Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Ancora usura gomme!!!

giovedì 26 marzo 2009, 23:37

Nonostante i consigli di Anivo, DIK, gommisti di fiducia, officine Mazda, ecc, ecc ho sostituito per l'ennesima volta i pneumatici anteriori (o meglio, ciò che ne rimaneva). E' stata di nuovo controllata la convergenza, la campanatura, ho scelto una coppia di pneumatici economici, tanto mi sembra che non ci sia differenza...

Re: Ancora usura gomme!!!

giovedì 26 marzo 2009, 23:45

Brutte notizie quindi....quanti km hai percorso con le ultime coperture?

Re: Ancora usura gomme!!!

giovedì 26 marzo 2009, 23:51

A occhio non più di 20-25K :devil:
Avresti dovuto vedere l'interno di quella destra....Se ce la faccio domani le fotografo e vi mostro. Boh!
DIK, ho messo su delle Huncock (mi sembra si chiamino così)

Re: Ancora usura gomme!!!

venerdì 27 marzo 2009, 0:02

denni1327 ha scritto:A occhio non più di 20-25K :devil:
Avresti dovuto vedere l'interno di quella destra....Se ce la faccio domani le fotografo e vi mostro. Boh!
DIK, ho messo su delle Huncock (mi sembra si chiamino così)


Posso immaginare il triste spettacolo.... ;(
Erano le Michelin...Giusto?
Le mie Kumho sono a 30K e ce n'è ancora....sono rumorose però reggono.
Spero che le tue Hankook vadano meglio.
Ciao

Re: Ancora usura gomme!!!

domenica 29 marzo 2009, 17:36

le hankook estive (non ricordo il modello...) le avevo sull'alfa, ottima gomma sia come tenuta che come rumorosità però sono durate veramente poco, 12000km ed erano finite :o vabbè che l'alfa le gomme se le mangiava, infatti con le pilot exalto non ho fatto mai piu di 25000km, però 12000 erano veramente troppo pochi.
molto meglio erano le invernali (sempre hankook) buona tenuta sia su asciutto, su bagnato che su neve, un po rumorose ma nel complesso mi ero trovato bene, ne ho montati due treni ed entrambi li ho finiti tra i 20 ed i 25000 km

Re: Ancora usura gomme!!!

lunedì 18 maggio 2009, 22:26

...per me risolto il problema usura gomme, ed a pensare caro Paolo che il gommista che ti ho consigliato è lontano pochi km da te
....facci una visita ne vale la pena ;)
.....sono partiti anche da Roma !!!!!!!

Re: Ancora usura gomme!!!

giovedì 18 giugno 2009, 13:54

denni1327 ha scritto:Nonostante i consigli di Anivo, DIK, gommisti di fiducia, officine Mazda, ecc, ecc ho sostituito per l'ennesima volta i pneumatici anteriori (o meglio, ciò che ne rimaneva). E' stata di nuovo controllata la convergenza, la campanatura, ho scelto una coppia di pneumatici economici, tanto mi sembra che non ci sia differenza...

Scusa denni, ma non ho seguito tutta la tua vicenda legata all'usura irregolare e prematura dei pneumatici anteriori... Volevo chiederti: hanno provato in officina a verificare anche i braccetti delle sospensioni anteriori e il relativo attacco alla scocca? Te lo chiedo perchè il tribolato problema della deriva di alcune M6 dipendeva da questo (risolto con: tampone per alleggerire il ritorno, spostamento del telaietto, riassetto dei valori di convergenza).
p.s.: Non vorrei aver scritto una cavolata :$ :hai:

Re: Ancora usura gomme!!!

domenica 2 gennaio 2011, 7:13

ciao ragazzi. scusate se intervengo a distanza di molto tempo dalla discussione. :P
sono incappato in qusto topic perchè mi sto documentando per cambiare gomme e cerchi alla mia mazda 5 e ho letto ciò che è successo a denni.
mi stavo chiedendo se non gli sono state rifilate delle gomme riciclate. quelle praticamente durano 20 - 25k e costano pochissimo
ancora scusa ma mi sentivo in dovere di intrvenire.

Re: Ancora usura gomme!!!

domenica 2 gennaio 2011, 22:06

Non credo beppe...dubito gli abbiano rifilato gomme simili.
Con la tua 110cv non avrai alcun tipo di problema data la misura particolarmente diffusa.
Scegli quella che ti ispira più fiducia.

Con il primo treno di Kumho ho percorso 38K con il secondo sono a 28K....l'usura anolmala NON si è più manifestata.

Ciao

Re: Ancora usura gomme!!!

lunedì 3 gennaio 2011, 14:19

ok. grazie ancora dik spero di fare lascelta giusta. anche se stavo pensando di comprare pneumatici con misculio di silicio per un risprmio ulteriore di carburante
Rispondi al messaggio