Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tergi automatici...impazziti!
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 23:55 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
La scorsa settimana durante il classico lunedì di pioggia che arriva dopo che TU hai lavato la macchina, ho osservato una cosa piuttosto strana.
Il tergi automatico, nonostante la pioggia fosse lievissima, è partito adagio e dopo un paio di minuti le spazzole hanno accelerato gradualmente portandosi alla massima velocità!
Non era mai accaduta una cosa del genere...fin'ora avevano funzionato egregiamente.
La sfiga regna sovrana ormai...dovrò farla vedere in officina anche per questo.
C'è però la probabilità che non si riesca a riprodurre il difetto...tremo solo al pensiero...che palle!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 22:39 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6
Io invece non noto molta differenza tra il minimo e max nella ssensibilità del sensore pioggia!!!
La devo far controllare?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 7:30 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 58
Località: Cuneo
delfinonero ha scritto:
Io invece non noto molta differenza tra il minimo e max nella ssensibilità del sensore pioggia!!!
La devo far controllare?


Idem. :(


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 9:11 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 870
Località: vicenza
crazyteddy ha scritto:
delfinonero ha scritto:
Io invece non noto molta differenza tra il minimo e max nella ssensibilità del sensore pioggia!!!
La devo far controllare?


Idem. :(

ri-idem :cry:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 10:38 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 52
re-re-idem


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 10:42 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2406
Località: amaseno FR
Io questo problema ANCORA non ce l'ho....
DIK, hai provato a dare un'occhiata al sensore?


Ciaoooo :wink:

_________________
Non mi iscriverei mai ad un club che abbia tra i suoi soci persone come me (G. Max)
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: L'ho portata..
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 13:09 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
denni1327 ha scritto:
Io questo problema ANCORA non ce l'ho....
DIK, hai provato a dare un'occhiata al sensore?


Ciaoooo :wink:


L'ho portata dal dottore...hanno "spruzzettato" il sensore...i tergi sono partiti..per loro è tutto normale :evil:
Lo sapevo che andava a finire così....
Il fenomeno non si è più presentato nella sua interezza :?

Anche per me la differenza tra minimo e max è una schifezza....
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 22:04 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 987
Località: Cassano d'Adda
pj ha scritto:
crazyteddy ha scritto:
delfinonero ha scritto:
Io invece non noto molta differenza tra il minimo e max nella ssensibilità del sensore pioggia!!!
La devo far controllare?


Idem. :(

ri-idem :cry:


Anch'io avevo notato lo stesso problema, sulla "vecchia" mazda5 diesel. Sulla "nuova" invece la sensibilità è molto migliorata e la sua regolazione funziona finalmente a dovere.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati