Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: Mazda 5 freni che .......non frenano!

mercoledì 3 dicembre 2008, 18:46

lo cercavate? ecchime!
ho una mazda 5 uno dei problemi riscontrati e proprio quello dei freni e piu precisamente vibrazioni e mancanza di frenata.
le vibrazioni spariscono ad ogni sostituzione dei dischi (quelli rettificati se li monta l' AD della mazda) ma magicamante ricompaiono dopo 3-400 km e mi sto portando dietro questo problema da 20.000 km circa ora sono a 85.000. ma la cosa simpatica e stata una famosa risposta del servizio clienti mazda......ma lei utilizza la vettura anche sulle strade di montagna?
non va bene! alla mia risposta che non avevo acqustato una vettura per tenerla in garage mi e stato detto che se mi va bene e cosi altrimenti e uguale.
le pompate sono un difetto storico come il DPF non serve rammantarlo ogni volta, tanto loro lo sanno che non venderanno mai più una mazda ad un possessore di mazda e quindi ci trattano da poveri stupidi (senza offesa per noi).

Re: Mazda 5 freni che .......non frenano!

mercoledì 3 dicembre 2008, 22:48

pcpisellino ha scritto:lo cercavate? ecchime!
ho una mazda 5 uno dei problemi riscontrati e proprio quello dei freni e piu precisamente vibrazioni e mancanza di frenata.
le vibrazioni spariscono ad ogni sostituzione dei dischi (quelli rettificati se li monta l' AD della mazda) ma magicamante ricompaiono dopo 3-400 km e mi sto portando dietro questo problema da 20.000 km circa ora sono a 85.000. ma la cosa simpatica e stata una famosa risposta del servizio clienti mazda......ma lei utilizza la vettura anche sulle strade di montagna?
non va bene! alla mia risposta che non avevo acqustato una vettura per tenerla in garage mi e stato detto che se mi va bene e cosi altrimenti e uguale.
le pompate sono un difetto storico come il DPF non serve rammantarlo ogni volta, tanto loro lo sanno che non venderanno mai più una mazda ad un possessore di mazda e quindi ci trattano da poveri stupidi (senza offesa per noi).


Cambia le pastiglie...usa quelle non originali!
Se vuoi te le cambio io...gratis...basta che non sei troppo lontano :?:

Ciao

Re: Mazda 5 freni che .......non frenano!

giovedì 4 dicembre 2008, 9:47

DIK ha scritto:
pcpisellino ha scritto:lo cercavate? ecchime!
ho una mazda 5 uno dei problemi riscontrati e proprio quello dei freni e piu precisamente vibrazioni e mancanza di frenata.
le vibrazioni spariscono ad ogni sostituzione dei dischi (quelli rettificati se li monta l' AD della mazda) ma magicamante ricompaiono dopo 3-400 km e mi sto portando dietro questo problema da 20.000 km circa ora sono a 85.000. ma la cosa simpatica e stata una famosa risposta del servizio clienti mazda......ma lei utilizza la vettura anche sulle strade di montagna?
non va bene! alla mia risposta che non avevo acqustato una vettura per tenerla in garage mi e stato detto che se mi va bene e cosi altrimenti e uguale.
le pompate sono un difetto storico come il DPF non serve rammantarlo ogni volta, tanto loro lo sanno che non venderanno mai più una mazda ad un possessore di mazda e quindi ci trattano da poveri stupidi (senza offesa per noi).


Cambia le pastiglie...usa quelle non originali!
Se vuoi te le cambio io...gratis...basta che non sei troppo lontano :?:

Ciao


ehi ehi , ci sono io prima :lol:

mi diresti cosa comprare e come procedere ??

questo giro di sostituzione mi vorrei arrangiare da solo 8)

aspetto qualche dritta e un parere sapssionato sulla difficoltà di esecuzione ;)

Re: Mazda 5 freni che .......non frenano!

giovedì 4 dicembre 2008, 10:26

Secondo me non e giusto! io le pastiglie le voglio originali e come gia detto in concessionaria non le cambio ogni 300 km ( che e il margine per la ricomparsa del difetto) quindi le successive le stanno cambiando loro. il problema e che i grandi easperti :rofl: delle Mazda italia non ci capiscono un tubo( per non dire altro) e la macchina continua a vibrare :rock:

Re: Mazda 5 freni che .......non frenano!

giovedì 4 dicembre 2008, 12:04

Io ragiono per priorità.
1. Sicurezza,
2. Affidabilità,
3. Contenimento dei costi,
4. Fidelizzazione.

