Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fumo bianco
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 22:33 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 10:41
Messaggi: 483
Località: trieste
Comune e provincia: trieste
ciccio... per stare più tranquillo vai su you tube e cerca webasto... vedrai molte marche di auto fare fumo :-)

_________________
Ex MAZDA 5 ACTIVE del 2006
aspirante MAZDA CX3
HONDA HR V
HYUNDAI TUCSON
Attuale possessore renault clio saymbol del 2003


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Fumo bianco
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 17:22 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2009, 7:03
Messaggi: 66
Ciao Delfinobeppe.... ho visto. Ma succede solo ai Diesel?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Fumo bianco
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 22:01 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18680
Località: CREMONA
sulle mazda il webasto di serie è solo sui diesel (alcuni)!

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Fumo bianco
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 0:44 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 10:41
Messaggi: 483
Località: trieste
Comune e provincia: trieste
prinz corregimi se sbaglio.... il webasto serve per riscaldare il motore per portarlo a 600°C, temperatura ottimale per poi poter far funzionare meglio il bruciatore del filtro DPF e bruciare appunto le sostanze nocive accumulate nel filtro dpf.. spero anche di aver risposto e delucidato ciccio :-)

_________________
Ex MAZDA 5 ACTIVE del 2006
aspirante MAZDA CX3
HONDA HR V
HYUNDAI TUCSON
Attuale possessore renault clio saymbol del 2003


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Fumo bianco
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 0:50 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
Mi sembra che serva semplicemente per scaldarlo per bene quando le temperature sono particolarmente rigide, ma 600° mi sembrano tanti.... :o

_________________
Now - Toyota Yaris Cross 1.5 Hybrid Premiere '21 - Gold metal - 26 km/l
Ex - Hyundai Kona 1.0 Turbo Style '18 -Tangerine Comet
Ex - Toyota Auris 1.8 Hybrid HSD Lounge '13 - White
Ex - Mercedes A160 Elegance - Silver
Ex - Ex - Mazda5 143cv Speed '06 - Phantom Blue Mica - Grande Carattere


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Fumo bianco
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 1:43 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 10:41
Messaggi: 483
Località: trieste
Comune e provincia: trieste
non so dove, ma tempo fa lessi da qualche parte che il filtro, o meglio il brucuatore (e forse mi sono espresso male ) per funzionare deve raggiungere una temperatura di 600°C. infatti ho chiesto anche a prinz di correggermi se sbaglio

_________________
Ex MAZDA 5 ACTIVE del 2006
aspirante MAZDA CX3
HONDA HR V
HYUNDAI TUCSON
Attuale possessore renault clio saymbol del 2003


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Fumo bianco
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 2:45 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18680
Località: CREMONA
:)
Beppe, selve a scaldare l'acqua di raffreddamento e portarla in temperatura rapidamente quando le temperature ambientali e quindi dell'acqua stessa,sono molto basse,fino a 90°C, non certo 600, e poi si spegne.
Il DPF si scalda per conto proprio con i gas di scarico, non certo con l'acqua di raffreddamento, che semmai serve appunto a raffreddare, ma il motore, non il DPF!
Il DPF brucia quello che deve bruciare a seguito delle post-iniezioni di gasolio, ma questa è un'altra storia. DPF e webasto non sono minimamente collegati, infatti il webasto c'è anche nei diesel senza DPF o FAP e nei benzina, volendo.

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Fumo bianco
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 7:51 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 10:41
Messaggi: 483
Località: trieste
Comune e provincia: trieste
grazie mille... cavolo senza offesa ti posso chiamare prinzwiky dei motori :-) grazie

_________________
Ex MAZDA 5 ACTIVE del 2006
aspirante MAZDA CX3
HONDA HR V
HYUNDAI TUCSON
Attuale possessore renault clio saymbol del 2003


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Fumo bianco
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 10:09 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
Già...Prinz è stato molto più convincente :lol:...ovviamente il webasto può solo dare l'aiutino portando la temperatura a 80/100° il resto lo fa il motore....giusto per informazione in camera di combustione si possono raggungere temperature intorno ai 2000° mentre sul filtro occorrono appunto i circa 600° di cui rammenti....

Ciao Ciao

_________________
Now - Toyota Yaris Cross 1.5 Hybrid Premiere '21 - Gold metal - 26 km/l
Ex - Hyundai Kona 1.0 Turbo Style '18 -Tangerine Comet
Ex - Toyota Auris 1.8 Hybrid HSD Lounge '13 - White
Ex - Mercedes A160 Elegance - Silver
Ex - Ex - Mazda5 143cv Speed '06 - Phantom Blue Mica - Grande Carattere


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fumo bianco
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 10:52 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2009, 7:03
Messaggi: 66
Oggi mi è capitato che durante una salita nel centro di Zurigo, dove ci sono 3 autovelox quindi max 45 Km/h, nel cambiare marcia dalla terza alla seconda (perchè un deficente rallenta di botto).... vedo una fumata dal tubo di scarico... Il fumo è fuoriuscito per circa 400 metri per poi fermarsi.. L'auto dietro di me si è distanziata notevolemente.. Ma dico io.. la Mazda è un'ottima auto perchè soffre cosi il freddo..eppure questa mattina c'erano 5 gradi più.. Mistero della fede.....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati