Rispondi al messaggio

Frequenza rigenerazione

sabato 2 aprile 2016, 13:47

:!: Volevo chiedere se anche a voi dopo il primo tagliando è aumentata la frequenza delle rigenerazioni.
Il percorso è rimasto quello e anche sui lunghi tragitti si è ridotto il kilometraggio.
Prima del tagliando,a 10.000km, rigenerava ogni 250 km
Adesso ogni 200 e in autostrada 220.
È possibile che abbiamo utilizzato un altro tipo di olio? :hai: :hai:

Re: Frequenza rigenerazione

domenica 3 aprile 2016, 22:38

Ciao borligio, a me semmai è successo il contrario: la prima rigenerazione dopo il tagliando è stata intorno ai 250, poi ne ho fatta una a 350 (record per me) e adesso (ne ho fatte altre tre se non sbaglio) sembra essersi assestata sui 300. Anche per me il percorso è sempre lo stesso, però non so se si può fare il paragone perché ho cambiato il carburante: dalla'Eni Bludiesel sono passato al l'Eni Diesel+ (perché il Bludiesel non c'è più...).

Re: Frequenza rigenerazione

domenica 3 aprile 2016, 22:52

Ciao Enomis io faccio tragitti da 20km-stop di un paio d'ore circa- e ritorno altri 20km e non interrompo mai una rigenerazione. Però gli ultimi 3 pieni causa forza maggiore non li ho fatti alla stazione che uso di solito (q 8easy) . Non uso spesso gasolio premium ma adesso proverò con un paio di pieni premium e vedrò cosa succede. Grazie della dritta :hai: :hai:

Re: Frequenza rigenerazione

lunedì 4 aprile 2016, 8:12

Ma, al di la' dei consumi istantanei che si impennano, come fate ad accorgervi in maniera così precisa che è in corso una rigenerazione?

Re: Frequenza rigenerazione

lunedì 4 aprile 2016, 12:30

Per borligio, figurati! Però non sono sicuro che l'aumento dei chilometri fra una regenerazione e l'altra sia dovuto al carburante; il campione è ancora troppo ridotto per essere significativo (e potrebbe anche essere dovuto all'olio usato al tagliando, al cambio di clima... oppure essere solo provvisorio, anche se spero di no).
Per salga, riconosco le rigenerazioni da: 1. consumi istantanei che aumentano, 2. iStop che diventa "non pronto", 3. diverso suono del motore in fase di rilascio (c'è un rombo quando si attraversano i 1800 giri in scalata). Se si presentano tutti questi sintomi e poi spariscono dopo una decina di minuti, ne deduco che la macchina ha appena effettuato una rigenerazione...

Re: Frequenza rigenerazione

lunedì 4 aprile 2016, 12:39

Grazie Enomis. Quelli sono "sintomi" che già riconoscevo.

Dalla vostra chiacchierata iniziavo a sperare che ci fosse qualche spia o indicazione certa della rigenerazione in corso :-)

Re: Frequenza rigenerazione

lunedì 4 aprile 2016, 13:00

No, purtroppo nessuna spia... :(

Re: Frequenza rigenerazione

lunedì 4 aprile 2016, 16:52

Giá siete angosciati cosí, ci mancherebbe pure la "spia"! :D

Re: Frequenza rigenerazione

lunedì 4 aprile 2016, 19:33

Ahah no dai, addirittura angosciati no! Ci prendiamo solo cura della nostra mazdina! :$

Re: Frequenza rigenerazione

lunedì 4 aprile 2016, 21:07

@PRINZ io ho sempre dichiarato di essere apprensivo (purtroppo). :^) anche con la mazdina
@ Enomis Sei di una precisione incredibile :rock:
Credo cmq che centri anche l'olio, ho sentito che alcune case cambiano tipo di olio dopo il primo tagliando e che il primo è più indicato per il rodaggio
Ciaooooo
Rispondi al messaggio