Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Filtro antipolline Mazda 5
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=67&t=9978
Pagina 1 di 3

Autore:  maximo1 [ venerdì 22 giugno 2007, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Filtro antipolline Mazda 5

:?: :?: Qualcuno mi sa dare informazioni sul filtro antipolline della Mazda 5? :?: :?:
Quanto costa la sostituzione?
E' un'operazione che si può tentare da soli?
Io ho cercato di farlo ma non ci sono riuscito!
Ho smontato la griglia dei tergicristalli ma nulla, ho provato da cassetto portaoggetti e penso di esserci arrivato molto vicino, ma mi sono arreso.
Mi sapete aiutare? :?: :?: :?: :?: :?:

Autore:  DIK [ venerdì 22 giugno 2007, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Tranqui..

Benvenuto su MazdaClub Maximo1 :wink:
Stai tranquillo...non è difficile.
Mi domando il perchè vuoi farlo tu...normalmente lo eseguono in officina al tagliando.
Per arrivarci occorre smontare il fianchetto lato passeggero.
Immagine

Autore:  maximo1 [ venerdì 22 giugno 2007, 22:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Perchè me lo sconsigli?
Se al tagliando dico di non farlo, non me lo fanno pagare!
Fra un mese dovrò fare il tagliando dei 40.000 km, mi sai dare qualche suggerimento?

Autore:  DIK [ venerdì 22 giugno 2007, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Forse...

maximo1 ha scritto:
Perchè me lo sconsigli?
Se al tagliando dico di non farlo, non me lo fanno pagare!
Fra un mese dovrò fare il tagliando dei 40.000 km, mi sai dare qualche suggerimento?


Forse non mi sono spiegato bene...
Se lo fai tu...devi comperare il ricambio...in Mazda.
Nell'ambito del tagliando, non so quanto vada ad incidere la monodopera occorrente per la sostituzione.
Tieni conto anche delle eventuali ripercussioni sulla garanzia se optassi per un ricambio di concorrenza.
Forse adesso non ne vale la pena...tutto qui.

P.S. Il fianchetto è questo...
Immagine

Autore:  maximo1 [ venerdì 22 giugno 2007, 23:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Quindi il fianchetto non è quello al lato del cassetto portaoggetti (come avevo capito dallo schema da te allegato), ma quello al pavimento lato passeggero?
Ho provato a smontarlo e ho trovato due tubi in alluminio molto caldi e non mi è sembrato di vedere altre porticine di accesso ai filtri, mi sai dare altre indicazioni?

Autore:  DIK [ venerdì 22 giugno 2007, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Dunque...

maximo1 ha scritto:
Quindi il fianchetto non è quello al lato del cassetto portaoggetti (come avevo capito dallo schema da te allegato), ma quello al pavimento lato passeggero?
Ho provato a smontarlo e ho trovato due tubi in alluminio molto caldi e non mi è sembrato di vedere altre porticine di accesso ai filtri, mi sai dare altre indicazioni?


Dunque...sono andato a vedere anch'io...ammetto di non averlo mai smontato :oops: :oops:
Vicino alla paratia parafiamma...in fondo...c'è un coperchio...fissato con quattro viti.
Su questo coperchio sono montati un paio di sensori.
Occorre staccare i connettori, rimuovere le viti di fissaggio e quindi il coperchio.
A questo punto dovresti essere arrivato a destinazione.
Ciao

Autore:  maximo1 [ venerdì 22 giugno 2007, 23:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie mille :D

domani ci provo!

Autore:  fufibriciola [ domenica 24 giugno 2007, 16:35 ]
Oggetto del messaggio: 

maximo1 ha scritto:
Grazie mille :D

domani ci provo!


Sono d' accordo con Dik, lascialo fare in officina.

Autore:  maximo1 [ lunedì 23 luglio 2007, 15:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao,
ho seguito il vostro consiglio e la sostituzione del filtro antipolline mi è costata 67,50 euro, a mio parere un pò esagerato!
Alla mia richiesta di spiegarmi come effettuare la pulizia del filtro con aria compressa, il capofficina mi ha detto che è praticamente impossibile arrivare al filtro senza fare danni. In pratica l'anno prossimo vuole altri 70 euro per un semplice filtro!
Cosa ne pensate?

Vorrei allegare la fattura del tagliano dei 40.000 Km per discuterlo con voi, ma non ci riesco, potete aiutarmi?

Ciao
Max

Autore:  maximo1 [ lunedì 23 luglio 2007, 15:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao,
ho seguito il vostro consiglio e la sostituzione del filtro antipolline mi è costata 67,50 euro, a mio parere un pò esagerato!
Alla mia richiesta di spiegarmi come effettuare la pulizia del filtro con aria compressa, il capofficina mi ha detto che è praticamente impossibile arrivare al filtro senza fare danni. In pratica l'anno prossimo vuole altri 70 euro per un semplice filtro!
Cosa ne pensate?

Vorrei allegare la fattura del tagliano dei 40.000 Km per discuterlo con voi, ma non ci riesco, potete aiutarmi?

Ciao
Max

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/