Rispondi al messaggio

Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

giovedì 21 maggio 2015, 11:44

Ciao a tutti,

ho notato un problema, anche se nessuno qui ha ancora il mio modello magari avete riscontrato lo stesso problema sul precedente.

Praticamente tra i 1500 giri e i 2000 rilasciando l'acceleratore e ripremendolo lievemente, senza pestare diciamo, la macchina ha degli strattoni.

Ho ancora solo 680 Km percorsi quindi la Mazda mi ha detto di farne almeno 2000, perché potrebbe dipendere dal motore legato. A qualcuno è capitato sul vecchio modello?
Grazie a tutti. Ciao

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

giovedì 21 maggio 2015, 11:54

Lo ha sempre fatto anche la mia. Ho parlato con officina ma nessuna spiegazione. Quindi ho provato gasolio di migliore qualita. Tipo in svizzera.....il problema e' molto meno evidente. Ma non e' una constatazione empirica. Solo un mio test. Ma da distributore a distributore cambia secondo me.

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

giovedì 21 maggio 2015, 12:13

Potete leggere anche nella sezione m3

viewtopic.php?f=163&t=22780

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

giovedì 21 maggio 2015, 12:22

Grazie Scarm, in effetti è lo stesso problema che ha la M3. Aspetteremo qualche aggiornamento della centralina.

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

giovedì 21 maggio 2015, 12:24

Prego! :)
Il motore è quello.. ;)
Magari la concessionaria ha già "in mano" l'aggiornamento.. ;)

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

mercoledì 13 gennaio 2016, 5:49

Io ho avuto lo stesso problema,strappi intorno ai 1800g/m...mi hanno sostituito gli iniettori.....premesso...vivo in svizzera e con qualsisi gasolio avevo lo stesso problema!!!!

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

mercoledì 13 gennaio 2016, 8:56

Ciao, siete certi che si tratti di alimentazione/erogazione o attribuite il problema a quegli aspetti perchè Mazda indaga/sostituisce gli iniettori ?

Ciao, Nicola.

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

mercoledì 13 gennaio 2016, 14:15

Su, su, ...........questo difetto, chiamiamolo così, c'era anche sul 143CV, non c'entra nulla iniettori, gasolio ecc., capitava allora e capita anche con quella nuova, se ne è parlato con metri e metri di post. Ai suoi tempi l'avevo fatto presente in concessionaria e mi avevano "convinto" che era un vuoto causato dal ingresso del turbo e dal motore che andava in coppia, comunque tutto nella norma

Saluti

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

mercoledì 13 gennaio 2016, 18:29

davide811 ha scritto:Ciao a tutti,

ho notato un problema, anche se nessuno qui ha ancora il mio modello magari avete riscontrato lo stesso problema sul precedente.

Praticamente tra i 1500 giri e i 2000 rilasciando l'acceleratore e ripremendolo lievemente, senza pestare diciamo, la macchina ha degli strattoni.

Grazie a tutti. Ciao


ciao
oltre guardare su mazda 3 guarda pure questo ... è tutto legato.
viewtopic.php?f=157&t=23936

sono in contatto con sisu (Nicola) per cercare di uscirne in qualche modo.

E' da 1,5 anni che siamo in attesa e probabilemnte da anni e anni che amzda ha questo problema e fan finta di nulla.
questo problema poi non so quanto entri in correlazione con altri .... vibrazioni consumo/disallineamento del volano etc...
invito tutti a nel cercare di mettersi assieme per fare qualcosa di comune nei confronti del costruttore.

ciao

Re: Strattoni tra i 1500 e i 2000 giri

mercoledì 13 gennaio 2016, 18:35

ginny72 ha scritto:Io ho avuto lo stesso problema,strappi intorno ai 1800g/m...mi hanno sostituito gli iniettori.....premesso...vivo in svizzera e con qualsisi gasolio avevo lo stesso problema!!!!


ad iniettori sostituiti il problema a te si è risolto?

ciao
Rispondi al messaggio