Rispondi al messaggio

Re: cuscino poltrona sedile posteriore cx-7

domenica 23 marzo 2014, 15:38

Niente da fare, non riesco proprio a trovare e se esistono questi bulloni.
Nikon, scusa, tu hai la stessa auto, per curiosità hai capito come togliere il sedile in questione?

Re: cuscino poltrona sedile posteriore cx-7

domenica 23 marzo 2014, 22:44

ha ragione prinz. ricordavo male. in effetti è imbullonata nella parte posteriore dove si unisce allo schienale.
praticamente metti le dita sotto infilandole dal punto più vicino allo sportello (noterai che si solleva), avanzi fino al punto di attacco verso il centro e quando individui il punto di aggancio dai uno strappo deciso e con forza. i punti sono due, qui dovresti farti un'idea ingrandendo la foto.
http://www.jimellismazdaparts.com/image ... D45S83.jpg

Re: cuscino poltrona sedile posteriore cx-7

domenica 23 marzo 2014, 22:54

Bene Mikom, domani proverò ad effettuare l'operazione cosi come hai descritto, non sembra è un po' incasinato togliere il sedile.

Re: cuscino poltrona sedile posteriore cx-7

domenica 23 marzo 2014, 23:22

Ho trovato questo link dove sono i manuali di officina della cx 7, solo che non si possono scaricare, possono essere utili a chi possiede la cx-7.
.www.mazdas247.com ›

Re: cuscino poltrona sedile posteriore cx-7

lunedì 24 marzo 2014, 19:40

Dunque, per sollevare il cuscino posteriore della cx-7, bisogna togliere il pianale del vano ruota scorta per accedere ai perni che bloccano gli schienali, per poi rimuovere gli stessi.
Dopo aver rimosso gli schienali, il cuscino si solleva e cosi si accede ai fermi anteriori che, una volta sbloccati, il cuscino viene via.
Il cuscino è dotato nella sua parte posteriore, di due fermi di acciaio ad U, che non permettono il suo ribaltamento, anche ribaltando completamente gli schienali i fermi essendo troppo lunghi, non consentono di poter sfilare il cuscino, solo smontando prima gli schienali è possibile sfilare il sedile.
Bel casino!!
Grazie Prinz e grazie ancora una volta Mikom per i vostri preziosi suggerimenti ed attenzioni.

Re: cuscino poltrona sedile posteriore cx-7

lunedì 24 marzo 2014, 23:15

alla fine hai dovuto smontare tutto!
comunque è fondamentale che tutto sia saldamente vincolato al pianale, altrimenti in caso di incidente qualsiasi cosa potrebbe trasformarsi in una trappola mortale, ed i crash test ne danno un'idea

Re: cuscino poltrona sedile posteriore cx-7

lunedì 24 marzo 2014, 23:32

Ecco lo schema del sedile posteriore della cx-7.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: cuscino poltrona sedile posteriore cx-7

lunedì 24 marzo 2014, 23:35

Proprio cosi Mikom, per togliere il cuscino devi smontare tutto lo schienale, per via dei fermi!!

Re: cuscino poltrona sedile posteriore cx-7

lunedì 24 marzo 2014, 23:42

turbinoso ha scritto:Proprio cosi Mikom, per togliere il cuscino devi smontare tutto lo schienale, per via dei fermi!!

si si, lo immaginavo, ma pensavo ti fosse sufficiente alzarlo e "ravanare" un po' per recuperare quanto perso. :D

Re: cuscino poltrona sedile posteriore cx-7

martedì 25 marzo 2014, 19:53

Speravo anch'io, comunque, oggetto recuperato!
Rispondi al messaggio