico, non si spegne se passi da ricircolo chiuso o viceversa in manuale)

Re: Climatizzatore in ricircolo...

mercoledì 6 luglio 2016, 13:13

Ho fatto delle prove: a me impostando una temperatura di circa 22° il ricircolo non si attiva automaticamente nemmeno con le temperature esterne di questi giorni.

Re: Climatizzatore in ricircolo...

mercoledì 6 luglio 2016, 14:41

Strano, io hil clima impostato a 22 gradi e mi va in ricircolo in automatico.. :?:
Forse perché sta al sole tutto il tempo e per cui l'abitacolo è molto caldo..

Re: Climatizzatore in ricircolo...

mercoledì 6 luglio 2016, 14:49

Neanche la mia si sposta da ricircolo a non quando viene impostato " automatico " ... fatto diverse prove. Mah... sinceramente basta spingere il tasto e puoi gestirlo come vuoi tu.
Quello che mi infastidisce, quando imposto automatico, non mi permette di indirizzare il flusso d'aria. Resta sempre nella posizione centrale. Se tocco si disattiva.
In questo modo sono costretto a chiudere le bocchette centrali altrimenti mi arriva direttamente e mi da molto fastidio.

Re: Climatizzatore in ricircolo...

mercoledì 6 luglio 2016, 16:00

Deca ha scritto:Quello che mi infastidisce, quando imposto automatico, non mi permette di indirizzare il flusso d'aria. Resta sempre nella posizione centrale. Se tocco si disattiva.


Certo...è automatico.
Se imposti manualmente le bocchette, ti resta in automatico la velocità della ventola ed eventualmente la funzione ricircolo (se già non l’hai modificata a mano).

Re: Climatizzatore in ricircolo...

mercoledì 6 luglio 2016, 16:34

scarm ha scritto:Forse perché sta al sole tutto il tempo e per cui l'abitacolo è molto caldo..

Ho provato anche dopo molte ore sotto il sole ma niente...in automatico non lo fa!
Utilizzo sempre un copri parabrezza che fa molto ma non credo sia quello che fa la differenza.

Re: Climatizzatore in ricircolo...

mercoledì 6 luglio 2016, 16:59

Kim ha scritto:
Deca ha scritto:Quello che mi infastidisce, quando imposto automatico, non mi permette di indirizzare il flusso d'aria. Resta sempre nella posizione centrale. Se tocco si disattiva.


Certo...è automatico.
Se imposti manualmente le bocchette, ti resta in automatico la velocità della ventola ed eventualmente la funzione ricircolo (se già non l’hai modificata a mano).


Quindi tu dici che resta in automatico anche se la luce gialla si spegne?

Con le altre auto potevo gestire le bocchette senza se si disattivasse il sistema automatico..

Re: Climatizzatore in ricircolo...

mercoledì 6 luglio 2016, 17:19

Mi sembra che state facendo un po di confusione.
Il sistema AUTO significa che nel più breve tempo possibile il clima porta l'abitacolo alla temperatura impostata e quindi decide lui come "buttare" aria fresca all'interno scegliendo le bocchette più ampie e chiudendo l'aria esterna.

Il climatizzatore, come in tutte le auto dotate di questo sistema, a differenza del condizionatore, funziona sempre in "auto" nel senso che in base alla temperatura richiesta, freddo o caldo che sia, lui cerca di stabilizzare la temperatura interna come piace a voi anche senza ventole accese. Ci sono molte persone che lasciano sempre acceso il clima sia in estate che in inverno e senza che noi interveniamo il clima cerca di mantenere la temperatura impostata.
Personalmente uso AUTO quando la macchina è stata sotto il sole e la temp. interna è altissima, ma poco dopo regolo io i flussi a mio piacimento.

E' ovvio che se la temp. interna è a 60° o più e voi avete 22° impostati, passeranno ore prima che si stabilizzi e si "sganci".

Non vorrei aver incasinato di più il 3D, si fa prima a farlo che scriverlo.

Saluti rinfrescati

Re: Climatizzatore in ricircolo...

giovedì 7 luglio 2016, 13:29

Esattamente faso!
Per AUTO si intende "automatismo totale", ma il funzonamento è comunque automatico; non diventa certo un clima manuale, cambiando qualche regolazione!
Rispondi al messaggio