Rispondi al messaggio

Mazda 2a generazione e assetto rigido: problema?

giovedì 4 febbraio 2016, 23:40

Ciao a tutti! Sono nuova e ho subito una domanda :D

vorrei acquistare una Mazda 2 DE (2a generazione), quindi ovviamente usata, con immatricolazione tra il 2009 e il 2013.
Dalle prove guida che ho fatto ho notato che hanno un assetto molto rigido.
La domanda è: come se la cavano su strade sterrate? Abito in provincia e dalle mie parti può capitare spesso di imbattersi in dissesti o sterrati. Intendiamoci, non voglio fare fuoristrada, ma voglio un'auto che vada "dove serve" senza adottare eccessive cautele.
Consigli?

Re: Mazda 2a generazione e assetto rigido: problema?

venerdì 5 febbraio 2016, 9:26

Sentiamo @mikom , che c'è l'ha ed è uno che ne capisce! ;)

Re: Mazda 2a generazione e assetto rigido: problema?

lunedì 8 febbraio 2016, 15:16

grazie prinz per la fiducia... :D

mia moglie ce l'ha dal 2009, percorsi 130.000 km, mai una noia (1.3 benzina) ed allo stato attuale non una vibrazione o un rumore di plastiche, nonostante l'assetto che farebbe invidia ad una gti.
mi spiego...
con le gomme giuste l'auto tiene la strada in maniera impressionante, e le gomme giuste sono equivalenti a quelle di primo equipaggiamento. dopo le toyo originali le avevo fatto montare delle dunlop sp sport ed il risultato è stato un aumento della rumorosità e diminuzione di tenuta sul bagnato. il terzo treno è di kumho solus KH17, e tutto è tornato nella norma: silenzio, tenuta estrema sull'sciutto e sicura sul bagnato.

ergo...
l'assetto, con le scarpe giuste, è perfetto, e ne conserva efficienza ed affidabilità per moltissimi km. e secondo me su sterrati non fa soffrire gli occupanti. se parliamo di strade rurali, si può agire sulla pressione delle gomme, diminuendola di 0,2 bar.

Re: Mazda 2a generazione e assetto rigido: problema?

lunedì 8 febbraio 2016, 15:40

Grazie davvero, gentilissimi!

l'auto mi piace molto, ha una bella estetica e una discreta visibilità. Ho provato 2 auto (guidate male, e si vede) e concordo, la tenuta di strada è ottima, ma appunto ero un po' perplessa per l'assetto sportivo, sia per non abitudine sia perché non sempre sono attenta a evitare buche, prendere bene i dossi etc. Insomma... è sempre una macchina :P Pensando poi al deterioramento con l'uso, ho preferito chiedere.
Inoltre ho una casetta in montagna e mi capita di far 5-10 minuti di strada ghiaiosa e sconnessa. Volevo evitare di pentirmene, soprattutto rovinando l'auto.

Oggi andrò a guardare una 86cv Sport del 2010 e vediamo se mi convince :)

Re: Mazda 2a generazione e assetto rigido: problema?

lunedì 8 febbraio 2016, 16:00

tieni conto, comunque, che la tenuta di strada non è data solo dalla rigidità degli ammortizzatori, ma anche dal buon progetto del telaio, la leggerezza e la geometria delle ruote.

Re: Mazda 2a generazione e assetto rigido: problema?

mercoledì 4 maggio 2016, 17:07

volevo solo ringraziarvi, alla fine ho preso una 86cv Sport del 2010 e finora sono pienamente soddisfatta!

L'unica pecca è quella di tutte le macchine odierne, ormai, la vernice "delicata" (sì, ho fatto un piccolo graffio da errore di proporzioni :( *argh*)
ciau!!!

Re: Mazda 2a generazione e assetto rigido: problema?

mercoledì 4 maggio 2016, 18:19

Bene, spero che te la godrai a lungo! :)
...evitando altre "battezzate", se possibile! :) :lol:
Rispondi al messaggio