Rispondi al messaggio

PROBLEMI DPF...ECCO LA SOLUZIONE

mercoledì 25 marzo 2015, 0:14

Possiedo una M5 del 2007oloro che hanno problemi con dfp con 109.000 km. Un mese fa mi si è accesa la spia DPF fissa, la noiosa procedura che suggerisce di fare qualche decina di km e consentire la rigenerazione /pulizia automatica fallisce ma nn solo, si accendono altre spie e il motore va in protezione.
L'auto viene portata dal concessionario che tenta senza successo la rigenerazione forzata ergo diventa necessaria la sostituzione del FAP: preventivo oltre 3000 euro con iva e manodopera.
Bene mi informo e scopro che esiste la possibilità di modificare la centralina e rimuovere il FAP DEFINITIVAMENTE. Deciso di seguire questa alternativa.
Risultato:
- costo operazione 500 euro
- centralina modificata e eliminato FAP senza pregiudicare il catalizzatore
- esito controllo fumi : perfetto
- consumi carburante: urbano 7,5 l/100 km - extra urbano 5,2 l/100km
- motore gira perfettamente senza strappi sembra ringiovanito. Spinge a tutti i regimi senza buchi
IN SINTESI LO CONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI

Re: PROBLEMI DPF...ECCO LA SOLUZIONE

mercoledì 25 marzo 2015, 9:34

E io preciso anche qui, che trattasi di operazione illegale (o meglio, è illegale poi circolare), che può comportare conseguenze non da poco, persino penali. Io lo sconsiglio invece! ;)

Re: PROBLEMI DPF...ECCO LA SOLUZIONE

mercoledì 25 marzo 2015, 9:54

Penali? Non si sta modificando la sicurezza del mezzo comportando rischi per se stessi i per altri , inoltre il controllo fumosità / gas di scarico risulta ampiamente nei parametri e a norma.
Le alternative possono essere 2
- affrontare una spesa quasi pari al valore dell'auto e risolvere temporaneamente il problema ( perché si ripresenterà in quanto il sistema è' mal progettato)
- cambiare auto

Io continuo a consigliarlo

Re: PROBLEMI DPF...ECCO LA SOLUZIONE

mercoledì 25 marzo 2015, 10:06

Vai a modificare il veicolo per cui:
http://www.aci.it/i-servizi/normative/c ... zione.html

Attenzione in caso di controlli più approfonditi:

http://www.pitstopadvisor.com/forum/dis ... -mobile/p1

Re: PROBLEMI DPF...ECCO LA SOLUZIONE

mercoledì 25 marzo 2015, 10:34

Ecco ilo rischio della sanzione amministrativa potrebbe esserci e uso il condizionale perchè credo che sia praticamente impossibile essere fermati e contraollati nella centralina e che si passi allo smontaggio dell'impainto di scarico per verificare che la rimozione del DPF. Ad un cntrollo meramente estetico non è vissibile nulla.
Preciso che prima di effettuare questa modifica mi sono accertato diell'impatto che potava avere sulla sicurezza mia e altrui..in primis era la cosa che più mi preoccupava.
Inoltre, ripeto, i controlli sulla funosità / inquinamento risultano ampiamente nella norma ERGO non c'è nulla di anomalo o compromettente.
Vero è che il mezzo non è più conferme al libretto in quanto non è più dotato di antiparticolato e l'eventuale sanzione potrebbe essere giustamente data.
Tuttavia anche in questo caso visto l'ammontare della sanzione e il costo della sostituzione dell'intero impianto DPF, ho deciso di incorrere in questo REMOTO rischio.
Ragazi l'auto non è mai andata così bene e nel momento in cui non inquino e no comprometto la sicurazza mia e altrui..beh sono disposto a rischiare.
Scusate ma l'alternativa quale sarebbe? Farsi fregare più di 3000 euro e risolvere temporaneamente il problema? Sì temporaneamente perchè dato che si tratta di un vizio di progettazione si RIMANDA il problema non lo si risolve. Dovrebbe essere la stessa MAZDA ha rispondere di questa problematica ma se ne guarda bene e soprattutto difficilemte è un problema che si presente in garanzia (occorre tempo e km prima che si passi alla sostituzione definitiva del FAP..prima ci sono i tentativi di RIGENERAZIONE FORZATA).
Cmq MAzda è in buona compagnia non è il solo brand che soffre di questo problema.
Saluti
Rispondi al messaggio