Rispondi al messaggio

Re: Freni anteriori a disco

lunedì 5 ottobre 2015, 22:18

Anche io l'ho vista e ho l'impressione che le persone si siano adattate ai freni non modulabili di molte auto europee (inchiodano subito) che quando si trovano davanti ad una Mazda o una Ford dove bisogna premere a fondo...ci arrivano solo a metà frenata! Tante riviste straniere non hanno avuto nulla da dire sulla frenata della Mazda2

Re: Freni anteriori a disco

lunedì 12 ottobre 2015, 19:42

Anche la recensione sull'ultimo numero di Al volante parla di frenata lunga. 39,6 metri a 100km/h.

Re: Freni anteriori a disco

lunedì 12 ottobre 2015, 20:32

Posso chiederti un favore? Potresti postare le foto della prova alVolante della Mazda2 sulla sezione informazioni generali? Sarebbe interessante. Un saluto

Re: Freni anteriori a disco

lunedì 12 ottobre 2015, 23:32

Purtroppo non ho la rivista a portata di mano. Ho letto l'articolo dal barbiere...

Però riassumendo molto brevemente, elogiavano consumi e interni e lamentavano il problema dello spazio e della frenata lunga.
Mi chiedo se facciano effettivamente dei test o riportino quanto segnalato da altre riviste.

Re: Freni anteriori a disco

sabato 12 marzo 2016, 22:02

scusate ma il motivo non potrebbe essere che la mazda monta gomme più strette delle concorrenti essendo non ribassate?

Re: Freni anteriori a disco

domenica 13 marzo 2016, 0:04

le giapponesi teoricamente montano pasticche piu' dure delle europee, con freni nuovi rendono meno. Di sicuro la 115cv con i freni posteriori a tamburo non si puo' vedere, il reparto freni e' stato messo in secondo piano . :envy:

Re: Freni anteriori a disco

domenica 13 marzo 2016, 15:24

già sono dure quelle della mia fiesta....

Re: Freni anteriori a disco

giovedì 28 aprile 2016, 23:12

trax ha scritto:le giapponesi teoricamente montano pasticche piu' dure delle europee, con freni nuovi rendono meno. Di sicuro la 115cv con i freni posteriori a tamburo non si puo' vedere, il reparto freni e' stato messo in secondo piano . :envy:


qualcuno ha rpovato a cambiare pastiglie, e a meteerne di più morbide?

Re: Freni anteriori a disco

venerdì 29 aprile 2016, 9:42

I test delle riviste saranno anche basati su rilevazioni scientifiche, ma a schiacciare il pedale è sempre un piede umano.

Anche io all'inizio, abituato ai freni Peugeot molto sensibili, premevo poco e facevo una prima parte di frenata un po' lunga. Adesso che ci ho fatto il piede va tutto ok.

Re: Freni anteriori a disco

venerdì 29 aprile 2016, 19:24

mi stai dicendo che è alla pari della peugeout che avevi?
Rispondi al messaggio