Rispondi al messaggio

valvola egr

venerdì 27 agosto 2010, 9:02

ciao ho un problema con la mia mazda 3 1600td sono andato in mazda per chiedere il prezzo
della valvola egr mi anno sparato 298 euro piu iva qualcuno sa se e possibile montare un altra egr ho eliminarla grazie :devil: :devil: :devil:

Re: valvola egr

venerdì 27 agosto 2010, 9:27

spostato nella sezione mazda3! ;)

Re: valvola egr

venerdì 27 agosto 2010, 9:35

Anche io ho un problema con la egr sulla mia 6, ovvero non e' un problema di funzionamento, perche' non mi segnala nulla, e si sente scrocchiare quando spengo l'auto.
il problema e' che e' rumorosa, anche se l'ho pulita. ( tipo meccanico ).

Mi hanno detto che di alcume merche ne esistono di rigenerate ma mazda no.

Re: valvola egr

sabato 2 aprile 2011, 14:53

nelson ha scritto:ciao ho un problema con la mia mazda 3 1600td sono andato in mazda per chiedere il prezzo
della valvola egr mi anno sparato 298 euro piu iva qualcuno sa se e possibile montare un altra egr ho eliminarla grazie :devil: :devil: :devil:


a me hanno chiesto 460 oltre a tre ore di manodopera!!! roba da matti!!!

Re: valvola egr

martedì 5 aprile 2011, 20:09

sulla mia mazda 3 del 2004 (euro 3) è stata cambiata nell'ultimo anno di garanzia (fine 2009).
Un mese fa, in contemporanea con pulizia debimetro + filtro aria BMC, ho deciso di staccare il connettore di questa maledetta EGR...
Beh sembra un altra macchina ... pronta in basso senza più vuoti, migliore accelerazione , niente fumo e anche il consumo ne ha beneficiato, ma non ho dati precisi al riguardo.
Unica rottura la spia motore sempre accesa......

Vedi anche su youtube: Where is Mazda 3 EGR

saluti

Re: valvola egr

martedì 12 luglio 2011, 16:59

Io l'ho appena sostituita prendendola da un rottamatore. Non mi è costata nulla, solo 35 euro di manodopera dal conc.
Ora però devo solo sperare che...funzioni!!!!!!!

Re: valvola egr

venerdì 15 gennaio 2016, 11:33

Salve a tutti, ma staccando il collettore e con la spia accesa il motore non va in protezione? Anche io ho problemi alla egr che causa minimo irregolare e strattone a freddo a 1200 giri.

Re: valvola egr

giovedì 21 gennaio 2016, 16:52

Io ho semplicemente staccato i cavi della valvola EGR e la macchina va benissimo. L'unico difetto è che si accende dopo un po' la spia del motore, che però spegno tramite un interfaccia OBDII comprata per 6 euro su amazon e l'app Torque sul cell.

Re: valvola egr

giovedì 21 gennaio 2016, 19:03

Ma la spia motore che si accende ti fa andare in recovery il motore? Oppure hai solo il fastidio della spia accesa sul cruscotto?

Re: valvola egr

venerdì 22 gennaio 2016, 9:42

Nessun inconveniente se non la spia accesa.
Rispondi al messaggio