Rispondi al messaggio

Blocco autoradio dopo distacco batteria

martedì 27 maggio 2008, 14:32

Ciao a tutti.
Essendosi bruciata una lampadina di retroilluminazione dei comandi del climatizzatore, ho portato la vettura in officina per la sostituzione.
Per smontare la plancetta e eseguire l'intervento, naturalmente è stata staccata la batteria. Alla riconsegna dell'auto, stranamente, la radio era andata in blocco antifurto nonostante io non abbia mai attivato alcun codice protettivo. Il tecnico ha provato a disabilitare il blocco, ma, raggiunto il limite dei tentativi permessi, la radio si è bloccata definitivamente.
Sapete se esista una possibilità di ripristinarla senza smontarla e mandar tutto all'assistenza (= 10 giorni se va bene)?

martedì 27 maggio 2008, 15:56

ehm ehm se hai un oscilloscopio, sai saldare ed hai un eeprom programmer e rinunci alla garanzia: si!

(consiglio di mandarla e dato che il danno lo ha fatto la concessionaria, ti fai montare l'autoradio di una delle loro)

martedì 27 maggio 2008, 20:36

krazyk ha scritto:ehm ehm se hai un oscilloscopio, sai saldare ed hai un eeprom programmer e rinunci alla garanzia: si!

(consiglio di mandarla e dato che il danno lo ha fatto la concessionaria, ti fai montare l'autoradio di una delle loro)


:lol: :lol: :lol:
Sì in effetti è quello che penso di fare, sperando abbiano in casa tra le tante km0 un'autoradio con HDD... :wink:

martedì 27 maggio 2008, 22:31

dankomtk ha scritto:
krazyk ha scritto:ehm ehm se hai un oscilloscopio, sai saldare ed hai un eeprom programmer e rinunci alla garanzia: si!

(consiglio di mandarla e dato che il danno lo ha fatto la concessionaria, ti fai montare l'autoradio di una delle loro)


:lol: :lol: :lol:
Sì in effetti è quello che penso di fare, sperando abbiano in casa tra le tante km0 un'autoradio con HDD... :wink:


Quoto in pieno krazyk...che si arrangino! :lol:
Dubito che la smontino da un'altra auto....il rischio è grosso :?
Quando le autoradio vanno in assistenza sono dolori...c'è stata una tristissima esperienza su M6...speriamo che nel frattempo si siano organizzati.

Auguri :D

mercoledì 28 maggio 2008, 8:55

dankomtk ha scritto:
krazyk ha scritto:ehm ehm se hai un oscilloscopio, sai saldare ed hai un eeprom programmer e rinunci alla garanzia: si!

(consiglio di mandarla e dato che il danno lo ha fatto la concessionaria, ti fai montare l'autoradio di una delle loro)


:lol: :lol: :lol:
Sì in effetti è quello che penso di fare, sperando abbiano in casa tra le tante km0 un'autoradio con HDD... :wink:


Se vogliamo esser pignoli, potrebbero fare quanto segue:
smontano (anche da una nuova) il solo blocco base e ci rimettono TUTTI i tuoi componenti.

Che poi l'autoradio che mandano a riparare A LORO SPESE (ci voglio vedere come te la farebbero passare in garanzia!) ci metta 1 giorno, 1 settimana, 1 mese, 1 anno, 1 quinquennio ... sono cavoli loro.

Forse che per i concessionari non vale il detto: "chi rompe paga"?

Caso chiuso con esito positivo

mercoledì 11 giugno 2008, 23:02

Doveroso aggiornamento.
Vicenda felicemente conclusa, in tempi effettivamente non fulminei ma nemmeno tragici.
L'officina della concessionaria mi ha ordinato un'autoradio nuova di pallino e l'ha installata in garanzia al posto di quella bloccata. In definitiva sono rimasto senza per meno di tre settimane.
Contestualmente hanno anche sostituito il famoso supporto motore nr. 4 della campagna richiamo.

Questa volta bisogna dir bene dell'assistenza Mazda.
Salutoni a tutti. :wink:

giovedì 12 giugno 2008, 11:01

Dire bene? Diciamo che il concessionario si è reso conto della cavolata che aveva fatto :)

giovedì 12 giugno 2008, 17:23

krazyk ha scritto:Dire bene? Diciamo che il concessionario si è reso conto della cavolata che aveva fatto :)


Certo, e presuppone onestà intellettuale.
Se trovi quello c***uto, può benissimo arroccarsi sul fatto che "la radio non può andare in blocco se non avendo inserito un codice" ed il manuale d'uso dice chiaramente che un eventuale ripristino è a spese dell'utilizzatore... Insomma, volendo possono benissimo fare resistenza.
Dài, diamogliela buona. :D

giovedì 12 giugno 2008, 18:12

ehm ehm in tal caso un professionista lasciava stare o ti contattava.. non provava alla #@$!@#$

martedì 17 giugno 2008, 14:03

krazyk ha scritto:ehm ehm in tal caso un professionista lasciava stare o ti contattava.. non provava alla #@$!@#$


Premesso che sono d'accordo con te, visto che io in effetti NON ho attivato alcun codice..... ma ammazza quanto sei arrabbiato!...
Mi pare di intuire che tu abbia qualche sassolino nella scarpa... 8O
Rispondi al messaggio