Rispondi al messaggio

DigitalTuning

mercoledì 14 febbraio 2007, 22:07

Ho contattato la DigitalTuning per la mia M5 1.8 Bz dato che nel loro sito sono presenti solo modifiche per le diesel.
Mi hanno celermente risposto che per il benzina si può avere un incremento di 13 CV ed un aumento di coppia del 14%.
Spesa 399Euri.
L' intervento consiste nella riconfigurazione della centrtalina esistente.

Che ne pensate?
Ne vale la pena?

Qualcuno ha fatto qualche modifica sulla sua M5 benzina per aumentarne la potenza?


Ciao a tutti.

!

mercoledì 14 febbraio 2007, 23:43

Nessuno fin'ora lo ha fatto...almeno che io sappia.
L'unico che voleva farlo..sulla diesel però...era mauro6771.
Secondo me costa troppo e non ne vale la pena...parere da amico. :wink:
Ciao squap :D

Re: DigitalTuning

martedì 1 maggio 2007, 22:37

squap ha scritto:Ho contattato la DigitalTuning per la mia M5 1.8 Bz dato che nel loro sito sono presenti solo modifiche per le diesel.
Mi hanno celermente risposto che per il benzina si può avere un incremento di 13 CV ed un aumento di coppia del 14%.
Spesa 399Euri.
L' intervento consiste nella riconfigurazione della centrtalina esistente.

Che ne pensate?
Ne vale la pena?

Qualcuno ha fatto qualche modifica sulla sua M5 benzina per aumentarne la potenza?


Ciao a tutti.


Anche a me piacerebbe molto un po' più di brio, soprattutto un po' più di coppia per avere maggior ripresa.

Però ritengo che l'aumento promesso non sia tale.
Il motivo é, senza alcuna pretesa di voler fare il professore (si trova tutto sui libri o su internet), questo:
Il problema principale é la coppia, é lei che consente di ottenere una buona ripresa. Infatti la coppia é la forza con la quale i gas della combustione spingono sul pistone e quindi sulla biella. In definitiva si potrebbe dire che é la forza esercitata sulla manovella dell'albero motore. Maggiore é questa forza, maggiore sarà la facilità con cui il motore riesce a far ruotare l'albero e quindi la trasmissione. Aumentare la coppia però su un motore benzina aspirato é difficile. Il motivo é semplice: per avere più forza di spinta serve una combustione più potente. Per ottenerla serve più benzina. Però, dato che il rapporto aria benzina nella camera di scoppio non può essere modificato a piacere, é difficile ottenere il risultato sperato. Nei motori turbo, benzina o diesel, invece é tutto più facile: basta aumentare la pressione della turbina e nella camera di scoppio può entrare una maggiore quantità di miscela aria-combustibile (perché é compressa).
La potenza (che semplificando estremamente incide principalmente sull'accelerazione della vettura) invece dipende dalla coppia. In particolare é la risultanza della coppia moltiplicata per il numero di giri al minuto del motore. Tale prodotto va poi diviso per il fattore 9550.
Per aumentare la potenza o si aumenta la coppia (il che nel nostro caso é difficile) o si aumenta il numero di giri. Anche in questo caso ci sono dei problemi. La coppia aumenta all'aumentare del numero di giri, ma sino a un certo punto, poi inizia a diminuire. Per questo motivo la potenza cresce sino a un certo valore per poi iniziare a diminuire (il classico fuorigiri...)

Un'esemplificazione pratica di quanto ti dico la puoi agevolmente verificare con la Mazda Mx 5 1.8 MZR che ha sostanzialmente lo stesso motore della nostra M5 e 11 cv in più. Ma la coppia é solo di 2 (!!!) Nm in più. La maggiore potenza é stata ottenuta semplicemente (si fa per dire, chissa quante modifiche sono state necessarie) spostando la coppia massima a 4.500 giri contro i 4.000 della nostra M5 e aumentando il numero di giri.

Non ti voglio disilludere ma modificando i parametri della sola centralina si possono ottene 5-6 cv in più e la coppia resta di fatto quasi immutata: Ergo qualche decimo in meno sul km lanciato e ripresa immutata.

