Rispondi al messaggio

Vuoti di potenza nel motore su mazda 3.

venerdì 5 giugno 2015, 9:25

Ciao a tutti.
Mi sono iscritto sul forum per pervi questa domanda.
Sono in procinto di sostituire la mia auto, e ieri avevo una prova sulla mazda 3 2.2. Cambio manuale.

Avevo già letto, forse su questo forum, che alcuni avevano dei vuoti in accelerazione su cambio manuale. Però era un problema del 2014, e pensavo che lo avessero risolto.
Nella prova di ieri questi vuoti erano terribili! In accelerazione a 2500 giri aveva un calo di potenza imbarazzante.... che poi si ripresentava ai 3000.

Non mi è proprio piaciuta sta cosa....adesso ho parecchi dubbi su questo acquisto.

Re: Vuoti di potenza nel motore su mazda 3.

venerdì 5 giugno 2015, 13:47

La mia è nata abbastanza recentemente (immatricolata a febbraio 2015) e io non ho nessun vuoto di potenza. Da 0 a 4500 rpm (non credo di aver spinto oltre).
Quanti chilometri aveva la macchina che hai provato? Magari non era rodata...
in ogni caso se hai un secondo concessionario in zona, prova a fare un altro test drive...

Re: Vuoti di potenza nel motore su mazda 3.

domenica 7 giugno 2015, 12:54

La mia è di fine gennaio 2014 (oltre 18.000 km percorsi finora) e il motore finora è sempre andato come un orologio, bello pieno a tutti i regimi... altro che vuoti di potenza!

Re: Vuoti di potenza nel motore su mazda 3.

martedì 9 giugno 2015, 17:23

Ciao a tutti
Non so se sia l'argomento giusto, ma vi dico cosa capita a me, poi mi direte se si tratta della stessa cosa:

Premetto che avrò più o meno sull'auto circa 1500-2000km. Quando vado in accelerazione tirando un po le marce 3-4 e 5 fino ai 3500-4000 giri, al passaggio di ogni marcia ho una sorta di effetto "fisarmonica"...un po come se avessi il cambio automatico della smart!! Non lo definirei un calo di potenza ma più un erogazione molto dolce, troppo direi! Si tratta di 1-2 secondi in cui l'auto rimane con il "fiato sospeso".
Spero di essermi spiegato. Qualcuno ne sa il motivo?

Grazie
F.

Re: Vuoti di potenza nel motore su mazda 3.

mercoledì 10 giugno 2015, 0:46

Ciao, ti rispondo io perché ho lo stesso problema... La mia ha circa 4800km, immatricolata a fine febbraio 2015... Più che altro mi succede quando schiaccio di colpo l acceleratore, stesso effetto fisarmonica che fa la tua, anche la mia è con cambio manuale

Re: Vuoti di potenza nel motore su mazda 3.

mercoledì 10 giugno 2015, 16:41

Mi accodo, stessa cosa capita anche a me, 7k km e quando tiro un po le marce al cambio ho questo vuoto iniziale

Re: Vuoti di potenza nel motore su mazda 3.

mercoledì 10 giugno 2015, 22:27

Credo e ripeto, credo, che il 2.2 150 CV sia in pratica una versione depotenziate del 175 e quindi, probabilmente risente un po' di più del turb-lag, caratteristico di ogni motore turbo-diesel.
Tutto sta ad assecondarlo ed imparare a dosare l'acceleratore per sentirlo il meno possibile.
Ogni auto va usata come lei richiede, per ottenerne il massimo! ;)
Oppure la si mette in mano ad un preparatore e le si fa fare (quasi ) quello che si vuole!
Dopo però non si può più circolare su strada, in teoria! :)

Re: Vuoti di potenza nel motore su mazda 3.

mercoledì 10 giugno 2015, 22:54

Mmm, leggendo i vostri commenti stavo pensando proprio al turbo-lag. Soprattutto perché lo sentite quando cambiate le marce, quindi potrebbe essere solo quel minimo di tempo perché la turbina torni sotto carico e riprenda la spinta. Magari dosando in modo diverso il gas in corrispondenza delle cambiate l'effetto si attenua. Personalmente non lo avverto, ma forse ho capito di cosa parlate e mi sembrerebbe legato alla combinazione di regime / frizione in fase di cambio. Certo, sarebbe meglio che non si sentisse in nessuno stile di guida, ma a me piace cercare di "capire" la macchina e guidarla nel modo che più le si addice.

Re: Vuoti di potenza nel motore su mazda 3.

giovedì 11 giugno 2015, 7:24

La mia ha il cambio automatico (santo subito! :D ), ed è possibile che ciò renda inavvertibile il turbo-lag, ammesso che sia proprio questo e che sia una caratteristica congenita di questo motore.

Comunque strano, perché in decine e decine di prove e test che ho letto non è mai stata evidenziata questa cosa, neanche col cambio manuale.

Re: Vuoti di potenza nel motore su mazda 3.

giovedì 11 giugno 2015, 15:29

Di certo, con un TD, non si deve "schiacciare" subito dopo la cambiata, come si può fare con un benzina! ;)
Rispondi al messaggio