Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vibrazione cruscotto
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 10:12 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 180
Località: Gorgonzola
In 2^ a bassi regimi, mi capita di sentire una vibrazione di qualche plasticaccia del cruscotto. Non riesco ad identificare con precisione l'esatta provenienza, ma dovrebbe provenire dall'interno della console centrale, in alto dove dovrebbe esserci il navigatore (per chi ce l'ha naturalmente, a me la parte è fissa e chiusa).

capita anche a voi???
se a 1000 KM percorsi ho già una vibrazione, a 100.000 cosa succederà?
Con la mia vecchia toyota carina la prima vibrazione l'ho sentita a 130.000 KM, 6 anni di vita.
ciao

inoltre mi sono accorto che mi manca qualche "tassello a pressione" penso si chiamino così, sulla guarnizione della portiera scorrevole.
Comunque gli attacchi delle guarnizioni lasciano senza parole...
Le finiture non sono proprio il punto di forza di quest'auto!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 10:16 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2406
Località: amaseno FR
Ciao Marins, l'unica vibrazione che ho sentito sulla mia è stata di quell'idiota che mi ha distrutto il paraurti posteriore :evil: :evil:

_________________
Non mi iscriverei mai ad un club che abbia tra i suoi soci persone come me (G. Max)
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: No
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 11:36 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
No, non sento nessun "vibratore" ( :lol: ) in macchina.
A parte la leva del cambio che ogni tanto si ricorda di esistere.
Una piccola avventuretta sulla vibrazione però devo raccontarla.
Tempo fa sentivo vibrare qualcosa in macchina..la cosa mi fa impazzire..e non capivo da dove venisse.
Ho palpato dappertutto...pannello porta..cruscotto...sedile..niente!!!
Poi un giorno è salito in macchina mio figlio davanti a finco a me.
Gli ho detto ascolta bene da dove viene il rumore, mi sembra che venga da lì....
Ho percorso 500 metri e mi fa: papà a me sembra che il rumore venga da qui, indicando il vano portaocchiali.
Era proprio da lì che arrivava la vibrazione bastarda, ho sistemato meglio le stanghette ed è tornato il silenzio.
Ciao ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 14:39 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 870
Località: vicenza
a proposito di vibrazioni: la placchetta che c'è sul retro del volante (lato sinistro quindi in pratica davanti al devioluci) sembra attaccata in modo approssimativo perchè, a differenza di quella destra, se la si "tambureggia" suona a vuoto............ :roll:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: verifica
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 15:14 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 180
Località: Gorgonzola
Ho verificato quanto segue:
- non ci sono oggetti nei cassetti porta oggetti sparsi per l'auto.
- la vibrazione proviene dalla zona del visualizzatore (computer di bordo, radio)
- non ho monetine sparse per l'auto
- gli occhiali sono nel ripostiglio in alto
- la vibrazione si avverte solo in 2^ appena si oltrepassano i 2000 giri ed è della durata di 2 sec circa (non fate battute del c...)
:wink:
- si sente solo in accelerazione


è proprio una vibrazione di qualche plasticaccia! non ci sono dubbi!
appena posso la porto a far vedere (sentire) in officina.

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 15:37 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
pj ha scritto:
a proposito di vibrazioni: la placchetta che c'è sul retro del volante (lato sinistro quindi in pratica davanti al devioluci) sembra attaccata in modo approssimativo perchè, a differenza di quella destra, se la si "tambureggia" suona a vuoto............ :roll:


Una cosa off topic x te pj...
Ma tu li guardi mai i Messaggi Privati???
Ciao ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 16:01 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 870
Località: vicenza
DIK ha scritto:
pj ha scritto:
a proposito di vibrazioni: la placchetta che c'è sul retro del volante (lato sinistro quindi in pratica davanti al devioluci) sembra attaccata in modo approssimativo perchè, a differenza di quella destra, se la si "tambureggia" suona a vuoto............ :roll:


Una cosa off topic x te pj...
Ma tu li guardi mai i Messaggi Privati???
Ciao ciao
:oops: :oops: non ci avevo mai pensato......(adesso l'ho guardato)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione cruscotto
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 22:27 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 60
Località: Padova
Marins ha scritto:
In 2^ a bassi regimi, mi capita di sentire una vibrazione di qualche plasticaccia del cruscotto. Non riesco ad identificare con precisione l'esatta provenienza, ma dovrebbe provenire dall'interno della console centrale, in alto dove dovrebbe esserci il navigatore (per chi ce l'ha naturalmente, a me la parte è fissa e chiusa).