Per ottenere qualche risultato che si possa sentire sotto il sedere occorrerebbe modificare il sistema di immissione dell'aria aumentando la portata della presa d'aria del motore, sostituire il filtro dell'aria con uno che ne lasci passare di più, utilizzare candele molto performanti, rimappare la centralina e infine sostituire l'impianto di scarico e il silenziatore.

Il costo di questi interventi sarebbe forse eccessivamente alto.

Se qualcuno ha sperimentato qualcosa ce lo faccia sapere, ci piacerebbe far mangiare la polvere agli amici dieselisti :lol: :lol:

!

martedì 1 maggio 2007, 23:48

8O 8O 8O WOW 8O 8O 8O
Che piacere leggere questo post...sembra poi che sia proprio farina del tuo sacco...nessuna copiatura :wink:
:D :D Complimenti vivissimi. :D :D
Ah...per la polvere...non c'è trippa per gatti :lol: :lol: :lol:
Potete solo guardarci lo scarico :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao Ciao

Ippovelox....hai un mex privato :wink:

Re: !

mercoledì 2 maggio 2007, 22:54

DIK ha scritto:8O 8O 8O WOW 8O 8O 8O
Che piacere leggere questo post...sembra poi che sia proprio farina del tuo sacco...nessuna copiatura :wink:
:D :D Complimenti vivissimi. :D :D
Ah...per la polvere...non c'è trippa per gatti :lol: :lol: :lol:
Potete solo guardarci lo scarico :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao Ciao

Ippovelox....hai un mex privato :wink:


Beh Dik.....

...non esagerare che poi finisce che mi monto la testa :D

Grazie per i complimenti, io ho buttato giù un po' di teoria, ma te, da vecchia volpe del forum 8) , devi trovarci uno che ci faccia la modifica per .... farci fare zoom zoom zoom :D :D

Anche tu hai un mex privato. :wink:

x Ippovelox - DigitalTuning

mercoledì 2 maggio 2007, 23:14

Grazie della esauriente risposta. :)
Anche altre fonti mi hanno confermato che per i motori a benzina poco si può fare ad un prezzo accettabile.
Sono comunque contento della mia M5.

Ciao. :D

Re: x Ippovelox - DigitalTuning

mercoledì 2 maggio 2007, 23:29

squap ha scritto:Grazie della esauriente risposta. :)
Anche altre fonti mi hanno confermato che per i motori a benzina poco si può fare ad un prezzo accettabile.
Sono comunque contento della mia M5.

Ciao. :D


Ciao Squap
Quando c'è l'argomento giusto scrivi senza difficoltà :wink:
Da uno dei padri fondatori della sezione Mazda5 mi aspetto una presenza più completa...forza...fatti vivo!

Re: DigitalTuning

domenica 4 maggio 2014, 14:10

Salve a tutti.
Ho notato "studiando" varie opportunità di rallegrare il motore della Mazda 5 cosa offre il mercato.
Ho trovato uno scarico inox doppio decisamente bello ed accattivante, un filtro sportivo K&N, una centralina aggiuntiva della Donatorstore da circa un 5% in più.
A proposti di centralina...
La sorella famosa della nostra Mazda 5 (parlo degli anni dopo il 2005 fino al 2010) e' la MX5 stesso motore alesaggio, corsa, valvole.
Ma la sua centralina consentiva 126 CV espressi a 6500 g/1' e 167 Nm anziché 116 CV a 5300 g/1' e 165 Nm.
Ora la sto cercando e verificando la compatibilità insieme ai tecnici Mazda.
Il dubbio che rimane e' se 10 CV in più espressi a 1200 g/1' più in alto possano essere godibili per la 5 oppure solo uno sfizio.
Vi saprò dire.

Re: DigitalTuning

mercoledì 11 giugno 2014, 19:07

isalve ragazzi mi servirebbe un aiuto ho la mia m5 che dopo aver tolto il dpf adesso e un po lentuccia in ripresa il meccanico mi a spiegato che e normale per via della turbina che ritarda non avendo una contro pressione che dava l'ostruzione del dpf
ora volevo montare una centralina aggiuntiva che se ne trovano anche su ebay per poco piu di 70 euro ma ho visto dei pareri contrastanti pare che a lungo andare si danneggino gli ignettori
pero chi dice questo guarda caso sono i rimappatori quindi o un po di dubbi in proposito voi cosa mi consigliate
Rispondi al messaggio