Rispondi al messaggio

Re: Portellone crepato

giovedì 17 febbraio 2011, 16:36

Sul sito americano si cita la dichiarazione di una officina di concessionaria, in cui si dice che il problema insorge nelle M5 nere o comunque scure, a causa della diversa espansione termica fra portellone in plastica (che se scuro si scalda molto) e metallo delle cerniere.
Confermate che capita solo sulle M5 scure? :^)

Re: Portellone crepato

venerdì 18 febbraio 2011, 10:52

non si potrebbe suggerire a qualche rivista specializzata un articolo su questi difetti strutturali ?

Re: Portellone crepato

venerdì 18 febbraio 2011, 13:09

PRINZ ha scritto:Sul sito americano si cita la dichiarazione di una officina di concessionaria, in cui si dice che il problema insorge nelle M5 nere o comunque scure, a causa della diversa espansione termica fra portellone in plastica (che se scuro si scalda molto) e metallo delle cerniere.
Confermate che capita solo sulle M5 scure? :^)


Fin'ora mi sembra siano scure, ma tale cosa non giustifica assolutamente il difetto! :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil:

Re: Portellone crepato

venerdì 18 febbraio 2011, 16:16

No affatto DIk, però tranquillizza chi ha la M5 chiara! :|

Re: Portellone crepato

venerdì 18 febbraio 2011, 22:13

Mah....non so quanto mi sentirei tranquillo al posto loro... :?:

Re: Portellone crepato

sabato 19 febbraio 2011, 19:13

Ho scoperto oggi che si è crepato lo sportellone anche della mia.
UNA VERGOGNA!!! Che delusione 'sta Mazda 5...

Credo sarà l'ultima bega che mi ha combinato!

Per la cronaca: è scura anche la mia.

Re: Portellone crepato

sabato 19 febbraio 2011, 22:10

Oggi nel parcheggio di un centro commerciale ho incontrato un Mazda5 Cardinal Red, della stessa serie della mia....portellone crepato anche lei....
Chissà se il proprietario se ne è accorto....

Il Cardinal Red non è un colore "scuro"... :devil: :devil: :devil: :devil: :devil: :devil:

Immagine

Re: Portellone crepato

sabato 19 febbraio 2011, 22:18

perchè non fate una lettera comune con tanto di foto dei vostri portelloni e la mandate a qualche rivista automobilistica, magari con qualche link a siti stranieri dove c'è lo stesso problema , forse, con un bel servizio pubblicato, Mazda rimedierà...
magari si potrebbe anche menzionare il discorso rondelle , dato che Mazda tende a tenere nascosto un problema che potrebbe essere causa di rotture di motori.

Re: Portellone crepato

venerdì 25 febbraio 2011, 12:23

Mi sono recato presso l'officina autorizzata.
Posto il problema. "Ahi ahi... La garanzia dei 5 anni non copre problemi di carrozzeria, comunque la richiesta la faccio lo stesso".
Accidenti, rispondo... Ma è un problema strutturale, possibile che Mazda rimanga indifferente? Quante ve ne è capitate?
"Mah... Io non ne ricordo. Il mio collega ne ricorda un'altra..."

Vedo che ce n'è una, anno 2006 nera, che sta facendo il tagliando. Chiedo di poter controllare il suo portellone... "O perbacco! E' crepato anche questo! Inoltro la richiesta alla Mazda".

Adesso sono in attesa ma temo di saper già la risposta.

P.s.: Fuori dall'officina c'era un'altra 5 grigio chiaro del 2005: il portellone non è crepato.

Re: Portellone crepato

venerdì 25 febbraio 2011, 17:19

Ciao a tutti, La mia è argento metallizzato del 2006, quando ci fu la prima segnalazione di portellone crepato andai subito a vedere se anche io mio era crepato, nessuna rottura.
In questi giorni, leggendo nel forum altri casi analoghi, ho riguardato nuovamente, nessuna rottura o principio di crepe.
Al momento tutto OK.
Rispondi al messaggio