Rispondi al messaggio

Differenza di attenuazione buche tra 17 e 19 pollici

mercoledì 9 dicembre 2015, 14:46

Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Volevo chiedere per questo ai più esperti o a chi ha avuto la possibilità di fare un test drive sulla nuova MAZDA CX 5 (quindi la my 2015? o my2016?), quale sia e se si sente tanto la differenza tra i cerchi da 17 pollici e quelli da 19 in termini di attenuazione da parte delle sospensioni quando si attraversano delle buche sulla strada.

Quando si incotra una buca/cratere o avvallamento, le sospensioni rispondo tanto diversamente?
Chi le ha effettivamente provato entrambe, ha avuto veramente modo di riscontrare qualche differenza sostanziale?

Personalemte ho fattto due test drive in due concessionarie diverse e tutte e due le volte mi hanno fatto provare una Evolve con cerchi da 17.

Grazie in anticipo

Re: Differenza di attenuazione buche tra 17 e 19 pollici

giovedì 10 dicembre 2015, 1:55

Le sospensioni del modello 2015 sono leggermente più morbide del modello precedente
che si traduce in un maggior comfort.
Se intendi acquistarla, prova anche il modello che ti interessa con ruote da 19.
La differenza si sente, soprattutto su fondo sconnesso.
La spalla del pneumatico da 17 è più alta, quindi ammortiozza di più.
Certo che esteticamente il cerchio da 19 è tutt'altra cosa :-)

Re: Differenza di attenuazione buche tra 17 e 19 pollici

giovedì 10 dicembre 2015, 8:16

Ciao Roberto,

Grazie della risposta, caspita non me l'aspettavo che si sentisse tanto, la differenza tra i due pneumatici alla fine non é cosí tanta (60 vs 55).
Parli per esperienza diretta?
Sei riuscito a provarle entrambe?
Devo trovare un concessionario che mi faccia provare la exceed ma a Firenze ce n'é uno solo e anche a Prato ed entrambi mi hanno fatto provare la evolve nonostante abbia fatto preventivo per la exceed e abbia parlato di questo mio dubbio.

Re: Differenza di attenuazione buche tra 17 e 19 pollici

giovedì 10 dicembre 2015, 12:45

In realtà è 225/65R17 contro 225/55R19, che , a conti fatti, sono 22,5 mm di differenza! ;)

Re: Differenza di attenuazione buche tra 17 e 19 pollici

giovedì 10 dicembre 2015, 12:51

Quindi sono 2 centrimetri e mezzo, comunque una gommatura non bassissima confronto ad esempio alla hyundai tucson che monta un 45 come spalla che però ho provato e sembrava di viaggiare su una nuvola.

Saranno le sospensioni/assetto tarato in maniera diversa?

Re: Differenza di attenuazione buche tra 17 e 19 pollici

giovedì 10 dicembre 2015, 12:56

Due centimetri e un quarto! ;)
Quanto a Hyunday, bisogna vedere 45 rispetto a quale larghezza di pneumatico, dato che si tratta della percentuale di questa ( della larghezza)!

Re: Differenza di attenuazione buche tra 17 e 19 pollici

giovedì 10 dicembre 2015, 13:02

Comunque non poco come spalla in rapporto ad un certo da 19 non trovi?

La misura esatta è 245/45/19

Re: Differenza di attenuazione buche tra 17 e 19 pollici

giovedì 10 dicembre 2015, 13:26

Si, fa 110,25 mm contro i 123,75 del CX5!

Re: Differenza di attenuazione buche tra 17 e 19 pollici

giovedì 10 dicembre 2015, 23:49

Per un Suv mi sembra un po' pochino.

Ho esperienza anche se non con la CX5. Con le nuove sospensioni la differenza
potrebbe essere meno evidente.

Re: Differenza di attenuazione buche tra 17 e 19 pollici

domenica 13 dicembre 2015, 18:41

Sarebbe ottimo se qualcuno che ha fatto questo test ci raccontasse le sue impressioni, sono fiducioso quindi resto in attesa
Rispondi al messaggio