I punti 1, 2 e 3 mi hanno portato a scegliere per pastiglie freni non originarie e la scelta mi sta dando ragione.
Francamente se un giorno mi dovesse arrivare un bell'invito Mazda che mi dice di buttarmi nel pozzo, sicuramente non lo assecondo.

Re: Mazda 5 freni che .......non frenano!

giovedì 4 dicembre 2008, 14:08

pj ha scritto:
ehi ehi , ci sono io prima :lol:

mi diresti cosa comprare e come procedere ??

questo giro di sostituzione mi vorrei arrangiare da solo 8)

aspetto qualche dritta e un parere sapssionato sulla difficoltà di esecuzione ;)


Pastiglie "Ate"....mi sembra che siano quelle che usa la Opel Vectra.
Stasera faccio una foto alla scatola che ho conservato 8)

Ciao

Re: Mazda 5 freni che .......non frenano!

giovedì 4 dicembre 2008, 14:09

pcpisellino ha scritto:Secondo me non e giusto! io le pastiglie le voglio originali e come gia detto in concessionaria non le cambio ogni 300 km ( che e il margine per la ricomparsa del difetto) quindi le successive le stanno cambiando loro. il problema e che i grandi easperti :rofl: delle Mazda italia non ci capiscono un tubo( per non dire altro) e la macchina continua a vibrare :rock:


Lo so che non è giusto....però... l'esperienza insegna...ciao

Foto...

venerdì 5 dicembre 2008, 1:09

Ecco le foto della scatola...

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Mazda 5 freni che .......non frenano!

venerdì 5 dicembre 2008, 9:58

ebbbbravo DIK !!!! (l'ho sempre detto che non si deve buttare niente... 8) )
due quesiti:
- c'è differenza tra anteriori e posteriori ????
- consigli pratici sull'operazione di sostituzione ????
grazieeeeeeeeeeeeeeeee ;)

(porta pazienza, è natale.......... :lol: )

Re: Mazda 5 freni che .......non frenano!

venerdì 5 dicembre 2008, 22:58

pj ha scritto:ebbbbravo DIK !!!! (l'ho sempre detto che non si deve buttare niente... 8) )
due quesiti:
- c'è differenza tra anteriori e posteriori ????
- consigli pratici sull'operazione di sostituzione ????
grazieeeeeeeeeeeeeeeee ;)

(porta pazienza, è natale.......... :lol: )


Ciao pj
La scatola è delle pastiglie anteriori....ma ho anche quella delle posteriori :rofl: :rofl: :lol: :lol: :lol: :lol:
La differenza nelle pastiglie è evidente nella superficie e nella conformazione della placca metallica di supporto.
Le pinze ant/post sono molto simili.
Quelle posteriori sono un pelo più complesse data la presenza del meccanismo del freno a mano.
Per sostituire le pastiglie non occorrono attrezzi particolari...chiave ruote...cacciavite "robusto"...pinza... una brugola magari con "prolunga" e se vuoi fare il "fine" un goccio di "frenafiletti".
Per "fare una ruota" non occorrono più di dieci minuti, l'unica difficoltà è insita nel reinserire la molla di precarico delle pinze.
Chi lo fa per la prima volta....si prenda tutto il tempo di cui ha bisogno ;) ....eventualmente fate delle foto o consultate il manuale di officina.
Per le ruote posteriori occorre un pò di tempo in più poichè occorre "avvitare" il pistoncino per poter reinserire correttamente le pastiglie.
Spero di aver risposto correttamente....se volete maggiori dettagli.....chiedete.....in bocca al lupo...
Ciao
Rispondi al messaggio