Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 10:51 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2406
Località: amaseno FR
Boh, che dire....L'ho controllato talmente tante volte che ormai riesco a capire il livello con un'occhiata. E' vero che l'astina è sempre sporca e sempre in maniera diversa, però, ripeto, con l'esperienza...
Devo dire (cavolo, sono sempre diverso dagli altri!) che a me l'aggiornamento sw ha dato alcune risposte positive. La spia nn si fa vedere più da almeno 6000km, il livello olio (anche se con la nuova astina) è fermo da tempo a 1cm sopra la F. Resta il fatto dei cicli lunghi e ravvicinati con conseguente aumento del consumo, ma il fatto che la spia nn mi tormenti più è già una gran cosa...

_________________
Non mi iscriverei mai ad un club che abbia tra i suoi soci persone come me (G. Max)
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 11:43 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 43
ieri in fase di controllo dell'olio ho notato una cosa assai strana .
A motore caldo cioe 10 minuti dopo lo spegnimento dell'auto , il livello era piu alto( di 4-5 mm) di stamane che l'ho controllato a macchina fredda però.!!!.
Questa cosa è stata notata pure dal mio vicino che è meccanico!!!

A sto punto riproverò , resta il fatto che l'astina è comunque difficilmente leggibile.
Scusatemi se ho detto ca....e ma è ciò che mi è successo.
un saluto a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 12:15 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
italyano261 ha scritto:
ieri in fase di controllo dell'olio ho notato una cosa assai strana .
A motore caldo cioe 10 minuti dopo lo spegnimento dell'auto , il livello era piu alto( di 4-5 mm) di stamane che l'ho controllato a macchina fredda però.!!!.
Questa cosa è stata notata pure dal mio vicino che è meccanico!!!

A sto punto riproverò , resta il fatto che l'astina è comunque difficilmente leggibile.
Scusatemi se ho detto ca....e ma è ciò che mi è successo.
un saluto a tutti


In teoria dovrebbe essere così...l'olio è un fludo che aumenta di volume....quindi tutto normale.
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 13:00 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 43
sarà come dici tu DIK , ma non mi ero mai accorto sulle altre auto di questo particolare.
ciao grazie


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 17:23 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 88
Località: bari
possessore di m3 diesel 143cv chiede aiuto a voi più esperti,dopo 5300km e tre mesi e mezzo di vita oggi ho controllato l'olio a freddo ed era esattamente a metà tra la f e la x,che ne dite?devo prenderlo per vero o provare a caldo?poi quando si accenderà la spia che cavolo devo fare?grazie per l'aiuto


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Di questo..
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 20:58 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
Di questo passo difficilmente arriverai ai mitici 20K.
Controlla l'olio anche a caldo e speriamo ardentemente che non ti si accenda la spia.
In ogni caso la semplice accensione indica la necessità di farle fare un giretto per la pulizia...niente di più.
Seinvece dovesse restare accesa "fissa" allora si che son dolori....
Speriamo che non sia il tuo caso.
Ciao...stammi bene :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 21:40 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 88
Località: bari
se ho capito bene quando arriva alla x si accende ad intermittenza e devo portarla su strada,ma poi cosa succede in sintesi?pechè dovrebbe non accendersi più?oppure si rimanda solo di qualche km l'accensione fissa?in quel caso devo cambiare l'olio vero?quello che vorrei capire è che se arriva alla x e si accende la spia anche lampeggiando non è che basta un ciclo di rigenerazione a far regredire il livello olio?illuminatemi,non ci ho capito una mazza alla mazda erano cosi' sicuri da non spiegarmi un cavolo ed a farla molto facile


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 12:24 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2406
Località: amaseno FR
Lasciate parlare l'esperto...
Dall'alto delle mie diciannove accensioni ti dico che la spia si accende non in rapporto al livello olio ma a seconda dei cicli che non vengono terminati, con conseguente intasamento del filtro.
Quando questo raggiunge un livello determinato di particolato, si accende la spia fissa. Allora bisogna fare la rigenerazione portando l'auto a spasso x circa 15 min a vel superiore a 40km/h e oltre i 2000rpm.
Se questa operazione non viene portata a termine, raggiunta un' altra determinata soglia, la spia si accende lampeggiante. Il motore va in protezione, e autolimita le prestazioni con velocità non superiori a 50km/h. E' allora necessario rivolgersi all'ass.za Mazda dove provvederanno a resettare la centralina ed eseguire uno o più cicli di rigenerazione forzata...

Ciaooo :wink:

_________________
Non mi iscriverei mai ad un club che abbia tra i suoi soci persone come me (G. Max)
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 12:44 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 88
Località: bari
ora tutto più chiaro,comunque una rogna del ca....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Grazie!
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 15:40 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
denni1327 ha scritto:
Lasciate parlare l'esperto...
Dall'alto delle mie diciannove accensioni ti dico che la spia si accende non in rapporto al livello olio ma a seconda dei cicli che non vengono terminati, con conseguente intasamento del filtro.
Quando questo raggiunge un livello determinato di particolato, si accende la spia fissa. Allora bisogna fare la rigenerazione portando l'auto a spasso x circa 15 min a vel superiore a 40km/h e oltre i 2000rpm.
Se questa operazione non viene portata a termine, raggiunta un' altra determinata soglia, la spia si accende lampeggiante. Il motore va in protezione, e autolimita le prestazioni con velocità non superiori a 50km/h. E' allora necessario rivolgersi all'ass.za Mazda dove provvederanno a resettare la centralina ed eseguire uno o più cicli di rigenerazione forzata...

Ciaooo :wink:


Grazie del contributo...aspettavamo solo il TUO intervento :wink:
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati