Rispondi al messaggio

Catene da neve

martedì 15 dicembre 2009, 17:07

Devo partire per le vacanze natalizie a giorni per andare in calabria, nella cantina ho trovato un paio di catene da 9 mm con cricchetto, però invece della misura 205/55-16 riporta 205/50-16, sono compatibili?

Re: Catene da neve

martedì 15 dicembre 2009, 18:31

Leo67 ha scritto:Devo partire per le vacanze natalizie a giorni per andare in calabria, nella cantina ho trovato un paio di catene da 9 mm con cricchetto, però invece della misura 205/55-16 riporta 205/50-16, sono compatibili?


è buona norma fare un'esercitazione di "installazione catene" prima di ogni partenza, così da arrivare sulla neve ben preparati.
approfittane per provarle! ;)

Re: Catene da neve

venerdì 17 dicembre 2010, 15:16

Un topic di catene: può essere che avessi letto da qauclhe parte che le 205/55 R16 non sono catenabili?O me lo sono sognato?

Re: Catene da neve

venerdì 17 dicembre 2010, 16:14

Quelle credo di si. le 215-45/17 o 225 di sicuro no! :^)
..parlando di prima serie!

Re: Catene da neve

sabato 18 dicembre 2010, 0:54

le 9mm forse ci stanno ma e' meglio provare perche' la parte interna della gomma passa molto vicino al braccio dell'ammortizzatore.

Re: Catene da neve

sabato 18 dicembre 2010, 10:45

Se per l'inverno devo munirmi dei cerchi da 15" con le 195/65 tanto vale che allora passi alle termiche se queste non sono catenabili...
In Mazda sapranno dirmelo con sicurezza?

Re: Catene da neve

sabato 18 dicembre 2010, 11:50

Io in inverno monto le 195/65/15 costano molto meno delle 205 e rampo su ovunque :lol:
e non ho il problema,mentre nevica,di scendere e montare le catene in mezzo alla strada.
Con un po' di pazienza,navigando in internet,qualche offerta interessante si trova e con poco piu' di 400€ ci si fa il kit invernale da 15.
Poi se si sceglie una gomma non di prima fascia,il prezzo scende.

Re: Catene da neve

domenica 19 dicembre 2010, 14:29

Il prezzo è comprensivo di cerchi e gomme melego?
Perchè alla fine pensandoci bene credo che farsi il set da 15" sia davvero la scelta più conveniente, magari un pò meno economicamente, ma in generale di logica a 360°.
Per i cerchi magari tengo d'occhio qui il mercatino, anche 4 cerchiacci di legno vanno benissimo ( :lol: ): la foratura è 5x114,3, giusto?
Suppongo che sia particolare e in demolizione non sia facile da trovare (oltre che se è lì non so se ce ne possano essere 4 sani...).
Per le gomme sono uno che va piano e non necessito di chissà quale cosa (anche se pure andando piano mi sono stampato lo stesso... :lol: ): poi ho già visto i vari topic sulle gomme invernali che ci sono qui, me li leggerò con calma e deciderò! ;)

Re: Catene da neve

domenica 19 dicembre 2010, 16:44

si si,intendevo proprio il costo complessivo di cerchio e gomma.
Se non hai fretta,di al tuo gommista di sentire se le aziende che producono questi cerchi,ne hanno alcuni con qualche difettuttuccio di poco conto che pero' magari,non essendo di prima scelta,vengono a casa al 50%,come ho fatto per i miei cerchi che per un banalissimo difetto di verniciatura nella parte interna,sono venuti a casa a 100€ tutti e 4,comprensivo di montaggio gomma.
Quindi come vedi,con un po' di c@@o,le occasioni si trovano.
Poi le gomme 195/65/15 costano poco e per l'inverno vanno anche molto meglio oltre che ad essere molto confortevoli.
Con circa 290€ mi sono comprato on line,4 michelin alpin A4,le ultime nate della famiglia ai quali ci ho messo altri 30€ per il montaggio.
Trovarli usati e' davvero difficile in quanto,a parte le 1800 a benzina,escono tutte con cerchio in lega da 16" a meno che ,come capita ogni tanto,si trovano in questo mercatino.
Poi non va vista come una spesa extra,nel frattempo non si usano le estive.
SI anticipa solo una spesa di poche centinaia di euro ma poi ,in base ai km annuali,si va avanti per parecchi anni senza spendere piu' nulla a parte farle girare e bilanciare.

Re: Catene da neve

domenica 19 dicembre 2010, 17:13

Infatti pensavo a questo anch'io.
Per risparmiare questa spesa mi andranno via dindi a sistemare il paraurti (sperando di non avere qualche attacco rotto sotto), la convergenza (sperando di non aver stortato anche qualcosa di meccanica) più l'aumento dell'assicurazione, anche se vado solo in classe 2...
Ora ho capito che per una mia convinzione non ho fatto un grande affare... e fortuna che ero a passo d'uomo, pensa se mi capitava per strada...
Meglio sbattere il naso (e non solo :lol: ) e aprire gli occhi così che facendosi male... ;)
Seguirò il tuo consiglio e sentirò dal gommista se trova occasioni tipo le tue! :)
Rispondi al messaggio