Rispondi al messaggio

Re: Consumi

mercoledì 11 maggio 2016, 1:10

La tabella che citi @whisper , è quella della velocità, nei vari rapporti, a 1000 rpm; mi pare che quadri con quanto detto fin'ora! ;)

Re: 90 CV e 115 CV - raffronto rapporti del cambio e prestaz

mercoledì 11 maggio 2016, 1:29

... e creato il nuovo argomento! ;)

Re: Consumi

mercoledì 11 maggio 2016, 10:44

PRINZ ha scritto:La tabella che citi @whisper , è quella della velocità, nei vari rapporti, a 1000 rpm; mi pare che quadri con quanto detto fin'ora! ;)


A me sembra che quadri con quanto visto da me e rnt per quanto riguarda il numero di giri a 130, ovvero che la sua 2 115cv in sesta è leggermente più alta di giri della mia 2 90cv in quinta.

Se vedi da quella tabella tutti i rapporti della 115cv sono più corti, cosa in netto contrasto con i valori riportati da quel sito :!:

DSC_1936.JPG


ps.grazie per il thread :rock:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: 90 CV e 115 CV - raffronto rapporti del cambio e prestaz

mercoledì 11 maggio 2016, 11:09

Così mi quadra molto di più la rapportatura! La sei marce deve essere una bellezza da guidare, riprenderà molto meglio ai bassi e si spiegano i consumi maggiori.
Non scherza nemmeno la diesel come rapporti del cambio, mi sembrano super lunghi, una mangia autostrada.
Conto facile facile a 130km/h:
130km/h / 44,3 km/h * 1000rpm = 2934 rpm (90cv benzina manuale e automatico, valore trovato empiricamente da @whisper)
130km/h / 40,6 km/h * 1000rpm = 3201 rpm (115cv benzina)

130km/h / 51,5 km/h * 1000rpm = 2524 rpm (105cv diesel in V)
130km/h / 61,0 km/h * 1000rpm = 2131 rpm (105cv diesel in VI)
Nemmeno il 2.2 diesel del rav4 di mio padre ha i rapporti così lunghi.

Re: 90 CV e 115 CV - raffronto rapporti del cambio e prestaz

giovedì 12 maggio 2016, 12:59

La diesel ha rapporti un pò più lunghi del benza ma tutto sommato se rapportato alla coppia e potenza credo abbia comunque più ripresa del benzina.

Se solo fosse insonorizzata un pò meglio sarebbe perfetta per l'autostrada

Curiosità tecnica

martedì 24 maggio 2016, 12:14

Stavo pensando ad una cosa qualche giorno e fa e magari qualcuno di più esperto potrebbe togliermi questa curiosità

Considerando che i motori sono gli stessi (90/115cv) la coppia è la stessa e il numero di giri idem, mi chiedo da dove saltano fuori questi 25cv in più??

Non ho ben capito se il calcolo della potenza dai vari costruttori venga calcolato sul banco (quindi alla ruota) oppure venga calcolato sull'albero motore...nel primo caso ad incidere positivamente sulla potenza ci sarebbe anche il cambio 6 marce con rapportatura più corta, ma nel secondo caso non mi spiego la maggiore potenza se non con una mappatura diversa che inietti più benzina.

Quello che mi piacerebbe capire in sostanza è:

1-come viene calcolata la potenza dai costruttori?alla ruota oppure sull'albero motore?

2-secondo voi è possibile che i 25cv in più siano stati tirati fuori per lo più grazie ad una mappatura più aggressiva della centralina oppure credete ci siano per forza delle modifiche meccaniche sostanziali tra i due modelli che vanno oltre ai soli rapporti del cambio?

Re: 90 CV e 115 CV - raffronto rapporti del cambio e prestaz

martedì 21 giugno 2016, 12:04

0- Non sono un esperto:
1- Secondo me è calcolato alla fine dell'albero motore. Ci sono delle variabili che possono variare la cavalleria dopo l'albero motore: condizioni alternatore/batteria, aria condizionata, sui rulli posso inficiare i cerchi e gli pneumatici, attriti tra componenti.
2- Credo proprio che dipenda dalla mappatura più aggressiva.

Ho provato nel ponte del 2 giugno la 90 cv in montagna con salite tra il 10% e il 15%, devo ammettere che il cambio così lungo e la carenza di coppia ai bassi regimi costringe a salire fisso in II, la III risulta utopia. Il tutto con 3 persone a bordo e un po' di attrezzatura nel bagagliaio. Quando mi sono fermato c'era una bella puzza di bruciato di frizione. Assolutamente normale per un aspirato di questo tipo, ma da prendere in considerazione se si fa montagna con pendenze impegnative.

Re: 90 CV e 115 CV - raffronto rapporti del cambio e prestaz

martedì 21 giugno 2016, 12:43

In montagna sicuramente non si va oltre la 2°, il che potrebbe non essere un particolare problema visto che arriva anche fino a 90 all'ora...benzina aspirati (5 marce) che tengono la terza in salita non credo ce ne siano molti d'altronde

Io settimana scorsa ho approfittato di un tratto deserto di autostrada e in 3° sono arrivato oltre i 150 :lol:

Credo si possa tranquillamente dire che in questa macchina la 5° è una marcia da riposo...in realtà non sono nemmeno sicurissimo che la velocità massima si raggiunga in 4° o in 5°

Tutt'altra storia per la 115cv che ha rapportature più normali mi sembra

Re: 90 CV e 115 CV - raffronto rapporti del cambio e prestaz

martedì 21 giugno 2016, 13:51

Con la 115 cv a 120 km/h in terza (se non ricordo male) si dovrebbe essere sui 5.000/5.500 giri, però appena faccio una tirata provo a dare un'occhiata per avere un riscontro più preciso ;)

Re: 90 CV e 115 CV - raffronto rapporti del cambio e prestaz

domenica 23 ottobre 2016, 17:54

La mia è una 90CV automatica. A 130 km/h in sesta è a 3000 giri scarsi, raggiunge la velocità massima di 180 in quinta (la cambiata dalla quarta alla quinta la fa a poco più di 170).
Rispondi al messaggio