Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

controllo livello olio

giovedì 15 marzo 2007, 9:56

mmmm.....mi imbarazzo un pò a far questa domanda :oops: .....
ma non capisco bene l'astina dell'olio, insaomma quando devo controllare l'olio succede che l'astina da una parte è "oliata" fino alla X, mentre dall'altra è "oliata" fino al livello normale, ed il restante pesso fino alla X è asciutto????????????
L'ho provato a fare più volte con lo stesso risultato. 8O
Come faccio a capire qual'è il livello corretto?????????
:?

Patt...Patt...

giovedì 15 marzo 2007, 12:19

Patt...Patt...non ti preoccupare...anche i maschietti sono in difficoltà con questa astina del cavolo!!!!
Il livello è ovviamente il più basso dei due.
Io preferisco fare il controllo a caldo...l'olio è più fluido e risulta più facile la lettura.
Faccio così perchè ho notato che l'astina si sporca a dx e a sx mentre la estrai...proprio come hai detto tu! :wink:
Sempre in gamba!! :D
Ciao

giovedì 15 marzo 2007, 20:42

La stessa cosa e' successa a me l'altro giorno mentre controllavo l'olio per la prima volta. Mi e' venuto un....... Credevo di essere gia' alla famosa X.
Poi a forza di prove ho capito. Quindi... non vergognarti.

Ciao

venerdì 16 marzo 2007, 8:47

aaaa bon!
mi consola non essere l'unica a aver avuto questo dubbio :wink:
grazie

allora, incrociando le dita, a 15.000 Km sono ancora a posto con l'olio... 8)

..

venerdì 16 marzo 2007, 10:06

patt ha scritto:aaaa bon!
mi consola non essere l'unica a aver avuto questo dubbio :wink:
grazie

allora, incrociando le dita, a 15.000 Km sono ancora a posto con l'olio... 8)


Ottimo! :wink:

Re: Patt...Patt...

venerdì 16 marzo 2007, 10:35

DIK ha scritto:Patt...Patt...non ti preoccupare...anche i maschietti sono in difficoltà con questa astina del cavolo!!!!
Il livello è ovviamente il più basso dei due.
Io preferisco fare il controllo a caldo...l'olio è più fluido e risulta più facile la lettura.
Faccio così perchè ho notato che l'astina si sporca a dx e a sx mentre la estrai...proprio come hai detto tu! :wink:
Sempre in gamba!! :D
Ciao


Caro Dik, l'astina entrando obbliqua nella coppa da chiaramente un livello sfasato a seconda del lato che guardi quindi il livello giusto non è quello più basso ma bensì la media dei due , ossia a metà.....
ciaooo

Re: Patt...Patt...

venerdì 16 marzo 2007, 14:39

Titty23 ha scritto:Caro Dik, l'astina entrando obbliqua nella coppa da chiaramente un livello sfasato a seconda del lato che guardi quindi il livello giusto non è quello più basso ma bensì la media dei due , ossia a metà.....
ciaooo


No No caro Titty...l'astina nostra è una ciofeca...in realtà non è nessuno dei due che ha letto Patt...il livello lo si riesce a leggere "quasi" giusto solo a caldo.
E' assolutamente ininfluente il senso di inserimento dell'astina...il luogo in cui viene bagnata è sporco all'inverosimile e rende molto difficile la lettura...aggiungici il fatto che il nostro NON E' OLIO e fai le tue considerazioni...altro che media....
Ciao
Ultima modifica di DIK su sabato 17 marzo 2007, 9:58, modificato 1 volte in totale.

venerdì 16 marzo 2007, 18:55

una volta tanto faccio la voce stonata: io il livello lo verifico a freddo, l'asta è perfettamente pulita e il livello si legge benissimo... :wink:

P.S. tralasciamo per un attimo che l'olio si si sia già alzato di 7 mm in 600 km dopo il cambio olio e l'aggiornamento sw :evil:

sabato 17 marzo 2007, 10:08

pj ha scritto:una volta tanto faccio la voce stonata: io il livello lo verifico a freddo, l'asta è perfettamente pulita e il livello si legge benissimo... :wink:

P.S. tralasciamo per un attimo che l'olio si sia già alzato di 7 mm in 600 km dopo il cambio olio e l'aggiornamento sw :evil:


Anch'io lo verificavo a freddo pj....poi è successa una cosa strana...la scorsa domenica pomeriggio, volevo far vedere l'astina dell'olio a mio cognato.
Ho provato ad estrarla, ma il livello era illeggibile! :twisted: :twisted:
Ho ripetuto più volte l'operazione, ma la lettura non era certa...immagina la figura con il parente :oops: :oops:
Controllato a caldo tutto rientrava nella normalità.
Tornando all'altra cosa....pare che in Mazda non sono molto bravi a fare le "modifiche" :twisted: :twisted: :twisted:

lunedì 19 marzo 2007, 10:07

ps: ho sempre controllato l'olio a caldo, come infatti lo richiede anche il libretto di istruzioni, infatti la prima volta che l'ho letto sono rimasta un pò male, abituata a verificare l'olio sempre a freddo.
E poi se è olio o cosa, non so, non sono ancora arrivata al punto di analizzare la composizione di questa mistura :wink:
Rispondi al messaggio