Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

lunedì 1 ottobre 2007, 23:18

Da quando ho capito, sono differenti dai vecchi perchè hanno delle battute ai lati.
Sopratutto avevo notato che passando sui rallentatori di traffico si sentiva uno strano rumore provenire dalle sospensioni.
Dopo la sostituzione mi pare che il problema sia scomparso !!!

martedì 2 ottobre 2007, 21:34

Anivo61 ha scritto:Da quando ho capito, sono differenti dai vecchi perchè hanno delle battute ai lati.
Sopratutto avevo notato che passando sui rallentatori di traffico si sentiva uno strano rumore provenire dalle sospensioni.
Dopo la sostituzione mi pare che il problema sia scomparso !!!


sostituiti circa 1 settima fa'.
il rumore lo avvertivo passando sui dossi , quelli alti pero'.
per ora tutto bene :D

martedì 2 ottobre 2007, 22:43

Anche a voi succedeva che il rumore fosse più deciso a macchina fredda o con la pioggia fino a scomparire del tutto dopo aver fatto un po' di km?

mercoledì 3 ottobre 2007, 9:41

curioso ha scritto:Anche a voi succedeva che il rumore fosse più deciso a macchina fredda o con la pioggia fino a scomparire del tutto dopo aver fatto un po' di km?


Si anch'io ho notato che a freddo il rumore e' bello forte.
E visto che dove abito ci sono dossi sparsi al mattino si sente molto di piu' quasi come un cedimento mentre alla sera tornando non si sente piu'.
Ieri comunque ho portata dal conce. per risolvere il problema della leva del cambio,(finalmente) e sapedo gia' del discorso dei gommini ho fatto finta di non sapere del problema, gli ho accennato il problema al capo officina e da prima non ha considerato tanto quello che dicevo, poi comunque gli si deve essere collegato qualcosa nel cervello e mi ha detto che forse potrebbero essere dei gommini difettosi.
Oggi avro' il responso visto che vado a ritirarla.
Vi terro' al corrente degli sviluppi.

mercoledì 3 ottobre 2007, 20:40

impergiob ha scritto:
curioso ha scritto:Anche a voi succedeva che il rumore fosse più deciso a macchina fredda o con la pioggia fino a scomparire del tutto dopo aver fatto un po' di km?


Si anch'io ho notato che a freddo il rumore e' bello forte.
E visto che dove abito ci sono dossi sparsi al mattino si sente molto di piu' quasi come un cedimento mentre alla sera tornando non si sente piu'.
Ieri comunque ho portata dal conce. per risolvere il problema della leva del cambio,(finalmente) e sapedo gia' del discorso dei gommini ho fatto finta di non sapere del problema, gli ho accennato il problema al capo officina e da prima non ha considerato tanto quello che dicevo, poi comunque gli si deve essere collegato qualcosa nel cervello e mi ha detto che forse potrebbero essere dei gommini difettosi.
Oggi avro' il responso visto che vado a ritirarla.
Vi terro' al corrente degli sviluppi.


Insisti che piano, piano, gli si attiva il cervello a questi ....smemorati :wink:

Sospensioni e fruscio

martedì 23 ottobre 2007, 21:28

Ciao ragazzi! Sono nuovo e devo complimentarvi con voi per l'ottimo lavoro svolto nel forum.Dunque io a luglio ho acquistato una mazda 5 2.0 143 Cv aziendale con 20000 Km.E devo dire tutto bene, a parte alcuni difetti che avevo notato da subito e da voi confermati con le vostre esperienze, parlo del fruscio sul lato guida che sopra gli 80 Km/h e davvero fastidioso, e come avere sempre il finestrino semichiuso.L'altro problema è quello di sentire rumori provenienti dalle sospensioni anteriori quando salgo su un dosso o in qualche piccola buca.Allora stamattina l'ho lasciata in concessionaria e quindi in attesa di notizie.Vi farò sapere al piu' presto.

Re: Sospensioni e fruscio

martedì 23 ottobre 2007, 22:06

Nisk ha scritto:Ciao ragazzi! Sono nuovo e devo complimentarvi con voi per l'ottimo lavoro svolto nel forum.Dunque io a luglio ho acquistato una mazda 5 2.0 143 Cv aziendale con 20000 Km.E devo dire tutto bene, a parte alcuni difetti che avevo notato da subito e da voi confermati con le vostre esperienze, parlo del fruscio sul lato guida che sopra gli 80 Km/h e davvero fastidioso, e come avere sempre il finestrino semichiuso.L'altro problema è quello di sentire rumori provenienti dalle sospensioni anteriori quando salgo su un dosso o in qualche piccola buca.Allora stamattina l'ho lasciata in concessionaria e quindi in attesa di notizie.Vi farò sapere al piu' presto.


Ciao Nisk
Benvenuto su MazdaClub.
Non è bello esordire in questo luogo di lacrime...Sigh...
Però ne parliamo senza peli sulla lingua, il forum dovrebbe servire anche a questo.
Dicci qualcosa di più di te, sulla tua auto, insersci qualche dato sul tuo profilo...vedi tu...CIAO :wink:

mercoledì 24 ottobre 2007, 11:27

Ciao Dik grazie del benvenuto, posso dirvi che sono di Milano e che oggi ho ritirato la macchina, con il risultato che i rumori sospetti delle sospensioni anteriori è stato risolto con la sostituzione di alcuni gommini.Invece per problema del fruscio hanno tentato di giocare sulla regolazione delle portiere e secondo la loro prova era migliorata.Ma io stamattina l'ho provata ed è uguale a prima.Quindi siamo rimasti d'accordo di riportarla e magari provarla insieme con il capo officina.Devo dire però che sono stati disponibilissimi e gentili. Vi farò sapere......
Buona giornata a tutti.

giovedì 25 ottobre 2007, 23:47

La mia è in officina (finalmente!!!) per il rumore alle sospensioni anteriori ed anche per la sostituzione delle guarnizioni delle portiere anteriori nella speranza di attutire il gran fruscio che si sente in marcia.
Vi saprò dire meglio domani.

venerdì 26 ottobre 2007, 19:39

Nisk ha scritto:Ciao Dik grazie del benvenuto, posso dirvi che sono di Milano e che oggi ho ritirato la macchina, con il risultato che i rumori sospetti delle sospensioni anteriori è stato risolto con la sostituzione di alcuni gommini.Invece per problema del fruscio hanno tentato di giocare sulla regolazione delle portiere e secondo la loro prova era migliorata.Ma io stamattina l'ho provata ed è uguale a prima.Quindi siamo rimasti d'accordo di riportarla e magari provarla insieme con il capo officina.Devo dire però che sono stati disponibilissimi e gentili. Vi farò sapere......
Buona giornata a tutti.


Benvenuto tra noi Nisk e grazie dei complimenti.
Per il fruscio alla portiera, dopo 3 tentativi della concessionaria, me lo sono risolto da solo, con molta fortuna ma con un pò di intuito.
La concessionaria mi ha fatto lo stesso lavoro della tua, cioè con la regolazione della serratura della portiera, però se noti la guarnizione nella parte alta della portiera (dove senti il fruscio) sicuramente non è a posto, dovrebbe essere entrata dentro la propria sede e questo permette all'aria di infiltrarsi. Se togli la guarnizione dalla sede fino alla curva vicino lo specchietto retrovisore e la rinserisci per bene, facendola combaciare, sopratutto la parte incriminata, per bene, potrai constatare che il fruscio scompare. Spero di essere stato chiaro, se cosi non fosse, posso postare delle foto per cercare di essere più chiaro.
Rispondi al messaggio