capita anche a voi???
se a 1000 KM percorsi ho già una vibrazione, a 100.000 cosa succederà?
Con la mia vecchia toyota carina la prima vibrazione l'ho sentita a 130.000 KM, 6 anni di vita.
ciao

inoltre mi sono accorto che mi manca qualche "tassello a pressione" penso si chiamino così, sulla guarnizione della portiera scorrevole.
Comunque gli attacchi delle guarnizioni lasciano senza parole...
Le finiture non sono proprio il punto di forza di quest'auto!



:evil: Giovedi scorso ho percepito anche io una vibrazione come descritto da Marins alle stesse condizione e mi ha accompagnato per un buoni 70 Km fino al mio arrivo dal cliente.
Viaggio di ritorno stessa strada vibrazione scomparsa e più sentità.

Marins dimmi un pò la situazione aggiornata su questa vibrazione.

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione cruscotto
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 9:51 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 180
Località: Gorgonzola
san68 ha scritto:
Marins ha scritto:
In 2^ a bassi regimi, mi capita di sentire una vibrazione di qualche plasticaccia del cruscotto. Non riesco ad identificare con precisione l'esatta provenienza, ma dovrebbe provenire dall'interno della console centrale, in alto dove dovrebbe esserci il navigatore (per chi ce l'ha naturalmente, a me la parte è fissa e chiusa).

capita anche a voi???
se a 1000 KM percorsi ho già una vibrazione, a 100.000 cosa succederà?
Con la mia vecchia toyota carina la prima vibrazione l'ho sentita a 130.000 KM, 6 anni di vita.
ciao

inoltre mi sono accorto che mi manca qualche "tassello a pressione" penso si chiamino così, sulla guarnizione della portiera scorrevole.
Comunque gli attacchi delle guarnizioni lasciano senza parole...
Le finiture non sono proprio il punto di forza di quest'auto!



:evil: Giovedi scorso ho percepito anche io una vibrazione come descritto da Marins alle stesse condizione e mi ha accompagnato per un buoni 70 Km fino al mio arrivo dal cliente.
Viaggio di ritorno stessa strada vibrazione scomparsa e più sentità.

Marins dimmi un pò la situazione aggiornata su questa vibrazione.

Ciao


la vibrazione è sempre li pronta a farsi sentire in 2^ marcia a 1800 giri fino a 2200!
L'ho fatta sentire anche al meccanico, il quale mi ha detto che per problematiche di questo genere deve uscire un ispettore MAZDA!

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione cruscotto
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 14:31 
Non connesso
Moderatore Mazda5
Moderatore Mazda5
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 5042
Località: Salento
san68 ha scritto:
Marins ha scritto:
In 2^ a bassi regimi, mi capita di sentire una vibrazione di qualche plasticaccia del cruscotto. Non riesco ad identificare con precisione l'esatta provenienza, ma dovrebbe provenire dall'interno della console centrale, in alto dove dovrebbe esserci il navigatore (per chi ce l'ha naturalmente, a me la parte è fissa e chiusa).

capita anche a voi???
se a 1000 KM percorsi ho già una vibrazione, a 100.000 cosa succederà?
Con la mia vecchia toyota carina la prima vibrazione l'ho sentita a 130.000 KM, 6 anni di vita.
ciao

inoltre mi sono accorto che mi manca qualche "tassello a pressione" penso si chiamino così, sulla guarnizione della portiera scorrevole.
Comunque gli attacchi delle guarnizioni lasciano senza parole...
Le finiture non sono proprio il punto di forza di quest'auto!



:evil: Giovedi scorso ho percepito anche io una vibrazione come descritto da Marins alle stesse condizione e mi ha accompagnato per un buoni 70 Km fino al mio arrivo dal cliente.
Viaggio di ritorno stessa strada vibrazione scomparsa e più sentità.

Marins dimmi un pò la situazione aggiornata su questa vibrazione.

Ciao


:? Hai percorso 70 km. in seconda?!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati