Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

martedì 23 settembre 2008, 23:07

Ok Dik, grazie per avermi formito la marca delle pastigle, ma se non cambio i dischi, mi confermi che la rettifica degli stessi è comunque necessaria?

ah, per curioso, guarda che non vibra neanche a 210/215, il problema è in città quando viaggi a 100/120 e sei costretto a frenare in prossimità delle scuole durante l'orario d'uscita!

Sì...

martedì 23 settembre 2008, 23:31

spok33 ha scritto:Ok Dik, grazie per avermi formito la marca delle pastigle, ma se non cambio i dischi, mi confermi che la rettifica degli stessi è comunque necessaria?


Assolutamente SI'!

mercoledì 24 settembre 2008, 9:13

spok33 ha scritto:Ok Dik, grazie per avermi formito la marca delle pastigle, ma se non cambio i dischi, mi confermi che la rettifica degli stessi è comunque necessaria?

ah, per curioso, guarda che non vibra neanche a 210/215, il problema è in città quando viaggi a 100/120 e sei costretto a frenare in prossimità delle scuole durante l'orario d'uscita!

Questo lo so anch'io: pensa l'altro giorno ero sui 140 con semaforo rosso ed un vigile pensava addirittura di fermarmi....!!!

Re: Rettifica dischi anteriori

giovedì 22 gennaio 2009, 12:50

Ciao, sono nuovo del forum.
Devo dire che anche io ho dovuto fare rettificare i dischi dei freni anteriori a km. 45.000.
Ho letto però sul forum che alcuni sono riusciti ad avere l'intervento in garanzia. io ho ancora due anni di garanzia ma l'intervento di rettifica mel lo hanno fatto pagare.

Re: Rettifica dischi anteriori

giovedì 22 gennaio 2009, 23:48

bubba ha scritto:Ciao, sono nuovo del forum.
Devo dire che anche io ho dovuto fare rettificare i dischi dei freni anteriori a km. 45.000.
Ho letto però sul forum che alcuni sono riusciti ad avere l'intervento in garanzia. io ho ancora due anni di garanzia ma l'intervento di rettifica mel lo hanno fatto pagare.


Ciao bubba, benvenuto su MazdaClub ;)
Quello che dici stride con quanto accaduto a parecchi di noi in precedenza, probabilmente hanno giocato a tuo sfavore i km percorsi.
Se vuoi toglierti lo "sfizio" puoi interpellare l'ufficio clienti Mazda.
A risentirci

Re: Rettifica dischi anteriori

venerdì 23 gennaio 2009, 11:14

contatterò subito il servizio clienti anche perchè la vibrazione alle ore ruote anteriori si era presenta già a 30.000 km ma in officina mi avevano detto che potevo continuare così ancora per un po'.
Comunque grazie per il suggerimento.

Re: Rettifica dischi anteriori

lunedì 29 giugno 2009, 15:52

Allora, dopo la fregatura della rettifica dischi che mi hanno fatto pagare, sono andato da un meccanico a farmi cambiare le pastiglie anteriori; mi hanno messo le Textar al costo di 90 euro + 30 di manodopera con ricevuta fiscale. Di certo non ho speso i 150 + iva che mi avevano detto in Mazda, alla quale non mi rivolgerò mai più se non per i tagliandi fino allo scadere della garanzia e per eventuali richiami. BASTA MAZDA !

Re: Rettifica dischi anteriori

lunedì 29 giugno 2009, 16:03

steno ha scritto:Allora, dopo la fregatura della rettifica dischi che mi hanno fatto pagare, sono andato da un meccanico a farmi cambiare le pastiglie anteriori; mi hanno messo le Textar al costo di 90 euro + 30 di manodopera con ricevuta fiscale. Di certo non ho speso i 150 + iva che mi avevano detto in Mazda, alla quale non mi rivolgerò mai più se non per i tagliandi fino allo scadere della garanzia e per eventuali richiami. BASTA MAZDA !


sulle pastiglie hai fatto la scelta giusta, le Textar sono ottime. consigliatissime, durano a lungo.
dai ricambisti puoi trovare anche le Japan Parts (mi pare si scriva così) ma sono di media qualità e buon prezzo.
circa le concessionarie ti do ragione, meglio andarci di rado... io i tagliandi li ho sempre fatti nelle "officine a posto" che ti mantengono la garanzia per legge e ti fanno risparmiare.
Rispondi al messaggio