Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Rumore dischi posteriori.
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=73&t=13977
Pagina 1 di 1

Autore:  Federica [ martedì 20 gennaio 2009, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Rumore dischi posteriori.

Ciao ragazzi, visto che il 29 gennaio vado dal concessionario per la centralina Bluetooth, e a scanso di "favolette" che possono raccontare ad una donzella, volevo chiedere se vi era mai successo di partire in retromarcia e sentire un rumore di ferraglia provenire dalla ruota posteriore che si sente anche dall'abitacolo. Sembra come se qualcosa si interponesse tra le pinze dei dichi e i dischi stessi. A me è capitato qualche volta a partenza da freddo.

La mia M5 110cv ha compiuto i suoi primi 7800 km in meno di 3 mesi dalla consegna, apro il cofano e controllo il livello olio? Mi spiegate oltre alla ovvia fuoriuscita in caso di aumento eccessivo a cosa vado incontro?

Ah, dimenticavo. Qualcuno,che ringrazio, mi ha fatto notare di aver acquistato le gomme termiche più care rispetto ai prezzi di mercato. Siccome devo andare a pagare il conto e mi fidavo del gommista, è certo che mi farò sentire (120 euro di differenza mi sembrano un pò troppe).

Autore:  alfcleme [ martedì 20 gennaio 2009, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore dischi posteriori.

Ciao, non so' cosa puo' essere quel rumore mi verebbe da pensare pastiglie troppo nuove (visti i km) pero' anche se sei come tu dici (donzella) fallo assolutamente presente al concessionario......anzi esagera anche con il rumore vedrai che non e' niente di particolare...comunque magari qualcuno del forum puo' darti spiegazioni migliori perche' magari e gia' capitato a qualcuno

a presto

P.S Tu per caso non e' che riusciresti a scannerizzarmi dal manuale di uso e manutenzione le pagine relative allla chiusura centralizzata e ai vetri elettrici? pultroppo io non sono in possesso del manuale perche' mazda me lo deve ancora spedire

ti ringrazio fammi sapere se vuoi mandami tutto a questa mail grazie alfclem@tin.it

Autore:  Federica [ martedì 20 gennaio 2009, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore dischi posteriori.

AIME' NON SONO PROVVISTA DI SCANNER.
GRAZIE TANTE, SEGUIRO' IL TUO CONSIGLIO, ESAGERERO'!

Autore:  DIK [ mercoledì 21 gennaio 2009, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore dischi posteriori.

alfcleme ha scritto:
P.S Tu per caso non e' che riusciresti a scannerizzarmi dal manuale di uso e manutenzione le pagine relative allla chiusura centralizzata e ai vetri elettrici? pultroppo io non sono in possesso del manuale perche' mazda me lo deve ancora spedire


Ciao alfcleme
Ti ho copiato una delle procedure per programmare gli alzavetri riportate sul manuale, spero possano esserti utili.

Se per motivi legati alla manutenzione o per qualsiasi altra ragione viene scollegato il cavo della batteria, il finestrino non si potrà più aprire o chiudere automaticamente.
Per ripristinare il funzionamento, procedere come segue:
1) Portare il commutatore d’avviamento su ON.
2) Aprire completamente il finestrino premendo l’interruttore.
3) Sollevare l’interruttore per chiudere completamente il finestrino e tenerlo premuto per circa due secondi dopo che il finestrino si è del tutto chiuso.

Da eseguire sulla consolle del guidatore e su ogni singola porta....

Se hai ancora problemi domani provo a scannerizzare le pagine che ti interessano e te le manderò via mail.

Ciao

Autore:  DIK [ mercoledì 21 gennaio 2009, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore dischi posteriori.

Federica ha scritto:
Ciao ragazzi, visto che il 29 gennaio vado dal concessionario per la centralina Bluetooth, e a scanso di "favolette" che possono raccontare ad una donzella, volevo chiedere se vi era mai successo di partire in retromarcia e sentire un rumore di ferraglia provenire dalla ruota posteriore che si sente anche dall'abitacolo. Sembra come se qualcosa si interponesse tra le pinze dei dichi e i dischi stessi. A me è capitato qualche volta a partenza da freddo.

La mia M5 110cv ha compiuto i suoi primi 7800 km in meno di 3 mesi dalla consegna, apro il cofano e controllo il livello olio? Mi spiegate oltre alla ovvia fuoriuscita in caso di aumento eccessivo a cosa vado incontro?

Ah, dimenticavo. Qualcuno,che ringrazio, mi ha fatto notare di aver acquistato le gomme termiche più care rispetto ai prezzi di mercato. Siccome devo andare a pagare il conto e mi fidavo del gommista, è certo che mi farò sentire (120 euro di differenza mi sembrano un pò troppe).


Ciao Fede
Il rumore che senti potrebbe essere causato dalle pastiglie freni, dai dischi, da un oggetto rimasto intrappolato o dalla lamiera di protezione dei dischi stessi....falla "sentire" in officina ;)
Un' occhiatina all'olio io la darei volentieri...specialmente nei primi 10K...forza...cosa aspetti!!
Precisiamo....l'olio non può fuoriuscire....aumenta...certo...ma NON fuoriesce.
Se il livello è troppo alto la macchina va in protezione....si accendono un pò di spie e devi andare in officina immediatamente...purtroppo è così...
Per le gomme...fatti sentire di certo, però se il prezzo pattuito era stato da te accettato, non potrai fare granchè...
Ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/